ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > OnePlus 3T: il miglior telefono Android del 2016?

OnePlus 3T: il miglior telefono Android del 2016?

Gaetano Abatemarco Dic 29, 2016
OnePlus 3T 10

Qual è il miglior smartphone Android sul mercato? Molti penserebbero subito ai Samsung Galaxy S7 o ai Nexus, ma un outsider cinese è pronto a sbaragliare la concorrenza ed imporsi come vero “ammazza-grandi” sul panorama mondiale. Stiamo parlando del OnePlus 3T, uno smartphone che non ha nulla da inviare a prodotti più blasonati, anzi offre (dove possibile) anche di più, il tutto ad un prezzo tutto sommato contenuto (meno di 500€).

Incuriositi? Scopriamo insieme il OnePlus 3T, candidato ad essere il miglior smartphone del 2016.

Recensione OnePlus 3T

Confezione

Confezione davvero molto bella e colorata.

OnePlus 3T 2
OnePlus 3T 10
OnePlus 3T 13

All’interno troviamo:

  • Smartphone
  • Caricabatterie con Dash Charge per la ricarica rapida
  • cavo compatibile Dash con USB Type-C
  • Spilla per estrarre lo slot delle SIM
  • un buono da 5€ da spendere sullo store OnePlus

Le cuffie sono diventare ormai un optional per molti dispositivi: sono sempre di meno i produttori che le integrano.

Design ed ergonomia

OnePlus 3T è identico al OnePlus 3: dai materiali usati per la scocca, fino alle dimensioni e peso effettive, non c’è alcuna reale differenza se non nel colore della scocca posteriore (leggermente più scuro). Sicuramente è presente una grande cura dei dettagli, con un design che ricorda quello degli HTC di fascia alta. Ottima la presenza del tasto fisico in alto a sinistra per cambiare modalità audio al volo, senza dover nemmeno accendere lo schermo dello smartphone.

OnePlus 3T 4

La fotocamera posteriore è sporgente, caratteristica che potrebbe non piacere a tutti.

Nel lato inferiore troviamo lo speaker, il microfono e il connettore USB Type-C, con cui possiamo inserire il cavo di ricarica senza temere di sbagliare verso (con il Type-C possiamo inserire il cavo senza badare alla forma o ai piedini di connessione).

OnePlus 3T 1
OnePlus 3T 3
OnePlus 3T 6
OnePlus 3T 7
OnePlus 3T 8
OnePlus 3T 9
OnePlus 3T 11
OnePlus 3T 12

Hardware

Il OnePlus 3T si presenta con le seguenti caratteristiche tecniche:

  • CPU Qualcomm Kyro Quad Core (Snapdragon 821, 2 core a 2.35 GHz e 2 core a 1.6 GHz)
  • GPU Adreno 530
  • RAM 6 GB LPDDR4
  • Memoria interna 64/128 GB UFS 2.0
  • Display 5,5″ Optic AMOLED FullHD (1920 x 1080) a 401 ppi
  • Vetro anteriore Corning Gorilla Glass 4
  • Fotocamera posteriore 16 MP (Sensore Sony IMX 298) con OIS, EIS e RAW
  • Registrazione video 4K
  • Fotocamera anteriore da 16 MP (Sensore Samsung 3P8SP)
  • Batteria 3400 mAh (non removibile)
  • Ricarica rapida tramite Dash Charge (5V, 4A)
  • Dual SIM (2 schede nanoSIM)
  • Bluetooth 4.2
  • NFC
  • Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac
  • Supporto LTE italiano (modello Europa)
  • Doppio microfono
  • Tecnologia Dirac HD Sound
  • Connettore USB 2.0, Type-C
  • Lettore d’impronte digitali

La scheda tecnica parla da sola: ci troviamo davanti al telefono più potente nel panorama Android, con tutto il meglio della tecnologia finora disponibile sul mercato racchiuso in un case d’alluminio.

Il processore è un Qualcomm di ultima generazione con doppio processore dual-core, operante in modalità simile al big.LITTLE visto sui processori Samsung: quando è richiesta poca potenza, utilizzerà i due core più “lenti” per risparmiare energia, mentre durante i giochi o la riproduzione di video verranno usati tutti i core, inclusi quelli ad alta velocità. Il risultato è un telefono che difficilmente vedrà mai un rallentamento, anche sotto sforzo estremo, anche grazie ai 6 GB di RAM ultra veloce.

Di seguito lo strepitoso risultato ottenuto con questo smartphone con l’app Antutu BenchMark.

photo 2016 12 29 10 35 35 risultato
photo 2016 12 29 10 35 39 risultato

162.087 punti, che lo pone direttamente sul podio dietro solo ai nuovi iPhone. Sbaragliata la concorrenza di qualsiasi altro smartphone con sistema operativo Android!

Lo schermo è di assoluta qualità: risoluzione ottima con il pannello in AMOLED dai colori vivi, con un contrasto elevato ed un perfetto bilanciamento dei bianchi. Resistenza agli urti garantita dal Corning Gorilla Glass 4.

ATTENZIONE: la variante Cinese del OnePlus 3T (venduta da Gearbest) è identica a quella Europa con l’unica differenza di non supportare la banda 800 MHz.

4G LTE
Banda 20 (800 MHz): cos’è e perché serveLa nostra guida completa alla banda 20 a 800 Mhz con tutto ciò che è importante conoscere per non avere problemi con la connessione LTE.
Guide

Software

Lato software troviamo il sistema operativo OxygenOS, basato su Android 6.0 Marshmallow. Lo smartphone mantiene inalterati tutti i vantaggi di una ROM Android Vanilla, con alcune personalizzazioni mirate, atte a migliorare sensibilmente l’esperienza utente mentre si usa lo smartphone.

Ecco le principali novità del menu Impostazioni.

Screenshot 20161222 152158 risultato
Screenshot 20161222 152211 risultato
Screenshot 20161222 152214 risultato
Screenshot 20161222 152206 risultato

Abbiamo tra le funzionalità offerte dalla ROM:

  • Tasti, che permette di modificare il comportamento dei tasti soft e del tasto Home
  • Gesti, per gestire i gesti di risveglio e le gesture per accendere velocemente il Flash come una torcia o per avviare la fotocamera
  • Utenti, che permette di aggiungere nuovi profili utente a cui assegnare app ed account separati
  • Sicurezza e Impronta, per gestire l’accesso al telefono tramite sensore d’impronte
  • Avanzate, per poter gestire alcune caratteristiche avanzate come lo spegnimento e l’accensione automatica
  • Aggiornamento, per gestire gli aggiornamenti il sistema operativo OxygenOS.

Il launcher di sistema è veloce, reattivo e ampiamente personalizzabile. Il OnePlus permette di scegliere fin da subito un nuovo pack di icone per i programmi ed offre un’interfaccia rapida in stile Google Now (richiamabile con uno swipe verso destra nella home).

Altre funzionalità sono integrabili nel launcher semplicemente tenendo premuto per qualche secondo sullo schermo.

Screenshot 20161222 144939 risultato
Screenshot 20161222 152133 risultato
Screenshot 20161222 152137 risultato
Screenshot 20161222 161806 risultato
Screenshot 20161222 161702 risultato
Screenshot 20161222 161705 risultato
Screenshot 20161222 161718 risultato
Screenshot 20161222 161705 risultato 1

Se temete le app preinstallate OnePlus vi farà felici. sappiate che la ROM integra solo le Google App ed offre come app proprietarie il gestore file, l’app meteo e l’app per accedere direttamente al forum della community.

Screenshot 20161222 160823 risultato
photo 2016 12 29 09 32 04 risultato
Screenshot 20161222 160844 risultato

Difficilmente sentirete la necessità di cambiare launcher o peggio ancora ROM: OxygenOS offre la libertà di una ROM Vanilla unita alle personalizzazioni del sistema che faranno la gioia degli utenti che desiderano il massimo controllo sul proprio sistema operativo.

Multimedia

Lato multimediale troviamo sul OnePlus 3T entrambe le fotocamere con sensori da 16 MP firmati Sony (fotocamera posteriore) e Samsung (fotocamera anteriore).

OnePlus 3T 5

La qualità delle foto scattate dalla fotocamera posteriore è molto buona, con un sensore in grado di reagire prontamente a tutti i cambi di luce e di scattare foto molto velocemente, anche con l’HDR o la modalità HQ attiva.

Ecco alcuni scatti realizzati con la fotocamera posteriore.

IMG 20161227 115133 risultato
IMG 20161227 115144 risultato
IMG 20161227 115129 risultato
IMG 20161228 103847 risultato
IMG 20161228 103842 risultato
IMG 20161227 182013 risultato
IMG 20161227 182101 risultato
IMG 20161227 182015 risultato

Nulla da eccepire: il sensore Sony fa alla grande il suo lavoro, riuscendo a cogliere l’attimo anche senza smanettare troppo con le impostazioni.

Ecco invece un selfie realizzato con la fotocamera anteriore.

photo 2016 12 29 11 31 15

Buona qualità, ma il sensore Samsung della fotocamera anteriore è un po’ più pigro a “cogliere” i cambi di luce, generando immagini un po’ più rumorose del sensore posteriore.

L’app Fotocamera presenta tutto l’occorrente per realizzare foto e video di qualità. Ecco le modalità offerte dall’app.

Screenshot 20161222 165302 risultato

Possiamo realizzate video con HDR automatico, in alta qualità (HQ), Panorama o in modalità manuale; possiamo anche realizzare video semplici, in Time-Lapse (video accelerato) o in Slow Motion (video al rallentatore).

Per gli esperti della fotografia è possibile utilizzare la modalità manuale, con cui regolare altri importanti parametri per scattare buone foto.

photo 2016 12 29 11 45 37 e1483008409886

Potremo regolare l’ISO, il bilanciamento del bianco, la velocità dell’otturatore e il tipo di focus. Ottima la possibilità di scattare foto in RAW, così da evitare la compressione dell’immagine del formato JPG.

Scattare foto migliori con lo smartphone 2
Scattare foto migliori con lo smartphoneEcco alcuni validi consigli per scattare foto migliori con il vostro dispositivo, qualsiasi sistema operativo mobile voi usiate.
Guide

Batteria

Il OnePlus 3T offre una batteria al litio non rimovibile da 3.400 mAh, sulla carta adeguati per reggere l’enorme potenza dello smartphone.

Al primo utilizzo ovviamente lo smartphone non ha regalato risultati interessanti, come visibile nelle immagini sottostanti.

photo 2016 12 29 11 54 08
photo 2016 12 29 11 54 11

Elevato consumo di energia per i servizi Google e il sistema operativo in generale; comunque è possibile arrivare tranquillamente alle 3 ore e mezza, con utilizzo intenso al primo avvio.

Dopo un paio di cicli di carica la situazione è decisamente migliorata, come visibile negli screen in basso.

photo 2016 12 29 11 55 43
photo 2016 12 29 11 55 48

Si superano le 4 ore di schermo senza alcun problema, riuscendo a garantire l’utilizzo giornaliero senza dover temere di rimanere a secco d’energia. Permane il consumo anomalo di energia da parte dei Servizi Google e di altre componenti del sistema, segno evidente che il risultato potrebbe essere anche migliore con qualche ottimizzazione in più.

In ogni caso non dovremo temere lunghi tempi di ricarica: grazie alla modalità Dash Charge è possibile ricaricare completamente lo smartphone (con il cavetto e il caricatore ufficiale OnePlus) in meno di mezz’ora.

Rapporto qualità/prezzo

Il OnePlus 3T è disponibile sullo store ufficiale OnePlus a partire da 439€ (versione da 64GB). Decisamente un prezzo allettante, considerando che uno smartphone con tali caratteristiche viene venduto sopra i 600€. Dallo stesso link è possibile scegliere la versione da 128 GB e personalizzare il proprio device con accessori e cover.

LINK ACQUISTO | OnePlus

Possiamo acquistare OnePlus 3T in offerta dal sito TomTop dove, grazie al coupon AJ3OFF, risparmierete 13€.

Conclusioni

Il OnePlus 3T è davvero il miglior smartphone sul mercato? Sicuramente è uno dei maggiori indiziati per lo scettro. Questo smartphone presenta grande qualità costruttiva, ottima scelta dei materiali, una scheda tecnica da urlo, una buona autonomia ed un software veloce e scattante rendono giustizia alla valutazione. Non mancano i difetti: alcuni errori di traduzione nei menu e nelle app, un consumo anomalo di batteria da parte di alcuni componenti e un touch che ogni tanto “fa le bizze” sono indizi di una ottimizzazione non ancora completa, e siamo certi che OnePlus saprà correggere tutti i difetti con un semplice aggiornamento.

Buona scelta anche per gli amanti della fotografia: il sensore posteriore è uno dei migliori in circolazione (se non il migliore), tante caratteristiche aggiuntive e una modalità manuale che piacerà agli esperti. Fotocamera anteriore più che buona, considerando i 16MP dedicati la maggior parte delle volte ai selfie.

Se cercate un telefono di cui vantarvi, lo avete appena trovato.

Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy