ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Creative BT-W3: Bluetooth su Nintendo Switch!

Recensione Creative BT-W3: Bluetooth su Nintendo Switch!

Simone De Martinis Lug 16, 2020
Recensione Creative BT-W3

Quante volte avreste voluto togliere di mezzo qualche cavo e utilizzare la vostra Nintendo Switch con un paio di cuffie wireless anziché con delle cuffie con cavo? Scommetto non poche. Purtroppo il Bluetooth è una delle mancanze che hanno fatto storcere il naso a tanti acquirenti della console di Nintendo, ma fortunatamente esistono tante aziende pronte a risolvere il problema.

Tra queste aziende c’è Creative, storico marchio produttore di accessori dedicati all’audio e che da poco ha introdotto nel suo portfolio di prodotti il BT-W3, un semplice ma utilissimo trasmettitore Bluetooth utilizzabile sia su Switch, sia su Playstation 4, ma anche su PC. Potrebbe sembrare un prodotto noioso, ma vi assicuro che su di lui c’è da dire più di quanto vi aspettiate. Andiamolo a scoprire in questa recensione completa.

Indice dei contenuti
1. Confezione
2. Aspetto e costruzione
3. Prestazioni
4. Prezzo e conclusioni

Confezione

La confezione di questo BT-W3 è molto semplice, è una di quelle classiche scatoline che è possibile trovare appese a qualche espositore dei negozi di elettronica. Il logo di Creative è riconoscibile, in quanto circondato da un rettangolo colorato con il tipico colore arancione che contraddistingue l’azienda Singaporiana, mentre una foto del prodotto è messa in bella vista sulla facciata frontale.

Recensione Creative BT-W3

All’interno, oltre al solo trasmettitore, troviamo anche un adattatore USB-C/USB-A (necessario se lo si vuole usare con PS4 o PC non recentissimi), un microfono da abbinare al trasmettitore con presa jack da 3,5 millimetri, e un foglio illustrativo che mostra come utilizzare il piccolo dispositivo su tutti i dispositivi con cui è compatibile.

Recensione Creative BT-W3

Aspetto e costruzione

C’è poco da dire riguardo l’aspetto estetico di questo Creative BT-W3. A parte per la presa USB-C, il corpo è interamente in plastica di buona qualità. La costruzione non dà l’impressione di avere tra le mani un prodotto economico, il tutto risulta solido e ben assemblato. Sul fondo è presente un tasto per l’accoppiamento con altri dispositivi che, nonostante sia un po’ ballerino, restituisce un click molto soddisfacente.

Recensione Creative BT-W3
Recensione Creative BT-W3
Recensione Creative BT-W3

L’unica cosa criticabile – ma neanche troppo dato lo sforzo ingegneristico di Creative fatto per inserire in un corpo così piccolo un trasmettitore Bluetooth molto performante – è che le dimensioni non sono ancora abbastanza ridotte da non essere fastidiose. Quando utilizzato con PS4 o con PC non è un vero problema, ma lo è quando lo si va ad abbinare a una Nintendo Switch (o Switch Lite). Avendo la console Nintendo la presa USB-C sul suo lato inferiore, ci sarà sempre questo corpo del trasmettitore che sporge e che non consentirà, come fanno in molti, di appoggiarla sulla pancia quando la si usa.

Recensione Creative BT-W3
Recensione Creative BT-W3

Niente da dire per il microfono o per l’adattatore USB-A/USB-C, che come il prodotto protagonista di questa recensione risultano altrettanto solidi e ben costruiti.

Prestazioni

Devo ammetterlo: durante il periodo di prova, questo BT-W3 si è comportato davvero bene, svolgendo in maniera egregia il suo lavoro senza aver mai perso un colpo.

Parlando di specifiche tecniche, lo standard Bluetooth supportato è il recente 5.0, mentre i codec presenti sono SBC, APTX, APTX HD e APTX LL (Low Latency). Proprio quest’ultimo è il più importante di tutti, quello che non mi ha fatto mancare le cuffie con il cavo data la sua natura di codec studiato appositamente per garantire la minore latenza possibile tra audio e video. Ovviamente, per sfruttare APTX LL esso deve essere supportato anche dalle cuffie che si utilizzano. Per la mia prova, ho appositamente acquistato degli auricolari wireless che supportassero il codec Low Latency, precisamente quelle nel box di seguito.

Il risultato ottenuto abbinando cuffie e trasmettitore è davvero ottimo, il codec funziona veramente e le differenze di latenza tra questa soluzione e le cuffie con il cavo è impercettibile. Il discorso cambia quando si utilizzano cuffie senza APTX LL: in questo caso la latenza si nota, e non è poca. Precisamente andiamo tra i 100 e i 300 ms di ritardo dell’audio rispetto al video.

Sembra un tempo ridottissimo, ma in realtà in questi termini è fin troppo alto, specialmente quando parliamo di gaming, che è un campo nel quale una desincronizzazione tra audio e video può risultare davvero sgradevole, specialmente nel contesto di alcuni giochi. In ogni caso tengo a precisare che è un problema della trasmissione Bluetooth, non del prodotto in sé.

Accoppiare le cuffie al trasmettitore è una procedura davvero semplice e veloce, che avviene molto più velocemente rispetto a trasmettitori di altre marche, che alle volte impiegano anche un minuto per trovare il dispositivo a cui accoppiarsi.

Una volta stabilita la connessione, il LED presente sul corpo del BT-W3 cambierà colore in base al codec utilizzato:

  • BLU: SBC (il codec standard, il più scarso);
  • VERDE: APTX (codec sviluppato da Qualcomm che migliora le prestazioni generale di codifica e decodifica);
  • GIALLO: APTX-HD (il codec più adatto all’ascolto musicale, in quanto grazie a tale codec viene migliorato non poco);
  • BIANCO: APTX-LL (come già detto, il migliore per giocare in quanto la latenza audio-video viene praticamente azzerata).

Il microfono incluso in dotazione si accoppia automaticamente al trasmettitore quando connesso a una presa jack. La qualità di registrazione non è eccelsa, ma è sufficiente per adempiere al compito per cui è stato studiato, ossia partecipare a chat vocali.

Prezzo e conclusioni

ACQUISTA SUL SITO UFFICIALE | Creative BT-W3

Creative BT-W3 è un dispositivo utilissimo per i videogiocatori che vogliono liberarsi dei cavi, ma non solo: chi ha un vecchio PC può considerare l’acquisto per dotarlo di Bluetooth, o eventualmente regalargli un upgrade qualora fosse già presente, data la scarsa qualità dei chip Bluetooth che solitamente sono compresi nella dotazione hardware di normali computer.

Grazie a questo piccolo trasmettitore potrete connettere in un attimo e senza paura tutte le tipologie di cuffie senza fili, anche quelle true wireless. Non ho timore quindi a consigliare l’acquisto di questo gadget a chiunque pensa ne possa avere bisogno. Certo, il prezzo non è ignorabile, visto che sono richiesti 39,99€, ma il gioco può assolutamente valere la candela.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.5/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy