ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Smartphone > Recensione Doogee Mix 2: Doogee, c’eri quasi!

Recensione Doogee Mix 2: Doogee, c’eri quasi!

Giuseppe Monaco Gen 05, 2018
Doogee Mix 2

Non molto tempo fa abbiamo avuto modo di recensire il Doogee Mix, smartphone ampiamente ispirato allo Xiaomi Mi Mix in tutto e per tutto.

photo 2017 07 08 10 23 50
Recensione Doogee Mix: uno strano déjà vu
Smartphone

Quest’oggi vi parleremo del Doogee Mix 2, modello successivo realizzato dal brand cinese che, stavolta, assume un’identità tutta sua portando, tra le altre cose, un display con rapporto 18:9.

Confezione

La confezione di vendita del nuovo Doogee Mix 2 Vede uno stile piuttosto classico, col nome del prodoto sulla facciata principale e alcune specifiche sul retro.

Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2

Sollevato il coperchio ci troviamo subito di fronte al nostro smartphone, mentre subito al di sotto vediamo il resto della componentistica. Troviamo infatti un’ottima cover in un materiale plastico gommato, una pellicola protettiva e il caricabatterie da parete con relativo cavo USB Type-C.

Design ed ergonomia

Esteticamente la seconda versione del Doogee Mix vede un netto cambiamento rispetto al passato. Mentre la prima versione si ispirava, senza troppi giri di parole, al Mi Mix di Xiaomi, questo Doogee Mix 2 vede linee totalmente diverse e decisamente più squadrate.

La zona frontale vede, poi, l’ampio display da 5.99 pollici con rapporto 18:9, mentre la parte alta vede 2 fotocamere interne, di cui una standard e una grandangolare, oltre che lo speaker per l’ascolto in chiamata e il sensore di prossimità/luminosità.

  • Dimensioni: 74.7 x 159.1 x 8.6 mm;
  • Peso: 210 g.

Il retro, così come tutto il retro della scocca, è realizzata in un alluminio riflettente che, per quanto possa essere bello, trattiene chiaramente non poche ditate. La parte alta vede le 2 vistose fotcamere principali subito seguite dal lettore d’impronte della medesima grandezza.

Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2

I bordi ospitano poi, come al solito, il bilanciere del volume e il tasto per accensione/spegnimento e blocco schermo sul lato destro, mentre il lato vede lo slot per l’inserimento di 2 schede nano SIM, oppure una nano SIM e una Micro SD. Per concudere, i bordo inferiore vede l’ingresso per il cavo USB Type-C affiancato dallo speaker mono e il microfono.

Nel complesso posso dire che, nonostante le dimensioni piuttosto importanti, il dispositivo si tiene bene in mano, con i materiali e le linee squadrate che rendono il grip sicuro. Il design non è certamente accattivante ma strizza l’occhio agli amanti dei bordi spigolosi.

Hardware

Il nuovo top di gamma di casa Doogee vede una scheda tecnica di tutto rispetto, in grado di garantire ottime prestazioni.

  • CPU: MediaTek Helio P25 / 4 x 2.5 GHz ARM Cortex-A53, 4 x 1.6 GHz ARM Cortex-A53;
  • GPU: ARM Mali-T880 MP2;
  • RAM: 6 GB;
  • Archiviazione: 64 GB;
  • Display: 5.99 pollici IPS LCD / 1080 x 2160 / 18:9;
  • Batteria: 4060 mAh.

La presente scheda tecnica consente un utilizzo eccellente anche in situazioni di stress intenso. Il multitasking viene supportato egregiamente sia per il numero di applicazioni eseguibili in background che nella riapertura di queste ultime.

Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2

Come si evince dagli stessi test benchmark poi, il Doogee Mix 2 compete senza problemi con device di fascia alta dei brand più blasonati.

Software e prestazioni

A bordo del Doogee Mix 2 troviamo Android 7.1.1 Nougat, con un’interfaccia contaminata esvlusivamente da icone e launcher dell’azienda. Come ho potuto riscontrare anche su altri smartphone della casa cinese, anche su questo Mix 2 il launcher proprio non mi ha convinto, con settaggi e personalizzazione che personalmente non ho apprezzato.

Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2

Il sistema comunque gira bene, senza impuntamenti o problemi di sorta. Le app preinstallate sono veramente poche e comprendono il pacchetto base di servizi Google e le solite applicazioni utili a sfruttare i servizi basilari dello smartphone.

Fotocamera

Come ormai d’abitudine con i dispositivi Doogee, anche nel caso del Mix 2 il comparto fotografico è quello che mi convince meno. 2 le fotocamere principali equipaggiate a bordo, dove l’accoppata è stata pensata per sfruttare il classico effetto dello sfondo sfocato per a modalità ritratto. I sensori equipaggiati a bordo, però, non sono all’altezza della concorrenza anche su fasce di prezzo più basse, colpa forse anche di uno scarso lavoro sul software della fotocamera.

Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2

Le immagini catturate presentano infatti dettagli non molto definiti e colori decisamente spenti mentre la modalità ritratto non riesce a realizzare un effetto sfocato preciso non seguendo, di fatto, i bordi del soggetto in primo piano.

D’altra parte ho apprezzato le 2 fotocamere interne, di cui una standard da 8 MP e una grandangolare sempre da 8 MP. Sebbene la qualità non sia al top, la fotocamera grandangolare offre la possibilità di ottenere scatti originali nel caso di foto di gruppo, con una qualità niente male anche con poca luce.

Display

L’elemento che più ho apprezzato di questo dispositivo è senza alcun dubbio l’ampio display da 5.99 pollici con risoluzione 1080 x 2160 e rapporto 18:9. Nonostante i bordi siano piuttosto consistenti, il pannello montato a bordo di questo Doogee Mix 2 fa davvero una bella figura, con colori correttamente bilanciati, un’ottima oleofobicità e una forte retroilluminazione.

Doogee Mix 2

L’ampia diagonale del display, unita alla possibilità di ridurre le dimensioni degli elementi visualizzati a schermo via software consentono di sfruttare questo schermo al 100% in ogni situazione.

Audio

Anche il comparto audio è ben supportato in ogni situazione di utilizzo. L’altoparlante posto nella parte bassa risulta davvero potente e sembra non gracchiare a volume massimo, mentre lo speaker per l’ascolto in chiamata consente di ascoltare in modo chiaro le parole del nostro interlocutore.

Batteria

La batteria da 4060 mAh offre, tutto sommato, una durata nella media.

Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2
Doogee Mix 2

Personalmente infatti sono riuscito ad arrivare a sera con 4 ore e mezza circa di schermo acceso col mio utilizzo medio/intenso, fatto di navigazione in internet, utilizzo social, qualche chiamata e qualche minuto di gioco.

Doogee Mix 2 – Prezzo e conclusioni

Doogee Mix 2 non è certamente un top di gamma in grado di competere con i brand più blasonati, ma considerando il prezzo di vendita direi che lo scopo non era questo. Il dispositivo è infatti disponibile all’acquisto su Amazon.it a 300€ circa, mentre su GearBest possiamo trovarlo a 185€.

Acquista| Doogee Mix 2 su GearBest

Acquista| Doogee Mix 2 su Amazon.it

Il prezzo su Amazon.it è certamente alto rispetto a quanto viene offerto dal dispositivo, mentre quello dello store cinese è perfettamente in linea con la mia idea circa uno smartphone con queste caratteristiche.

Non fosse per la fotocamera principale piuttosto scarsa, questo device sarebbe potuto essere un piccolo best buy viste le prestazioni complessive. Peccato Doogee, c’eri quasi!

Voto Finale: 10.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy