ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Powerline D-Link DHP-509AV: addio WiFi per TV Box o PC Fisso

Powerline D-Link DHP-509AV: addio WiFi per TV Box o PC Fisso

Gaetano Abatemarco Nov 08, 2016
photo 2016 11 08 11 59 35 risultato

Collegare il PC fisso direttamente al router tramite cavo Ethernet permetterà di ottenere la migliore velocità di connessione possibile, con una stabilità difficilmente riscontrabile con le connessioni WiFi. Se però il nostro router è lontano dalla postazione del PC fisso (tipo per esempio un’altra stanza o addirittura un altro piano) possiamo ugualmente sfruttare la connessione via cavo Ethernet appoggiandoci al Powerline, la soluzione più comoda se dobbiamo collegare una console, un TV Box, un TV Smart o un decoder ad Internet senza utilizzare il WiFi.

powerline
Miglior powerline per migliorare il WiFi: quale comprareIn questo articolo vi spieghiamo cos'è e come funzionano le Powerline, oltre ad aiutarvi nella scelta dei migliori adattatori Powerline da comprare.
Guide di acquisto
    Router

Tra i tanti prodotti disponibili in commercio oggi testeremo il powerline D-Link, con lo starter kit con supporto al protocollo AV 500 HD.

Powerline D-Link AV 500 HD

Confezione e design

Lo starter Kit di D-Link si presenta come da foto in basso.

photo_2016-11-08_11-59-41_risultato

Abbiamo due adattatori Powerline senza presa passante, due cavi Ethernet, documentazione varia e il mini CD con il manuale d’uso.

I due adattatori hanno una forma classica, sono molto leggeri e rispetto ad altri modelli simili “non disturbano” una volta acceso: i LED sono fissi, cambiano solo di colore o lampeggiano per indicare un particolare tipo di stato (vedremo in seguito).

photo_2016-11-08_11-59-30_risultato

In basso ai due adattatori troviamo la porta Ethernet, affiancato dal tasto Funzione.

photo_2016-11-08_11-59-44_risultato

Sulla parte frontale troviamo i 3 LED d’indicazione sul funzionamento del dispositivo.

photo_2016-11-08_11-59-36_risultato

I due dispositivi presentano presa di tipo italiana (due contatti), utilizzabili su qualsiasi tipo di presa elettrica disponibile in Italia.

Caratteristiche

Il kit offerto da D-Link per il Powerline presenta le seguenti caratteristiche:

  • Porta Fast Ethernet RJ-45 (10/100)
  • IEEE 802.3
  • IEEE 802.3u
  • HomePlug AV
  • IEEE 1901
  • Cifratura dati 128-bit AES
  • Modulazione simbolo OFD
  • Banda di frequenza PowerLine da 2 a 68 MHz
  • Dimensioni 70 x 52 x 26 mm
  • Peso 110,7 g

I dispositivi sono Plug&Play, ossia basta collegarli alla rete elettrica e sono subito operativi, non è necessario configurare nulla.

2016-11-06-10_04_48-dhp-508av_509av_a1_manual_v1-00it-pdf-foxit-reader

Ogni LED indica rispettivamente (dall’alto verso il basso):

  • Accensione: verde fisso indica che dispositivo è acceso
  • Powerline: verde fisso indica che il dispositivo è connesso in Powerline con ottima velocità di trasmissione, verde lampeggiante indica un dispositivo in fase d’accoppiamento e ambra/rosso fisso indica velocità di connessioni più basse
  • Ethernet: verde fisso quando è connesso un dispositivo via Ethernet

2016-11-06-10_05_46-dhp-508av_509av_a1_manual_v1-00eu-pdf-foxit-reader

Per aggiungere nuovi Powerline alla rete (per comprire 3 o più stanze) è sufficiente:

  • Premere il tasto Funzione del nuovo dispositivo per tre secondi
  • Premere per due secondi il tasto Funzione di un Powerline già accoppiato

La stessa procedura può essere utilizzata per ri-accoppiare i due dispositivi del kit, così da rigenerare una nuova chiave di crittografia e migliorare la sicurezza della connessione via Powerline.

Nota: ricordiamoci che i Powerline funzioneranno solo se le prese della rete elettrica utilizzate rispondono allo stesso contatore ENEL (impianto elettrico principale).

Prestazioni

Come si comporta questo kit nell’uso quotidiano? Abbiamo testato i due dispositivi in una casa con contatore distante dalle prese utilizzate (contatore al piano terra in vano comune condominio, casa al terzo piano), quindi uno scenario davvero “ostico” rispetto alla media (contatore nell’abitazione). Come se non bastasse, abbiamo collegato i due adattatori a due ciabatte (una per il PC, l’altra per il router) creando uno scenario di testing davvero interessante (nonostante sia caldamente consigliato il collegamento diretto ad una presa).

Le prestazioni offerte dai due adattatori molto buone: il LED Powerline non è mai diventato Ambra o Rosso, segno di velocità di trasmissione ottimale.

Visto l’utilizzo di porte Fast Ethernet, la velocità massima raggiungibile per i dispositivi collegati è di 100Mbps, come visibile nell’immagine sottostante.

2016-11-04-20_47_45-stato-di-connessione-alla-rete-locale-lan

La stabilità della connessione è buona, solo in alcuni casi il ping è andato “fuori norma” schizzando oltre i valori medi della connessione utilizzata. Questi brevi momenti sono coincisi con l’accensione di qualche grosso elettrodomestico, ma sono spariti una volta collegati i due adattatori direttamente alle prese elettriche (senza ciabatte).

Test brillamentemente superati anche con il gioco online: mai un impuntamento o lag dovuti a Powerline, quindi possiamo utilizzarli tranquillamente anche per console o gioco online su PC.

NOTA: le condizioni della rete elettrica giocano un ruolo fondamentale nella qualità ottenibile con Powerline. Fili elettrici consumati, casa di oltre 15 anni o numerosi dispositivi elettrici accesi contemporaneamente possono influire negativamente sulla velocità di connessione. Non è possibile sapere in anticipo se il Powerline funzionerà bene nella nostra casa, dovremo procedere a tentativi.

Rapporto qualità prezzo

D-Link Powerline DHP-509AV è disponibile su Amazon.it al prezzo di 29€, con spedizione Prime inclusa. Il prezzo è davvero molto buono i rapporto alle prestazioni offerte, e permette al Powerline di essere finalmente alla portata di tutti senza spendere un capitale.

LINK ACQUISTO | Amazon.it

Se vogliamo aggiungere degli adattatori alla rete basterà comprare i dispositivi singoli, anche in versione WiFi.

LINK ACQUISTO | Amazon.it

Conclusioni

Conviene quindi avere il Powerline in casa? Se siamo in una zona con forti interferenze con il WiFi e la rete elettrica lo permette, Powerline può essere la soluzione per collegare PC fissi, TV Smart, console, decoder e quant’altro alla rete di casa. Le velocità raggiungibili sono buone, la stabilità è convincente al punto che difficilmente sentirete la necessità di utilizzare il WiFi.

Nel caso vogliate puntare sul WiFi per il PC fisso, vi rimando alla nostra guida dedicata.

aggiungere wifi al pc
Come aggiungere il WiFi al PC fissoLiberiamoci una volta e per tutte dei cavi anche sul PC desktop. Vediamo insieme tutti i metodi per aggiungere la connessione WiFi al PC fisso.
Guide
Voto Finale: 10.0/10
9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy