ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > DCS-8000LH D-Link Mini HD Wi-Fi Camera: piccola ed essenziale

DCS-8000LH D-Link Mini HD Wi-Fi Camera: piccola ed essenziale

Gaetano Abatemarco Gen 20, 2018
8000lh 01

Il mercato delle soluzioni per una casa hi-tech è in grande ascesa ed ognuno vuole conquistarsi la sua parte. Dopo aver analizzato due prodotti della Yi come la Yi Outdoor Camera e la Yi Dome Camera, è il momento della DCS-8000LH D-Link Mini HD Wi-Fi Camera, una piccolissima videocamera prodotta dall’azienda taiwanese. La D-Link infatti, azienda già leader nel settore dei prodotti per le reti, sta lanciando una serie di videocamere di sorveglianza, come avevamo già visto nel caso della DCS 936L. Scopriamo quindi le potenzialità di questo dispositivo.

Unboxing & Design

L’imballaggio è costituito da un contenitore di cartone molto robusto, dove la camera è posizionata in maniera sicura. La lista del contenuto della scatola è davvero ridotta, essendo l’installazione fisica del prodotto davvero immediata.

La confezione contiene:

  • DCS-8000LH Mini HD Wi-Fi Camera
  • Alimentatore microUSB
  • Guida di installazione rapida
  • Libretti sulle licenze e sulla sicurezza
20180114 235618
20180115 000124
20180114 235902 e1516220742837

La D-Link Mini HD Wi-Fi Camera  è  davvero piccola, leggera (57 grammi) ed occupa pochissimo spazio, infatti è alta solo 9 cm con il diametro all’incirca di una moneta da 2 euro. Non è previsto nessun manuale, certo l’installazione è immediata ma forse qualche informazione sulle funzionalità, oltre a quelle scritte sulla scatola, sarebbe potuta essere utile.

La guida di installazione rapida rimanda per qualsiasi cosa al sito di supporto myDlink.
La camera è davvero molto piccola, utile per una soluzione non invasiva e discreta nell’ambiente casalingo.

Caratteristiche

Analizziamo ora nel dettaglio le specifiche riportate sul sito della D-Link.

Specifiche

  • Sensore CMOS ad  un megapixel progressivo
  • Distanza minima di messa a fuoco: 50 cm
  • Lunghezza focale lenti : 2.45 mm
  • Apertura focale : F2.4
  • Filtro Infrarossi ICR
  • Microfono
  • Angolo di visuale:
    • Orizzontale: 112°
    • Verticale: 54°
    • Diagonale: 120°
  • 4x Zoom Digitale
  • Visibilità al buio fino a 5m
  • Peso : 57.7 grammi
  • Dimensioni : 3.5 x 3.8 x 9.2 cm

Funzionalità

  • Timestamp in sovraimpressione
  • Rilevamento di suono configurabile
  • Finestra di rilevamento di movimento configurabile
  • Luminosità configurabile

 Compressione Video

  • Formato H.264 simultaneo
  • Screenshot in JPEG

Risoluzione Video

  • 1280 x 720 a 30 fps

Supporto Audio

  • PCM

Connettività

  • 2.4 GHz: 802.11n/g wireless con codifica WPA/WPA2

Ambiente di utilizzo

  • Temperatura di operatività: 0 – 40 °C
  • Temperatura di deposito : -20 – 70 °C
  • Soglia di umidità: 20% – 80%

Alimentazione

  • Input: 100 – 240 V AC, 50/60 Hz
  • Output: 5 V DC 1 A (Micro-USB)

Consumo

  • Massimo:  4 watt

La camera è pensata esclusivamente per un uso interno, come dimostrano le indicazioni sulle temperature di operatività. Nonostante le dimensioni è capace comunque di girare video in HD 720p, e grazie ad un filtro infrarossi riesce al buio a mettere a fuoco oggetti fino a 5m di distanza.
Gli angoli di visuale della camera permettono un controllo abbastanza ampio su tutta la postazione, purtroppo però l’immagine risulta leggermente curvata nei lati. Provvista di microfono per il rilevamento dei rumori forti, a differenza delle rivali della Yi manca di altoparlante per poter inviare notifiche audio.

Altra nota negativa riguarda la memorizzazione dei dati, infatti non c’è nessuno slot per salvare i dati in locale.

I video e le istantanee infatti vengono memorizzate automaticamente nello smartphone.

20180115 000334
20180118 225639
20180118 230022 e1516313095955
36121798 2018 01 16 12 54 53

Installazione

La facilità di installazione è uno dei punti di forza di questo dispositivo. Dopo aver posizionato fisicamente la camera nel luogo adatto, bisognerà associarla all’applicazione mydlink Lite disponibile per Android e iOS. Una volta scaricata la app, basterà scansionare il QR Code presente sul foglietto Quick Install o sulla camera stessa per poterla controllare.

Screenshot 2018 01 16 12 09 32
Attenzione al consumo dei dati
Screenshot 2018 01 16 12 31 23
Screenshot 2018 01 16 12 18 05
Screenshot 2018 01 16 12 17 47
Screenshot 2018 01 16 12 16 53
E’ possibile proteggere la camera con una password
Screenshot 2018 01 16 12 12 25
Screenshot 2018 01 16 12 10 50
Screenshot 2018 01 16 12 10 44
Screenshot 2018 01 16 12 09 51

Funzionalità

La D-Link Mini HD Wi-Fi Camera  è spartana anche nelle funzioni offerte, limitandosi alle basi.
Oltre alla già citata possibilità di scattare screenshot e girare video, è possibile zoomare su alcune aree del campo visivo, grazie al Pan-Tilt-Zoom. Il meccanismo di sorveglianza si basa su un sistema di notifiche, molto sensibile, azionato sia da suoni che da movimenti.

Le notifiche però si limitano ad un avviso sonoro sullo smartphone, non registrano automaticamente la causa che ha azionato il sensore in questione. Questo fattore rappresenta un punto di forza della Yi Dome Camera e della Yi Outdoor Camera, di cui la piccola D-Link è sprovvista.

Altra grave carenza rispetto alle camere Yi è l’impossibilità di registrazione continua e storaggio tramite cloud, rendendo impossibile sapere cosa è accaduto se non ci si accorge immediatamente della notifica.

Screenshot 2018 01 16 12 53 45

Controllo remoto via app

Tramite l’applicazione mydlinklite sarà possibile controllare tutte le camere D-Link possedute, distinguendo tra quelle remote associate, e quelle locali alla rete del vostro smartphone.
Le impostazioni non sono del tutto intuitive, infatti per accedervi bisognerà attivare prima la visualizzazione in diretta. Tramite la visualizzazione è possibile settare la visione notturna, silenziare la camera o registrare.
Nelle impostazioni possiamo regolare l‘area di rilevamento del movimento, e impostare la soglia di rilevamento del suono. Esiste anche una versione browser dell’applicazione.

Screenshot 2018 01 16 12 52 38
Screenshot 2018 01 16 12 59 31
Screenshot 2018 01 16 12 59 42
Screenshot 2018 01 16 13 03 53
Screenshot 2018 01 16 13 04 48

Conclusioni

La D-Link Mini HD Wi-Fi Camera è una videocamera di sorveglianza discreta, che non regge assolutamente il paragone con le già citate rivali della Yi, soprattutto se si guarda al prezzo.
Per quanto economica è sprovvista di tante funzionalità che la Yi Dome offre ad un prezzo simile.

[amazon_link asins=’B075FZ3PCK’ template=’CR-ProductCarousel’ store=’chimrevo-21′ marketplace=’IT’ link_id=’10f74015-0503-11e8-980c-335f80391ffc’]

Il suo punto di forza è essenzialmente la dimensione salva-spazio, ma oltre questo c’è purtroppo ben poco.

Voto Finale: 10.0/10
7.0
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.5
Deebot T10 Plus

Recensione ECOVACS DEEBOT T10 PLUS: robot aspirapolvere che convince

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy