ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Casa e Ufficio > Recensione Philips 498P9Z: il monitor curvo adatto a tutti!

Recensione Philips 498P9Z: il monitor curvo adatto a tutti!

Valentino Viscito Ott 14, 2021
Philips 498P9Z

Per lavorare, studiare e giocare, una componente fondamentale è il monitor; difattis senza un buon monitor in grado di trasmettere ad una qualità adeguata i propri contenuti, tali operazioni possono diventare stancanti e scomode. Proprio per tale ragione è bene scegliere uno schermo in grado di rispondere perfettamente alle proprie esigenze e di offrire ottime prestazioni. Fra i migliori monitor curvi in circolazione troviamo anche il nuovissimo Philips 498P9Z, un mastodontico monitor curvo che unisce caratteristiche e prestazioni davvero eccellenti. Nell’ultimo mese questo monitor di casa Philips è stato mio compagno durante le intense giornate passate al PC fra lezioni universitarie, lavoro e relax. Come si è comportato? Scopritelo continuando nella lettura di questo articolo.

miglior monitor curvo
Quale Monitor Curvo comprare: ecco i miglioriGli schermi curvi sono davvero belli da vedere ma saranno anche funzionali? Scoprite in questo articolo cosa ne pensiamo e quali sono i migliori modelli che abbiamo individuato.
Guide di acquisto
    monitor
migliori monitor
Miglior monitor 2022: quale comprare
Guide di acquisto
    monitor monitor gaming

Confezione e design

La confezione di questo monitor curvo targato Philips è abbastanza ricca; difatti al suo interno troviamo il monitor curvo da 49″, la base d’appoggio, il cavo di alimentazione, un cavo HDMI, un cavo USB-A/USB-A e un cavo HDMI/miniHDMI.

Philips 498P9Z
Philips 498P9Z

Passando al design, il dispositivo si presenta con linee eleganti e minimali. La SmartErgoBase, il sistema di supporto e di articolazione completamente regolabile (da -5° a 35°), permette di alzare ed abbassare il display e di regolarne l’inclinazione agevolmente, senza troppi problemi.

Philips 498P9Z
Philips 498P9Z
Philips 498P9Z
Philips 498P9Z

Lo schermo si presenta con cornici sottilissime ed uno spessore che, per la grandezza del monitor stesso, risulta contenuto. Nella parte inferiore destra del monitor sono presenti diversi tasti ed un LED di stato che restituisce una luce bianca quando il dispositivo è acceso. I tasti presenti sono 5 e sono rispettivamente per: accensione/spegnimento, tasto selezionatore/cambio lingua, freccia su/menu impostazioni, tasto giù/menu fonti ed infine tasto indietro.

Philips 498P9Z
Philips 498P9Z
Philips 498P9Z

Il retro dello schermo è ben curato e non mancano svariate porte per la connettività; nel dettaglio questo Philips 498P9Z è dotato di una Display Port 1.4, tre ingressi HDMI 2.0, Hub USB3.2 a quattro porte e due porte upstream.

Philips 498P9Z

Caratteristiche e prestazioni

Prima di parlarne nel dettaglio, di seguito trovate la scheda tecnica di questo Philips 498P9Z:

  • Pannello VA LCD (W-LED)
  • Antiriflesso con diagonale 48,8″/124cm
  • Curvatura 1800R
  • Formato display 32:9
  • Risoluzione massima 5120 x 1440p
  • Frequenza di aggiornamento 165 Hz
  • Tempo di risposta 4ms
  • Luminosità 550 cd/m² (DisplayHDR 400)
  • Contrasto tipico 3000:1
  • Angolo di visione 178/178°
  • Flicker-free
  • SmartImage
  • LowBlue Mode e Adaptive Sync
  • DisplayPort 1.4, HDMI 2.0b (x3), USB 3.2 x2 (upstream), USB 3.2 x4 (downstream+ricarica veloce)
  • Uscita cuffie/Altoparlanti 2x 5W
  • VESA 100 x 100 mm
  • Regolazione stand 130mm (altezza), Swivel-/+ 20°, Tilt -5~10°
  • Consumo massimo 51,4 W

Questo Philips 498P9Z integra un pannello VA con rapporto 32:9 dotato di risoluzione 5120×1440, frequenza di aggiornamento da ben 165 Hz con tecnologia Adaptive-Sync e tempo di risposta da 4ms. Tali caratteristiche rendono questo monitor perfetto per ogni tipologia di utilizzo ed è sicuramente un’ottima alternativa per i gamer e i videomaker. I 49″, seppur possano sembrare troppi, lo rendono un sostituto ideale per chi non vuole utilizzare due monitor differenti. Le impostazioni sono ben studiate e i vari menu sono facilmente accessibili e facili da modificare. Sotto la scocca di questo Philips 498P9Z troviamo anche uno switch KVM che, insieme alla tecnologia MultieView, consente la connessione di due computer in contemporanea. La qualità dell’immagine è eccellente in tutti gli ambiti con angoli di visuale davvero eccelsi; i colori sono ben tarati e chiari. Dalle impostazioni è possibile attivare la modalità Easy Read o LowBlue che sono state sviluppate appositamente per proteggere gli occhi e rendere le lunghe ore di lavoro meno stressanti.

Philips 498P9Z

Oltre a tali features è da sottolineare la presenza di un’apposita modalità dedicata ai videogiochi, che rende ancora più immersiva e coinvolgente l’esperienza di gioco. Nell’utilizzo quotidiano non si può non apprezzare questa periferica, che consente con agilità di avere numerose applicazioni e file aperti in contemporanea senza nessuna difficoltà.

Philips 498P9Z

 

Durante le lunghe giornate passate al PC, avere a disposizione un monitor del genere è davvero utile: gestire contemporaneamente due computer e poter controllare tutte le schermate attive nello stesso momento permette infatti di ottimizzare al meglio i propri tempi; in più c’è da dire che le dimensioni agevolano ancor di più il multitasking.

Philips 498P9Z
Philips 498P9Z
Philips 498P9Z
Philips 498P9Z
Philips 498P9Z Caratteristiche e prestazioni7

 

Grazie all’apposito tasto, cambiare fonte è davvero molto semplice e lo switch avviene in pochi secondi. Integrati in questo monitor vi sono anche due altoparlanti da 5W, che offrono una buona qualità audio in grado di accontentare tutti, anche se i bassi non sono troppo marcati. Un valore aggiunto è la SmartErgoBase, che consente di spostare il monitor a proprio piacimento senza dover compiere movimenti troppo articolati.

Philips 498P9Z

Conclusioni e prezzo

Arrivati a questo punto, ciò che resta da scoprire è il prezzo. Philips 498P9Z è disponibile all’acquisto a un prezzo di 1149 €. Le prestazioni offerte da tale dispositivo sono uniche e solamente provandolo si riesce a capire quanto davvero sia potente questo monitor. Adatto a qualsiasi tipologia di utilizzo, questo può essere la scelta giusta per streamer, gamer, videomaker e per chi cerca un device in grado di aumentare al massimo la propria produttività. Promosso su tutta la linea.

Voto Finale: 9.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy