ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Anker PowerDrive+…

Recensione Anker PowerDrive+ 2: non rinunciare alla ricarica rapida, nemmeno in auto!

Manuel Baldassarre Feb 17, 2016
Anker_car charger

Negli ultimi giorni vi abbiamo già parlato di alcuni  prodotti Anker, definendo la loro qualità e avanzata tecnologia, come ad esempio questi alimentatori da parete, che hanno introdotto – per primi in assoluto sul mercato italiano – la tecnologia Quick Charge 3.0 a un prezzo davvero interessante:

Leggi anche: Recensione Anker PowerPort+ 1: ricarica rapida ad alti livelli

Leggi anche: Recensione Anker PowerPort 5: ricarichiamo in gruppo!

Oggi parleremo invece di Anker PowerDrive+ 2, un alimentatore da auto che caricherà i vostri dispositivi come se fossero collegati all’alimentatore da parete di casa vostra, mentre vi godrete il vostro viaggio in auto (anche se breve!).

Confezione

La confezione di vendita, in colorazione bianca e grigia, presenta uno stile minimale e curato nei dettagli con il logo dell’azienda americana nella parte frontale e, sui lati, tutte le informazioni per contattare l’assistenza insieme al certificato “Qualcomm Quick Charge“, la vera essenza di questo prodotto.

Anker PowerDrive
Anker PowerDrive
Anker PowerDrive

Sotto il coperchio, in bella vista, l’alimentatore Anker ben sigillato in una bustina opaca. Sollevando poi il doppio vano della confezione, troverete i classici e simpatici libricini illustrativi, in pieno stile Anker. Manca, però, un cavo di alimentazione che supporti la ricarica rapida.

Design ed Ergonomia

Guardando e maneggiando questo Anker PowerDrive+ 2 si ha subito l’impressione di un oggetto robusto, dai materiali ricercati e dalle dimensioni abbastanza compatte. Insomma, vi dimenticherete dei 18 mesi di garanzia.

Merito soprattutto del generoso peso – circa 59g – dovuto alla testa superiore in resistente lega di zinco, al corpo in plastica lucida anti-incendio e alle dimensioni piuttosto ridotte di 4,8 x 3,6 x 7,1 cm, studiate per contenere tanta tecnologia in poco spazio, soprattutto per le auto più compatte o per quelle che hanno un difficile accesso alla porta dell’accendisigari.

Anker PowerDrive
Anker PowerDrive
Anker PowerDrive

In bella vista sulla parte frontale, poi, le due uscite USB (nella versione che io ho provato) che supportano entrambe la ricarica rapida Quick Charge 2.0, certificata Qualcomm.

Infine, nella parte inferiore della testa, un anello LED rosso che da un tocco di stile al caricatore e che ci aiuta a trovare le porte USB anche quando l’abitacolo dell’auto è completamente al buio.

Prestazioni e Funzionamento

I dispositivi compatibili con questa tecnologia (soprattutto i dispositivi Apple per i quali si garantisce una velocità di ricarica massima grazie alla tecnologia Power IQ) si sono caricati fino a circa l’80% nel giro di una passeggiata con l’auto, durata circa mezz’ora.

Anker PowerDrive

Ed è proprio questo il suo punto di forza: ricaricare ben due dispositivi (Android o Apple) simultaneamente e con la stessa velocità, senza “spartire” la velocità di ricarica. Essendo poi retrocompatibile, questo dispositivo funzionerà correttamente anche con dispositivi con tecnologia Quick Charge 1.0 oppure con dispositivi non dotati di questa tecnologia, erogando il giusto quantitativo di energia.

 Rapporto Qualità/Prezzo

Un’ottima qualità costruttiva unita ad un funzionamento impeccabile ed affidabile, giustificano un prezzo di circa 16€ che, comunque, si mantiene sulla media per questa tipologia di prodotto.

Se invece potete fare a meno di una porta USB ma non potete dire di no alla ricarica rapida Quick Charge 3.0, allora il prezzo si abbasserà addirittura a 14€, più che giusto per una tecnologia portata per la prima volta in Italia proprio da Anker. Sono infine disponibili altre configurazioni che potrete valutare voi stessi dal link d’acquisto qui sotto:

Link all’acquisto: Anker PowerDrive+ 2 da Amazon

Conclusioni

Anker PowerDrive è disponibile in più “taglie” di potenza (12, 24 o 36W), acquistabile con più porte USB (da una fino a tre porte) e con supporto a diverse tecnologie Quick Charge (2.0 oppure, per la prima volta in Italia, 3.0) che rendono questo prodotto adatto ad ogni esigenza e ad ogni tasca.

La mia versione di prova vantava 2 porte USB e tecnologia Qualcomm Quick Charge 2.0, che mi è tornato utilissimo per caricare il mio smartphone assieme al tablet (oppure, a detta di Anker stesso, anche il vostro MacBook). Inoltre l’innegabile qualità costruttiva – fondamentale per un oggetto “da tutti i giorni” – e la sua affidabilità, lo rendono un must buy per chi trascorre molto tempo in auto o per chi ha un lungo tragitto casa-lavoro.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
vivo Y70

Recensione VIVO Y70: ottima alternativa ai soliti Xiaomi!

8.5
asustor AS5202T

Recensione ASUSTOR AS5202T: tutti dovrebbero avere un NAS così!

7.5
Taotronics SoundLiberty 95

Recensione Taotronics SoundLiberty 95: gli AirPods economici!

8.5
Amazfit BIP U

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

9.5
Recensione IQUNIX F96 Coral Sea

Recensione IQUNIX F96 Bluetooth: una tastiera per comandare tutti (i dispositivi)

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • I migliori smartphone per scattare foto nel 2021
  • Caricabatterie Nintendo Switch: i migliori da comprare
  • Accordare strumenti a corda: le migliori app da usare
  • Monitor per Mac Mini: i migliori da comprare
  • Nintendo Switch vs Switch Lite: quale è giusta per me?
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy