ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: mouse gaming
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Ozone Exon X90: una piacevole scoperta

Recensione Ozone Exon X90: una piacevole scoperta

Fabrizio De Santis Mag 23, 2019
recensione ozone exon x90

La scelta di un nuovo mouse gaming è uno dei momenti più cruciali nella vita di un PC gamer. Sul mercato sono disponibili numerosi modelli adatti praticamente ad ogni esigenza. Solitamente conviene rivolgersi ai marchi più conosciuti per acquistare prodotti di qualità. Tuttavia, molte volte ci si può imbattere in dei prodotti che stupiscono notevolmente. È il caso di questo Ozone Exon X90, un mouse da gaming economico che ha saputo conquistarmi in maniera inaspettata. Nella recensione di questo mouse da gioco verranno analizzati tutti i pregi e difetti di questa periferica gaming oriented.

Confezione

La confezione di vendita è ben fornita. Gli accessori presenti in dotazione sono uno dei punti di forza di questo prodotto. Nella confezione sono presenti il mouse, una piccola confezione contenente i pulsanti intercambiabili e il comodo tool che permette di estrarli.

ozone exon x90

Design e costruzione

Esteticamente questo Ozone Exon X90 riprende le linee del più conosciuto Razer Deathadder Elite, con delle caratteristiche in più che lo rendono nettamente superiore sul lato costruttivo. Il mouse è caratterizzato da linee che strizzano l’occhio agli utenti che prediligono la palm grip. I materiali utilizzati per la realizzazione di questo modello sono di ottima qualità e restituiscono una piacevole sensazione al tatto.

ozone exon x90 7

La zona superiore vede il logo di Ozone in bella vista e la rotella gommata cliccabile, entrambi dotati di illuminazione RGB. Le parti laterali sono caratterizzate da un rivestimento in gomma che consente di godere di un ottimo grip anche dopo molte ore di gioco. La parte sinistra del mouse è completamente personalizzabile a proprio piacimento. È possibile realizzare la combinazione di tasti che più si adatta al proprio stile di gioco. Sono presenti cinque alloggiamenti che consentono di ospitare un massimo di altrettanti pulsanti. Si tratta di una caratteristica che ho apprezzato molto, soprattutto considerato il prezzo di vendita di questo prodotto.

ozone exon x90 2
ozone exon x90 3
ozone exon x90 5
ozone exon x90 6
ozone exon x90 8

Passando al fondo del mouse, oltre al sensore ottico, sono presenti due switch che vi consentono di cambiare il valore dei DPI o di modificare il profilo impostato tramite il software dedicato. È una scelta che non ho apprezzato particolarmente, in quanto se si desidera cambiare il valore dei DPI durante il game si è impossibilitati dal farlo. Avrei preferito due pulsanti dedicati posti sulla parte superiore del mouse, sicuramente più comodi e pratici da raggiungere. Infine, troviamo il cavo realizzato in tessuto intrecciato, caratteristica da non sottovalutare assolutamente.

Specifiche e utilizzo

Questo Ozone Exon X90 è caratterizzato da specifiche tecniche di tutto rispetto.

  • Sensore ottico: PMW-3360
  • Switch tasti: Omron
  • DPI massimi: 12.000
  • Dimensioni: 125 x 69 x 41 mm
  • Peso: 100 g
  • Illuminazione: RGB

Il sensore ottico PMW-3360 presente in questo X90 è lo stesso che caratterizza i mouse di fascia alta, come ad esempio il Clutch GM70 di MSI e il Rival 700 di SteelSeries. La possibilità di regolarne la sensibilità è una caratteristica peculiare dei mouse gaming oriented. Essa può essere tranquillamente modificata tramite il software dedicato.

Durante il mio utilizzo intenso non ho notato nessun tipo di impuntamento. Ha dimostrato sempre un’ottima reattività anche dopo parecchie ore di gioco intenso. Come anticipato in precedenza, una delle noti negative che si ripercuote nell’utilizzo in game è l’assenza di tasti superiori dedicati alla modifica del valore dei DPI, in quanto gli switch sono posti sul fondo. Si possono eventualmente impostare i tasti laterali tramite il software per aumentare e diminuire il valore dei DPI, ma non si rivela essere soluzione valida a questa mancanza.

ozone exon x90 4

Uno dei punti di forza che mi ha convinto ad acquistare questo mouse è proprio la possibilità di personalizzare la combinazione dei tasti laterali. Il mouse può essere adattato perfettamente al proprio stile di gioco, rendendolo adatto sia agli FPS che ai MOBA. I pulsanti laterali sono facilmente raggiungibili, in quanto, una volta impugnato il mouse, il pollice va automaticamente a posizionarsi su di essi.

Il mouse risulta veramente comodo da utilizzare e garantisce un’ottima presa anche dopo molte ore di gioco. Viste le forme e le dimensioni del prodotto, risulta adatto sia a mani grandi che mani minute. Nonostante il prezzo contenuto, questo Ozone Exon X90 si è rivelato essere all’altezza di mouse ben più costosi. L’ho nettamente preferito al mio Corsair Sabre RGB, mouse che mi ha accompagnato per due anni e che difficilmente sono riuscito a sostituire.

Software

Dal sito del produttore è possibile scaricare il software dedicato alla gestione delle varie funzionalità. Una delle poche note negative che ho trovato in questo mouse, è l’assenza di una suite dedicata all’intera gestione delle varie periferiche della stessa azienda, come ad esempio lo è iCUE di Corsair. Ogni prodotto ha il suo software specifico e questo può rappresentare un problema nel momento in cui si possiede più di una periferica.

Nonostante questo lato negativo, il software si rivela essere ben realizzato. Esso include numerose possibilità di personalizzazione, aspetto favorito dai tasti laterali intercambiabili. È possibile gestire tre profili differenti, in modo da passare comodamente alle proprie impostazioni preferite in base al gioco che si sta giocando. Il software consente di personalizzare ogni singolo tasto di questo Exon X90. Inoltre, è presente anche un comodo macro editor che consente di realizzare varie macro e assegnarle a dei pulsanti prestabiliti.

ozone exon x90 software

Molto gradita anche la possibilità di modificare alcuni parametri del mouse, come ad esempio la sensibilità, la velocità del doppio click e il valore del polling rate. Immancabile l’illuminazione RGB completamente personalizzabile a proprio piacimento con ben 9 effetti differenti. Si tratta di un software ben realizzato che però non può competere con i software dei produttori più rinomati a causa dell’assenza di una suite che gestisca tutte le periferiche.

Illuminazione

Una periferica da gaming che si rispetti non può non essere dotata di un’illuminazione RGB totalmente personalizzabile. Tramite il software dedicato, infatti, è possibile scegliere tra nove differenti effetti di illuminazione. È presente anche la possibilità di modificare la velocità con la quale vengono riprodotti i vari effetti disponibili. In alternativa, si può tranquillamente optare per un colore fisso da abbinare al resto delle periferiche.

ozone exon x90 10

Ozone Exon X90 – Prezzo e conclusioni

Questo mouse mi ha colpito per l’ottimo rapporto qualità/prezzo di cui è dotato. Il prezzo di listino è di circa 50 euro, ma si può trovare tranquillamente a circa 25 euro venduto e spedito direttamente da Amazon. Si tratta di un prezzo di vendita davvero allettante, soprattutto se considerate le caratteristiche offerte.

[amazon box=”B07JL1Z7ZR” description_length=30]

L’ottimo prezzo unito al sensore di ottima qualità e alla possibilità di personalizzare i tasti, lo rendono un vero e proprio best buy nella categoria dei mouse da gaming. Questo Ozone Exon X90 si è rivelato essere un mouse affidabile e adatto a ogni tipo di gioco grazie all’enorme possibilità di personalizzazione.

Da non perdere

See More
Voto Finale: 8.5/10
7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

8.5
BLUETTI PowerOak EB55

Recensione BLUETTI PowerOak EB55: una centrale elettrica a portata di mano!

7.8
vivo Y76 5G

Recensione vivo Y76 5G: affidabile ed elegante

8
yeedi vac 2 pro

Recensione Yeedi vac 2 pro: un ottimo aiutante per la pulizia dei pavimenti

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
jimmy hw10

Jimmy HW10: l’aspirapolvere senza fili che lava anche!

8.0
Realme GT2

Recensione Realme GT2: a pochi passi dai top

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Pulire il PC: trucchi per farlo sembrare come nuovo
  • Quali produttori di smartphone sono i migliori per gli aggiornamenti Android?
  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy