ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione GoolRC T47

Recensione GoolRC T47

Giuseppe Monaco Nov 23, 2017
GoolRC T47

Non è la prima volta che sul nostro sito ci ritroviamo a parlare di droni economici. Già altre volte, infatti, abbiamo avuto modo di testare questo tipo di prodotti , realizzati per divertire e di certo non per essere utilizzati in ambito professionale.

photo 2017 06 08 17 24 37 3
Drone FQ17W: per voli low budget!
Hardware

Oggi parliamo invece della soluzione low cost proposta da GoolRC, ovvero il T47!

Confezione

La confezione di vendita del drone realizzato da GoolRC si presenta sotto forma di borsello, con uno stile in finto carbonio e materiali morbidi, utili a proteggere il contenuto e ad attutire eventuali urti.

GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47

Aperta la cerniera e sollevato il coperchio, troviamo il contenuto sistemato in appositi alloggiamenti, anche qui realizzati in materiali morbidi. Oltre al drone e al controller, troviamo una dettagliata guida all’uso e alcune eliche di ricambio.

Design e costruzione

Il GoolRC T47 vede un look squadrato e piuttosto comune ai prodotti di questa categoria. Sulla parte alta troviamo il tasto di accensione/spegnimento e il nome del prodotto. Le zone anteriori e posteriori vedono poi una serie di led di colori diversi per identificare la testa e la coda anche in ambienti  bui o in cui la visibilità è compromessa.

GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47

Al di sotto, invece, troviamo i quattro bracci pieghevoli e la batteria estraibile per la ricarica.

Dimensioni e peso risultano piuttosto contenuti, il che porta vantaggi e svantaggi come vedremo dopo.

Telecomando

Il controller utile a governare in remoto il nostro drone vede forme piuttosto compatte, con linee che consentono di impugnare il dispositivo in modo ottimale.

GoolRC T47
GoolRC T47

La zona frontale vede la pulsantistica principale, con una levetta analogica affiancata da 4 tasti disposti a rombo. La parte alta vede poi un altro tasto collocato a mo’ di grilletto, mentre sul fianco è presente uno switch per l’accensione/spegnimento del controller.

Prestazioni e funzionamento

L’utilizzo del GoolRC T47, come solitamente avviene con i droni anche più semplici, inizialmente necessita di un po’ di pratica. Il libricino che troviamo in confezione, comunque, risulta abbastanza chiaro nella spiegazione dei comandi.

Controlli

Vediamo brevemente il funzionamento dei pulsanti presenti sul controller.

  • Pressione levetta analogica: avvio eliche;
  • Levetta analogica su/giù: salire/scendere di quota;
  • Levetta analogica sinistra/destra: ruota;
  • Pulsante su: modalità headless;
  • Pulsante destra: Calibrazione (Pressione prolungata per 2 secondi);
  • Pulsante giù: blocco di emergenza;
  • Pulsante sinistra: Accensione/spegnimento luci;
  • Grilletto: Controllo velocità eliche.

Prima di far volare il drone in modo più impegnativo e su lunghe distanze, è chiaramente consigliato memorizzare al meglio i comandi.

Applicazione

Oltre al controller, è possibile utilizzare il proprio smartphone per governare il drone e accedere alle sue funzionalità. Per farlo, per prima cosa scaricate l’applicazione per Android da qui, oppure quella per iOS da qui.

GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47

A questo punto è necessario collegare il vostro dispositivo alla rete WiFi generata dal drone. Dopo aver fatto ciò aprite l’applicazione e, se visualizzate le immagini riprese dalla fotocamera di quest’ultimo, allora il collegamento è avvenuto correttamente.

Prestazioni in volo

Sicuramente la portabilità trae vantaggio da dimensioni e peso contenuti e la leggerezza consente al dispositivo di alzarsi in volo più facilmente con minor dispendio di energia. D’altra parte, però, questo si traduce anche in una maggiore fragilità e una minore resistenza a vento e spostamenti d’aria.

Detto questo, dopo aver preso dimestichezza coi controlli, le modalità di volo appaiono piuttosto semplici e funzionali, col drone che risponde in modo preciso ai nostri comandi. Per consentire al drone di muoversi in aria, poi, nel caso in cui si utilizza il controller è necessario sfruttare i sensori di movimento di quest’ultimo. Inclinando il telecomando nella direzione da noi scelta, infatti, permetteremo al drone di muoversi proprio in quel verso.

La difficoltà principale che ho incontrato nell’utilizzo di questo drone è stata senza dubbio quella di comandare il drone a vista quando la testa non punta più nella nostra stessa direzione. In questo, però, devo ammettere che la headless mode ci viene incontro rendendo molto più agevoli i controlli.

Fotocamera

L’utilizzo della fotocamera l’ho trovato poco pratico, in quanto ha bisogno necessariamente della connessione a uno smartphone. Utilizzando l’applicazione, infatti, vedremo le immagini trasmesse in tempo reale dal sensore e, all’occorrenza, scattare foto e registrare video.

GoolRC T47
GoolRC T47
GoolRC T47

Considerando, però, come il segnale non sia molto potente, la registrazione dei video potrebbe interrompersi o risultare spezzettata. La risoluzione è di 720p, ma la qualità delle immagini è veramente molto bassa, così com’è basso il frame rate.

Prezzo e conclusioni

Considerando la fascia di prezzo nella quale si colloca il dispositivo, un utilizzo professionale di questo drone è chiaramente impossibile. La scarsa autonomia e la bassissima definizione del sensore fotografico, infatti, lo rendono un gadget simpatico ottimo per esercitarsi e per divertirsi un po’.

Se volete acquistare il GoolRC T47, lo trovate a questo indirizzo a 43€ e, utilizzando il codice sconto GRCT47, otterrete lo pagherete 10$ in meno. Inoltre, utilizzando il coupon SALE10, avrete uno sconto del 10% su tutti gli acquisti.

Voto Finale: 10.0/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy