ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Fitness tracker Mpow: recensi…

Fitness tracker Mpow: recensione

Manuel Baldassarre Apr 19, 2018
Mpow Fitness tracker

In commercio ci sono tantissimi bracciali fitness dalle funzioni più disparate, dal design sempre diverso ed in praticamente qualsiasi fascia di prezzo. Quello che vedremo in questo articolo è l’ultimissimo bracciale fitness di Mpow!

Questo fitness tracker abbastanza economico sembra mettere al primo posto la comodità e l’ergonomia, ma soprattutto con uno sguardo all’autonomia: ci sarà riuscito? Scopriamolo insieme!

Unboxing e Design

Sicuramente degna di nota è la confezione di vendita di questo bracciale fitness di Mpow che si contraddistingue per il suo stile “minimal” ed elegante, come potete notare dalle foto che seguono:

Mpow Fitness tracker
Mpow Fitness tracker
Mpow Fitness tracker

All’interno della confezione, come solito per questi fitness tracker, il minimo indispensabile: un manuale utente ed un piccolo cavo di ricarica USB che si aggancia magneticamente, una soluzione sicuramente carina ma scomoda il più delle volte, soprattutto in caso di perdita del cavo!

Un altro punto a favore poi è il design, rinnovato e abbastanza diverso dalla concorrenza asiatica, con un cinturino in gomma regolabile dove troviamo il logo Mpow, ed un corpo centrale formato essenzialmente dal piccolo schermo LCD e un piccolo tasto soft touch nella parte sottostante.

Mpow Fitness tracker
Mpow Fitness tracker
Mpow Fitness tracker

La struttura generale, che è IP67 quindi resistente ad acqua e polvere, dona una buona comodità ed ergonomia. Aiutata poi dalla buona presa grazie al cinturino in gomma, e dalla leggerezza che è riuscita a farmi abituare al fitness tracker di Mpow quasi all’istante.

Funzionamento e App

Un piccolo tasto touch, batteria da 65 mAh ed un piccolo schermo LCD: ci sono tutti i presupposti per una buona durata della batteria – stimata attorno ai 5/10 giorni a frequenza cardiaca disattivata – ma sfortunatamente non si è dimostrata all’altezza delle aspettative.

Mpow Fitness tracker

Con un uso normale e frequenza cardiaca attivata infatti, si arriva al massimo a 3-4 giorni, che diminuiscono se usato intensamente: e quindi se costantemente collegato con l’applicazione o se lo si usa per registrare le proprie attività sportive odierne (cosa per il quale dovrebbe essere stato creato!).

Purtroppo non migliora la situazione se si parla del piccolo display che, pur essendo facile da navigare, è praticamente inutilizzabile sotto la luce diretta del sole, colpa di un rivestimento superiore opaco. Le funzionalità ci sono e – almeno nella maggior parte dei casi – vengono sfruttate a dovere: tracciamento del percorso GPS, frequenza cardiaca, conteggio passi, stima delle calorie bruciate e altro.

Mpow Fitness tracker
Mpow Fitness tracker

Disponibile anche la funzione per le notifiche (anche se non sempre funzionanti, almeno nella nostra prova) e la funzione sveglia. In generale comunque l’app mostra delle statistiche abbastanza in linea con quelle degli altri fitness tracker cinesi che abbiamo testato. L’app è migliorabile – questo è sicuro – ma comunque è apprezzabile che Mpow abbia sviluppato un applicativo proprietario anziché affidarsi a delle app pre-sviluppate come accade nella quasi totalità dei casi.

Conclusioni e Prezzo

Questo fitness tracker di Mpow è già disponibile su Amazon Italia ad un prezzo di circa 34 euro, e inoltre se avete un account Amazon Prime potrete acquistarlo con spedizione gratuita e veloce. Il prezzo a nostro parere, è ancora un po’ alto, e vi consigliamo di acquistarlo quando sarà sceso almeno attorno ai 25 euro (tra non molto comunque).

In alternativa potete dare un’occhiata a tutti i bracciali fitness che abbiamo recensito e trovare quello che fa per voi. Ma perché comprare quello di Mpow, e perché no? Sicuramente per l’ergonomia e l’ingombro contenuto, ma anche e soprattutto per la durata della batteria (se e soltanto se il suo firmware verrà aggiornato).

Anche le funzionalità vengono rispettate, e la certificazione IP67 ne migliora ancor di più l’utilizzo, ma ve lo sconsigliamo se dovrete usarlo al sole perché lo schermo diverrà praticamente invisibile. Se avete particolari richieste o necessitate di altre info e chiarimenti, lasciate un commento qui in basso oppure lasciate un messaggio al nostro Bot di Messenger (Facebook) per mettervi in diretto contatto con noi e per ricevere offerte, sconti, promozioni e codici sconto ogni volta che lo vorrete!

[amazon box=”B078GFK33J” image_size=large description_length=30]

Ecco anche qualche link che potrebbe interessarvi:

cop 1
Bracciale per sport: guida all’acquistoAbbiamo raccolto le migliori smartband per sport: in questo articolo troverete i migliori bracciali per sport sia di acqua che di terra.
Hardware
Xiaomi Mi Band 4 installare lingua italiana
Migliori smartband: quale comprareAbbiamo selezionato per voi le migliori smartband e bracciali fitness dedicati a coloro che vogliono tenere traccia dei propri allenamenti.
Guide di acquisto
    accessori smartwatch
antivirus
I migliori Antivirus GratisEsistono decine di Antivirus gratis e scegliere la protezione massima per il proprio PC è sicuramente difficile. Ecco la nostra classifica.
Windows
    programmi windows sicurezza virus
alternative mi band 2
Alternative Xiaomi Mi Band 2Volete un'alternativa più economica o con funzioni in più della Xiaomi Mi Band 2? Vediamo insieme quali sono le migliori alternative sul mercato.
Hardware
Voto Finale: 10.0/10
8
Asus ROG Theta 7.1

Recensione Asus ROG Theta 7.1: surround fatto per bene!

8.0
Trust OZAA

Recensione Trust OZAA: perfetto per lavorare

8.0
BOSE FRAMES ALTO

Recensione BOSE FRAMES ALTO: Gli occhiali da sole SMART!

8.5
Xiaomi-G9

Recensione Xiaomi G9: il nuovo aspirapolvere senza fili sarà un Best Buy?

8.0
Divoom Ditoo Pixel

Recensione Divoom Ditoo Pixel: la comprerete subito!

7.0
Trust Voxx

Recensione Trust Voxx: mouse verticale da non sottovalutare

10
Recensione Pellicola Doodroo 6

Recensione Pellicola Doodroo: indispensabile per chi scrive con iPad!

7.5
Panasonic TX-55HZ1500E

Recensione Panasonic TX-55HZ1500E: super immagini, super audio, ma…

8.0
Witty

Witty: come far durare il doppio la batteria dello smartphone

8.0
POCO M3

Recensione POCO M3: il miglior smartphone a 150€

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Guardare Prime Video insieme ad amici e parenti a distanza
  • Alternative AirPods 2021: le migliori da comprare
  • Fotocamere Bridge Nikon: le migliori da comprare nel 2021
  • Cortana, ecco la lista dei comandi per Windows 10
  • Come ridurre dimensioni video su iPhone e iPad
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy