ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Netgear EX8000 Nighthawk X6S: il ripetitore definitivo

Netgear EX8000 Nighthawk X6S: il ripetitore definitivo

Gaetano Abatemarco Feb 14, 2018
nighthawk x6s

Quando si parla di range extender di solito si hanno in mente prodotti poco costosi, adatti ad un utilizzo base. Questo può portare dei grossi problemi, sopratutto se le prestazioni che si cercano sono di alto livello. Netgear continua a fare ricerca in questo campo, con ottimi risultati.

Uno degli ultimi prodotti di questa categoria lanciati sul mercato è Netgear EX8000 Nighthawk X6S, davvero rivoluzionario in un ambiente pieno di alternative economiche ma poco efficaci. Proprio su questo settore vertono le caratteristiche di punta di questo range extender, che si propone come uno dei prodotti di fascia alta per utenti davvero esigenti. Ma basteranno le caratteristiche tecniche per superare la nostra prova?

Confezione

Nighthawk X6S

EX8000 Nighthawk X6S arriva in una confezione di cartone colorato, semplice ma accattivante. Al suo interno potete trovare il range extender, un cavo Ethernet da 2 metri e l’alimentatore. Inoltre sono presenti i manuali in varie lingue, fra cui l’italiano. Niente di rivoluzionario quindi per quanto riguarda il packaging, ma non è certo la caratteristica più interessante di questo prodotto.

Nighthawk X6S
Nighthawk X6S

Design

Nighthawk X6S

EX8000 Nighthawk X6S, una volta estratto dalla scatola, si presenta in tutto il suo splendore. Il form factor, abbastanza squadrato, presenta alla base delle linee flessuose ed eleganti. A un primo impatto i materiali possono sembrare poveri. In realtà questo è dovuto soprattutto al peso, davvero esiguo, dell’unità.

Le plastiche utilizzate sono di buona qualità e ad uno sguardo più attento risultano resistenti e ben assemblate. Nella parte frontale, oltre al logo Netgear, trovate una serie di LED di stato che indicheranno in ogni momento e in tempo reale la situazione della connessione.

Nighthawk X6S
Nighthawk X6S
Nighthawk X6S
Nighthawk X6S

Sul retro invece, oltre all’ingresso per l’alimentatore, sono presenti il pulsante di reset, 4 porte Ethernet e una porta USB. In questo spazio, davvero ben sfruttato sono presenti anche il tasto per l’accensione e quello WPS.

Scheda tecnica

Abituati ad avere a che fare con prodotti di fascia bassa, per lo più di tipo N300, la scheda tecnica di EX8000 Nighthawk X6S sembrerà piena di strane sigle difficilmente comprensibili. Prima di elencarvi i dettagli ci teniamo a dirvi che le specifiche sono da primo della classe, con prestazioni davvero elevate.

  • Bande WiFi: 400 Mbps a 2,4 GHz, 866 Mbps a 5 GHZ, 1733 Mbps a 5 GHz.
  • Tecnologia Wifi: triband 802.11ac
  • Peso: 860 grammi
  • Porte Gigabit Ethernet: 1 WAN e 4 LAN
  • WiFI Triband con tecnologia FastLane3
  • Funzione Smart Roaming
  • Standard WiFi WPA/WPA2-PSK e WEP

Fra tutte spicca sicuramente la tecnologia FastLane 3, che permette di mantenere altissime velocità di connessione senza temere una caduta della larghezza di banda. Va da sé che un prodotto del genere è indicato per le connessioni più veloci, come quelle fibra e per il gaming estremo.

nighthawk x6s

Altro punto a favore di Nighthawk X6S è la capacità di creare una rete unica in tutta l’abitazione. Questo avviene grazie alla capacità di copiare tutte le informazioni della rete WiFi principale e rimbalzarle in ogni angolo della casa. In questo modo non perderete mai la connessione neanche spostandovi da una stanza all’altra.

Copertura

Se il vostro obbiettivo è coprire interamente l’area della vostra abitazione con la connessione WiFI, Nighthawk X6S si rivela un’ottimo alleato che svolge egregiamente il suo compito. Il range di estensione è davvero elevato e riesce a coprire ogni angolo, anche il più remoto. Se accoppiato con un router della serie NightHawk riuscirete a spremere ancora più prestazioni.

Nella copertura concorre anche la parte che abbiamo citato prima, ovvero quella che prevede di utilizzare un solo nome connessione sia con il router che con il range extender. In questo modo, oltre a non avere punti morti nella struttura della casa, non ci saranno nemmeno riconnessioni dovuti al passaggio fra una rete e l’altra.

Nel caso in cui utilizziate molto i dispositivi mobili troviamo un’altra funzione, chiamata Smart Roaming, che vi consentirà di godere appieno della velocità del WiFi. Si tratta di un’ottimizzazione del trasferimento dei contenuti in streaming che permette di avere prestazioni brucianti durante la fruizione di film, video e serie TV.

Configurazione della rete

Ok, le capacità di Netgear EX8000 Nighthawk X6S sono davvero al top, ma come se la cava in termini di facilità di configurazione della rete? Sebbene la connessione al router non avvenga in modo automatico, come per altri prodotti della serie Orbi, collegare il range extender al router è davvero un gioco da ragazzi.

Sarà sufficiente collegarsi con lo smartphone o il PC alla rete WiFi appena installata e inserire l’indirizzo IP che trovate dietro la scatola del prodotto. Dopo aver eseguito il login con le credenziali di default, verrete guidati passo a passo nella connessione di Nighthawk X6S. In termini pratici dovrete solo scegliere la rete WiFi a cui collegarsi, inserire la password e scegliere le impostazioni di base. Il resto lo farà tutto il range extender di Netgear.

Adesso, prima di parlare del prezzo e delle prestazioni di Nighthawk X6S, abbiamo alcuni articoli da proporvi per sfruttare al meglio la vostra rete domestica e ottimizzarla.

wifi error
Come migliorare la velocità del WiFiA volte può capitare di avere dei problemi davvero fastidiosi con la connessione wireless. Per vostra fortuna la maggior parte di essi sono facilmente risolvibili.
Internet
powerline
Miglior powerline per migliorare il WiFi: quale comprareIn questo articolo vi spieghiamo cos'è e come funzionano le Powerline, oltre ad aiutarvi nella scelta dei migliori adattatori Powerline da comprare.
Guide di acquisto
    Router
router wifi 1
Migliori Router WiFi 2022: quale comprareDovete acquistare un router WiFi ma siete indecisi su quale comprare? Ecco la nostra guida d'acquisto per aiutarvi nella scelta, con tanti consigli.
Guide di acquisto
    Router
come estendere rete wifi
Come estendere il segnale WiFiNulla è più frustrante di una rete domestica con poco raggio d'azione. Per fortuna ci sono molte soluzioni adatte a risolvere questo problema. In questa guida analizzeremo le più adatte alle vostre esigenze.
Internet
    Router

Prezzo e conclusioni

Dopo tutte le caratteristiche e funzionalità che vi abbiamo elencato è il momento di parlare del prezzo di Nighthawk X6S. Abbiamo già detto in apertura che non si tratta di un range extender di fascia bassa, ma quanto costa questo prodotto?

Il prezzo al pubblico è di 179,90€, sicuramente non bassissimo ma appropriato al tipo di dispositivo che ci troviamo davanti.

[amazon box=”B0756NR1C4″]

Si tratta di un’alternativa perfetta se cercate la massima copertura di rete, unita a una velocità davvero fulminea, specie in accoppiata con le connessioni in fibra. Se state cercando un prodotto del genere non possiamo che consigliarne l’acquisto.

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy