ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: mouse
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Gaming > Recensione MSI Clutch GM60: aggressivo!

Recensione MSI Clutch GM60: aggressivo!

Giuseppe Monaco Mar 14, 2019
MSI Clutch GM60

Non molto tempo fa vi abbiamo parlato di MSI Clutch GM50, interessante mouse ottimo per i gamer e adatto anche a un utilizzo quotidiano. Quest’oggi alziamo l’asticella e parliamo di MSI Clutch GM60, periferica dal look decisamente aggressivo e dalle ottime performance!

Confezione

La confezione di vendita si presenta in modo piuttosto particolare, con una struttura a libro che si divide, di fatto, in 2 ulteriori scatole. Nel complesso, la confezione vede immagine e modello del prodotto sulla facciata principale, seguiti nella zona superiore dalla dicitura Mystic Light, noto software dell’azienda che consente di gestire l’illuminazione dei prodotti MSI. Passando al retro, troviamo una grafica dettagliata che elenca alcune caratteristiche tecniche ed estetiche del prodotto.

MSI Clutch GM60
MSI Clutch GM60
MSI Clutch GM60
MSI Clutch GM60

Una volta aperta, al suo interno troviamo, come ci lascia intravedere la stessa copertura in plastica trasparente, nella confezione di destra il mouse con 2 cavi differenti, uno con rivestimento in gomma e uno telato, mentre nella scatola di sinistra una scocca sostitutiva e 2 grip laterali che vedremo nel dettaglio più avanti.

Dunque una confezione ricca e assolutamente apprezzata, sia per la sua organizzazione che per il contenuto. Non badate chiaramente alle condizioni della scatola in foto, gli esemplari di test spesso fanno diversi viaggi prima di giungere nelle nostre mani.

Design ed ergonomia

MSI Clutch GM60 non rischia certamente di passare inosservato, con un design misto tra linee morbide e spigolose e led RGB che, come sempre, calzano a pennello.

photo 2019 03 07 15 37 34
MSI Clutch GM60
MSI Clutch GM60
MSI Clutch GM60
MSI Clutch GM60
MSI Clutch GM60

Sulla superficie troviamo i 2 tasti principali, la rotella clickabile nel mezzo, ricoperta da un rivestimento gommato e, subito a seguire, il tasto utile alla regolazione dei DPI e il logo MSI retroilluminato. Su entrambi lati troviamo poi 2 tasti (4 in totale) utili sia nell’utilizzo standard del PC che, chiaramente, per sfruttare utili shortcut nelle sessioni di gioco.

Com’è facile evincere dal contenuto della confezione, la scocca di questo GM60  offre poi la possibilità di sostituire la quasi totalità dei pezzi che la compongono, con la sola eccezione del tasto sinistro, grazie a delle semplici placche magnetiche. In questo modo possiamo scegliere se e quali grip laterali applicare, in base a quale mano si utilizza e al setup che riteniamo più comodo. Inoltre, la sua struttura simmetrica gli permette di essere utilizzato agevolmente sia con la mano sinistra che con la destra, con la presa che può essere ulteriormente migliorata montando il grip adatto alla mano di utilizzo.

Specifiche e utilizzo

MSI Clutch GM60 vede una scheda tecnica interessante e

  • Dimensioni: 125 x 66 x 39 x mm
  • Peso: 115g
  • Sensore ottico: PMW-3330
  • Switch tasti: Omron GAMING (+50 milioni di click)
  • Illuminazione: RGB
  • DPI Switch: 1000 / 1800 / 2800 / 3600 / 10.800

Sebbene abbia utilizzato questo GM60 anche durante le ore di ufficio/studio appare evidente, sia dalle specifiche che dal look accattivante, come il suo habitat naturale sia il mondo del gaming.

L’ampio range di regolazione dei DPI permette di passare facilmente attraverso gli scenari di gioco più disparati. In Rainbow Six Siege, ad esempio, più volte mi è capitato di sfruttare tale funzionalità, passando da un valore più basso belle fasi di corsa/spostamento a un valore più alto durante la mira di precisione.

Le placche lucide nella zona inferiore permettono al mouse di scivolare in modo impeccabile su ogni supeficie e questo, in accoppiata alla precisione del sensore ottico montato a bordo, conferisce al mouse targato MSI prestazioni eccellenti nei giochi più frenetici e nelle situazioni più concitate. I tasti poi vedono una resistenza davvero minima, il che permette di azionare il click alla pressione più lieve e di ridurre ulteriormente i tempi di reazione.

Un ruolo importante è svolto dalle dimensioni e dalla scocca della periferica. Applicando i grip che si preferiscono tra quelli presenti in confezione, infatti, è possibile adattare il mouse alla propria mano e al modo in cui siamo soliti impugnarlo.

Illuminazione

Il mouse MSI pensato per i gamer vede un accattivante sistema di illuminazione RGB, collocato in una placca subito sotto al tasti sinistro e in prossimità del logo dell’azienda sulla superficie superiore. Quando viene connesso al PC per la prima volta, il sistema presenta un pattern di default, con l’illuminazione che sfuma tra tutti i colori dell’arcobaleno.

source

Installando sul PC il software Mystic Light, è possibile personalizzare colori e pattern nel dettaglio, scegliendo se sfumare tra 2 o più colorazioni, sceglierne una fissa, farla pulsare o ancora scegliere di attivare l’illuminazione a ogni click del mouse.

MSI Clutch GM60 – Prezzo e conclusioni

MSI Clutch GM60 è un mouse pensato per i gamer che puntano al top con un budget modesto. Su Amazon.it, infatti, è disponibile all’acquisto a un prezzo che ritengo azzeccato, sia per le effettive prestazioni del prodotto che per la componente estetica accattivante e il sistema di illuminazione.

[amazon box=”B0745ZPB3S” description_length=30]

Non ho riscontrato sbavature importanti o problematiche che hanno compromesso la mia esperienza, ma sicuramente non è un prodotto esente da compromessi. Le dimensioni sono adatte a chi ha una mano nella media o un po’ più grande, mentre chi ha mani piccole potrebbe incontrare qualche difficoltà nell’impugnatura.

I tasti laterali, poi, vista la natura simmetrica della periferica, potrebbero essere premuti inavvertitamente durante i primi giorni di utilizzo, nulla che non venga risolto dopo i primi giorni di utilizzo, prendendo familiarità con la struttura del prodotto.

Voto Finale: 8.5/10
7.5
ultenic ac1 elite

ULTENIC AC1 Elite: aspirare e lavare non è mai stato così facile!

8
Engwe T14

ENGWE T14: la super eBike per la città

9
Engine Pro Upgraded Version 6 dimensioni medie

Recensione Engine Pro (Upgraded Version): 1.000W da tenere con le briglie!

8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Soluzioni solari BLUETTI: aprire la strada a un futuro più verde
  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy