ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > FRITZ! Powerline 1220E: ethernet veloce in tutta la casa

FRITZ! Powerline 1220E: ethernet veloce in tutta la casa

Gaetano Abatemarco Mar 26, 2018
813IvzNr7fL. SL1500

Per collegare un PC fisso, uno Smartbox TV o una console ad internet, è preferibile utilizzare la connessione diretta via ethernet, per una maggiore stabilità, evitando gli improvvisi salti di cui soffre il WiFi.
Non sempre si hanno però le prese ethernet necessarie a collegare tutti i dispositivi, per questo ci viene incontro la tecnologia Powerline, che ci risparmia qualsiasi modifica fisica alla linea di casa.
La Powerline permette di collegare un dispositivo ad internet, tramite una coppia di adattatori che modulano il segnale di rete, utilizzando la rete elettrica.
Questa tecnologia è molto suscettibile alle interferenze: elettrodomestici, guasti sulla rete, multipresa possono inficiare la velocità di connessione. Ne abbiamo parlato più approfonditamente in quest’articolo.

powerline
Miglior powerline per migliorare il WiFi: quale comprareIn questo articolo vi spieghiamo cos'è e come funzionano le Powerline, oltre ad aiutarvi nella scelta dei migliori adattatori Powerline da comprare.
Guide di acquisto
    Router

Oggi parliamo della Fritz! Powerline 1220E, un prodotto all’avanguardia che garantisce alte prestazioni (supporta connessioni fino a 1200 Mbps) anche sulle linee più obsolete.
La Fritz! è un’azienda tedesca specializzata nella produzione di soluzioni avanzate per il networking, come modem e Powerline.

  • Unboxing e Design
  • Installazione
  • Caratteristiche e Funzionalità
  • Prestazioni
  • Conclusioni e Prezzo

Unboxing e Design

La scatola contiene:

  • 2 x Adattatori Powerline
  • 2 x Cavi Ethernet (1,8 m)
  • Manuale Utente

Non fatevi ingannare dal design grossolano della scatola e dagli azzardati accostamenti cromatici, Fritz! punta alla qualità dei suoi prodotti trascurando l’apparenza, in favore dell’essenzialità e della professionalità.
Il manuale è molto curato e dettagliato, illustrando tutte le caratteristiche tecniche, le modalità di installazione e anche i dettagli e i limiti del funzionamento della tecnologia Powerline.

20180314 125445 e1521736659271
20180314 125914
20180314 125850

Il dispositivo è piuttosto ingombrante, fortunatamente è dotato di presa passante, grazie alla quale potremo collegare una multipresa. La presa è di tipo Schuko, per cui sarà necessario munirsi di due adattatori (non inclusi).
Sulla parte superiore del dispositivo troviamo 3 LED:

  • Power
  • Lan
  • Powerline Security

Ogni adattatore è dotato di 2 uscite Ethernet Gigabit, quindi abbiamo un margine enorme considerando che gli standard più diffusi sono Ethernet 10/100.

Installazione

L’installazione della Powerline 1220E di Fritz! è quanto mai semplice, rendendo il dispositivo pronto all’uso quasi immediatamente.

powerline funzonamento
Schema di funzionamento della tecnologia Powerline, in alto vengono mostrati degli adattatori con il ripetitore Wi-Fi, non presente nel modello 1220e

Basta collegare un adattatore Powerline ad una sorgente di segnale (router), e l’altro al dispositivo che necessita della connessione (come una Smart TV). Non c’è bisogno di attendere, tutto sarà subito pronto all’uso.
È possibile estendere la rete Powerline aggiungendo altri adattatori, che devono essere però sincronizzati con l’adattatore principale premendo per 1 secondo il tasto Security (su entrambi).
Inoltre tramite l’applicazione Fritz! Powerline è possibile controllare lo status della rete, aggiornare il firmware e regolare alcune opzioni.

Fritzapp

Caratteristiche e Funzionalità

Le principali caratteristiche elencate sul manuale utente :

  • Dimensioni (L x A x P): 59 x 132 x 41 mm
  • Peso: 220 g
  • Tensione di esercizio: 230 V~, 50 Hz
  • Temperature di operatività : 0-40°
  • Powerline Gigabit con tecnologia MIMO 2 x 2
  • Velocità trasferimento Powerline fino a 1.200 Mbit/s e connessioni stabili nella rete anche con grandi distanze
  • 2 porte LAN gigabit (10/100/1000 Base-T, presa RJ45)
  • Presa per tipo di spina F (Schuko, CEE 7/4), C (Euro, CEE 7/16)
  • Presa di corrente da 230 V integrata con filtro di rete
  • Codifica sicura AES 128 bit
  • Compatibilità con Powerline da 200, 500, 1200 Mbit/s

Fritz! Powerline 1220E supporta velocità di trasmissione fino a 1200 Mbit/s grazie alla tecnologia MIMO.
Quest’ultima sfrutta un’ulteriore coppia formata dalla fase e dal conduttore di terra, garantendo velocità superiori rispetto alle powerline tradizionali.

powerline mimo

La Fritz! Powerline è anche eco-friendly grazie ad un meccanismo di standby automatico quando non si trasmettono dati.

Prestazioni

Abbiamo testato gli adattatori Powerline con diversi scenari possibili su di una rete Tim 100 Mega.
Abbiamo provato a collegare i dispositivi prima sulle ciabatte, per quanto sconsigliato, per testare l’effettivo ritardo dovuto ad una multipresa. Successivamente abbiamo collegato gli adattatori in varie stanze più o meno vicine al router.
Innanzitutto tramite l’app di Fritz! abbiamo riscontrato che la connessione Powerline non raggiunge i 1200 Mbps massimi, dato che la rete in esame ha 2 e non 3 conduttori (rendendo inutile la tecnologia MIMO), ma ciò non influisce sulle prestazioni generali.

fritzapp2

I risultati sono i seguenti :

  • Ethernet : 60-70 Mbps download , ping 5-7ms
  • Wi-Fi : 20-30 Mbps download, ping 10-20 ms
  • Powerline sulla multipresa : 30-40 Mbps download, ping 9ms
  • Powerline diretta : 50-60 Mbps download, ping 9ms

I risultati sono molto positivi, generalmente la connessione tramite Powerline risulta molto stabile, con velocità che si approssimano a quella massima e ping leggermente inferiore.
Anche aumentando la distanza otteniamo dei risultati ottimi.
Ovviamente un collegamento indiretto tramite multipresa rallenta, seppur garantendo comunque una discreta velocità, la connessione, così come l’accensione di elettrodomestici.

Conclusioni e Prezzo

Non si può sapere anticipatamente quale sarà la resa di un dispositivo Powerline in quanto tutto dipenderà dalla qualità dell’impianto elettrico. Su impianti nuovi la differenza dalla connessione via ethernet sarà minima, mentre su impianti datati sono probabili dei rallentamenti.
Per cui prima di affrontare una qualsiasi spesa di questo tipo, valutate attentamente i pro e i contro.
Il dispositivo di Fritz! è sicuramente uno dei più avanzati e efficienti del settore, non perdendo di efficacia con l’aumentare delle distanze, dotato di presa passante, 2 uscite LAN e stand-by automatico.

[amazon box =”B01N49BI8M”]

Il prezzo (116€) è leggermente più alto rispetto ad analoghi dispositivi concorrenti, ma Fritz! 1220E è sicuramente quello tecnologicamente più avanzato e completo.

Voto Finale: 10.0/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy