ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Reolink E1 Zoom: sicurezza a 360°

Recensione Reolink E1 Zoom: sicurezza a 360°

Valentino Viscito Ago 13, 2020
Reolink E1 Zoom

Contro i malintenzionati la prevenzione non è mai troppa e, grazie all’avvento di dispositivi smart creati appositamente per la protezione e la supervisione della propria abitazione, mantenere al sicuro i propri averi è diventato davvero molto semplice.

Fra i vari dispositivi da inserire nella propria casa smart, vi sono anche le telecamere di sorveglianza; queste ultime, oltre ad essere funzionali, risultano anche molto facili da utilizzare. Fra queste vi è anche la nuova Reolink E1 Zoom, che ho avuto modo di provare e di cui vi parlerò in questa recensione.

Indice dei contenuti
1. Confezione e design
2. Configurazione e funzionalità
3. Conclusioni e prezzo

Confezione e design

Il packaging di questa Reolink E1 Zoom è davvero molto semplice e ben strutturato. Aperta la confezione, troviamo il foglio per la garanzia e i vari libretti di istruzione accompagnati da un adesivo. Appena sotto troviamo la scatola contenente l’alimentatore e una staffa per attaccare la camera al muro, con le rispettive viti. Infine, nell’ultimo scompartimento, troviamo la camera vera e propria.

Reolink E1 Zoom
Reolink E1 Zoom
Reolink E1 Zoom

La camera, completamente in colore bianco e con la scritta Reolink posta sulla parte frontale della base, si presenta sotto forma di sfera collocata su una base rotonda. Questa, in termini di dimensioni, misura esattamente 107 mm di altezza e 76 mm di diametro. Al centro della scocca sferica troviamo il sensore da 5MP che può ruotare a 360°, permettendo di avere una chiara visione in tutte le direzioni. Intorno all’obiettivo sono posti ben 10 LED a infrarossi per la visione notturna e, appena sotto questi ultimi, troviamo il microfono. Facendo puntare l’obbiettivo verso l’alto troviamo lo slot per inserire la microSD e il pulsante per resettare il dispositivo. Nella parte posteriore della scocca troviamo i fori per lo speaker audio.

Reolink E1 Zoom
Reolink E1 Zoom
Reolink E1 Zoom

Ho trovato questo design piacevole alla vista e facilmente integrabile all’interno di una qualsiasi stanza o ufficio. Inoltre, le dimensioni davvero contenute, permettono a questo dispositivo di non ingombrare ed essere nascosto abbastanza facilmente.

Configurazione e funzionalità

La configurazione iniziale di questa Reolink E1 Zoom è davvero semplice e immediata. Una volta scaricata l’apposita app Reolink, disponibile su Play Store e App Store, dovrete fare tap sul + collocato in alto a destra, dopodiché dovrete scannerizzare il QR Code posto nella parte inferiore della telecamera e procedere con la configurazione del Wi-Fi (supporta le reti a 2.4 GHz e 5 GHz).

Reolink E1 Zoom configurazione 0
Reolink E1 Zoom-configurazione
Reolink E1 Zoom-configurazione
Reolink E1 Zoom-configurazione

Completata la configurazione, avrete finalmente accesso alla camera. Quest’ultima, al massimo della risoluzione, offre una visione chiara e limpida, riuscendo a catturare immagini fino ad un massimo di 2560 x 1920 pixel. Lo zoom ottico 3x mantiene inalterata la qualità delle immagini, anche quando si va ad ispezionare una determinata porzione di video.

Reolink E1 Zoom

Ottima l’applicazione che consente di gestire il dispositivo agevolmente attraverso gli appositi comandi. Difatti, attraverso questi ultimi, è possibile ruotare la camera fino a 355° in orizzontale e 50° in verticale, riuscendo ad inquadrare ogni angolo di una stanza. Molto buona la visione notturna che, attraverso i 10 LED IR, risulta molto chiara e nitida, anche in condizioni di buio assoluto. I video registrati, oltre a poter essere salvati su una micro SD, possono essere memorizzati nel Cloud Reolink, sottoscrivendo un abbonamento a quest’ultimo.

Reolink E1 Zoom

La schermata di gestione è molto semplice ed intuitiva e permette un facile ed immediato utilizzo. Parlando delle funzioni di sicurezza, questa E1 Zoom consente di ricevere notifiche push sul proprio smartphone in tempo reale, effettuare una conversazione bidirezionale, far attivare la sirena manualmente o al rilevamento di un movimento e impostare avvisi personalizzabili con registrazione vocale. In caso di rilevazione di movimento i video verranno memorizzati su microSD (non compresa in confezione). Lo speaker audio, posto sul retro della scocca, è dotato di un volume massimo molto elevato, ciò nonostante, quando si lanciano comunicazioni vocali mediante l’app, il suono risulta leggermente impastato e poco chiaro.

Reolink E1 Zoom-interfaccia
Reolink E1 Zoom-interfaccia
Reolink E1 Zoom-interfaccia
Reolink E1 Zoom-interfaccia
Reolink E1 Zoom-interfaccia

Conclusioni e prezzo

Il prezzo di lancio di questa Reolink E1 Zoom è di 79€. Secondo il mio parere il prezzo rispecchia l’ottima qualità del prodotto e non risulta esagerato.

Devo dire che questa Reolink E1 Zoom mi ha convinto poiché è in grado di offrire un’ottima qualità video e funzioni davvero utili. La qualità dello speaker non mi ha però fatto impazzire. Inoltre non è da sottovalutare il fatto che tale dispositivo è compatibile con Google Assistant e Amazon Alexa e può quindi essere integrato all’interno del proprio impianto domotico.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 8.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy