ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Jesbod QY13:…

Recensione Jesbod QY13: auricolari Bluetooth perfetti per la corsa

Giuseppe Monaco Lug 05, 2016
Jesbod QY13

Nel vasto mondo degli accessori per i nostri smartphone, le classiche cuffiette popolano in modo consistente il mercato in questione. Di forme, colori, dimensioni e tipologie diverse, ogni utente può scegliere quelle che più si adattano alle proprie esigenze.

Gli amanti del fitness, ad esempio, necessitano sicuramente di auricolari che siano il meno ingombranti possibile e che si adattino saldamente alle orecchie.

12669365 10208714907655505 1507918577 o
Recensione Anker SoundBuds Sport: la tua musica anche di corsa!
Hardware

A tal proposito, quest’oggi ci troviamo a parlare delle Jesbod QY13, cuffie Bluetooth in grado di offrire un’ottima qualità in fase di riproduzione agganciandosi in modo saldo alle nostre orecchie.

Confezione

La confezione di vendita, interamente realizzata in cartone, vede il logo dell’azienda sulla facciata principale e una striscia adesiva che chiude il coperchio.

Jesbod QY13
Jesbod QY13
Jesbod QY13
Jesbod QY13
Jesbod QY13
Jesbod QY13

Sollevato il vano superiore, ci troviamo subito di fronte a tutto il contenuto della scatola, con gli auricolari sistemati in un alloggiamento e racchiusi in un sacchettino in plastica e il cavo di ricarica e i ricambi per gommini/ganci nell’altro alloggiamento.

Design ed ergonomia

Esteticamente non le ho trovate molto accattivanti ma non mi sono comunque dispiaciute. Com’è possibile notare già dalla prima apertura, le Jesbod QY13 sono agganciate tra loro tramite un magnete che le tiene unite e, allo stesso tempo, spente.

  • Dimensioni: 17 x 19 x 21.6 mm
  • Lunghezza cavo: 640 mm
  • Peso: 16.3 g

La cuffietta destra presenta l’ingresso per l’inserimento del cavo di ricarica Micro USB coperto da un piccolo coperchio mentre la sinistra risulta totalmente pulita.

Jesbod QY13
Jesbod QY13
Jesbod QY13

Su entrambi gli auricolari poi sono troviamo una copertura intercambiabile in plastica morbida della parte superiore del cavo realizzata con lo scopo di agganciarsi al padiglione auricolare e fissare così le cuffiette al nostro orecchio. Così facendo, anche in fasi di corsa non rischieremo di perdere le cuffiette per strada.

Lungo il cavo, poi, troviamo un piccolo modulo con 3 tasti per alzare/abbassare il volume e mettere in play/pausa la riproduzione e 2 piccoli led rossi e blu per segnalare lo stato del dispositivo.

Prestazioni e funzionamento

Le cuffie realizzate da Jesbod presentano tutto sommato specifiche comuni a diversi auricolari disponibili per questa fascia di prezzo.

  • Bluetooth: 4.1
  • Batteria: 90mAh
  • Autonomia: circa 7-8 ore
  • Tempo di ricarica: circa 1-2 ore
  • Range Bluetooth: circa 10 metri senza ostacoli

La qualità in fase di riproduzione è molto buona, con una riproduzione pulita e potente. Il bilanciere del volume che troviamo lungo il cavo non gestisce il volume del dispositivo collegato ma lavora in relazione al proprio equalizzatore. Dunque alzando il volume al massimo sul vostro smartphone e facendo lo stesso sugli auricolari, le Jebsod QY13 sprigioneranno tutta la loro potenza.

Impostando tutto al massimo, ovviamente, i brani musicali non risulteranno molto chiari, distorcendo l’audio e non permettendo di distinguere in modo preciso i diversi suoni. In ogni caso, con i settaggi normali l’isolamento risulta ottimo e l’esperienza finale piacevole e fruibile senza intoppi.

In tutto questo, però, dov’è il tasto accensione? Non ce n’è bisogno, in quanto le cuffie resteranno spente finché saranno attaccate tra loro tramite magnete. Una volta staccate, infatti, queste segnaleranno la propria accensione tramite l’accensione del led blu che inizierà a lampeggiare. Per spegnerle, neanche a dirlo, vi basterà riattaccarle tra loro e il led segnalerà lo spegnimento in corso con una luce rossa.

Prezzo e conclusioni

Alla luce di quanto appena visto, il prezzo di 22€ circa si assesta tranquillamente sulla media del mercato. Usufruendo del codice sconto fornitoci da Jesbod, inoltre, risparmierete ben 5€ sull’acquisto pagandole, di fatto, 17€!

[offerta id=”216899″]

Personalmente le ho trovate molto simili alle soluzioni adottate dagli altri competitor, ma lo spegnimento con i magneti e gli agganci per i padiglioni offrono per quanto mi riguarda un valore aggiunto al dispositivo.

Voto Finale: 10.0/10
8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

7
We Lock Smart Lock

Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

9.0
copertina keychron k2

Recensione Keychron K2 V2: una favolosa tastiera meccanica wireless

7
vivo Y20s

Recensione VIVO Y20s: smartphone con batteria infinita

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Disney+ vs Netflix: ecco quale dovresti scegliere
  • I migliori siti dove leggere o scaricare Manga
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy