ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione auricolari SBS Solid BT950: qualità premium al giusto prezzo!

Recensione auricolari SBS Solid BT950: qualità premium al giusto prezzo!

Manuel Baldassarre Nov 26, 2019
SBS TWS Solid BT950

Di alternative alle AirPods ne ho provate parecchie in questi anni e solo poche mi hanno soddisfatto veramente. I nuovi auricolari TWS (True Wireless) dell’italiana SBS sono uno di quelli: si chiamano SBS Solid TWS BT950 e si propongono  sul mercato come auricolari true wireless di fascia medio-alta (come le AirPods del resto) ma ad un prezzo più accessibile.

Preferiamo non attribuirli alla “fascia alta” semplicemente per la mancanza di una cancellazione attiva del rumore – non presente nemmeno sulle AirPods, ma bensì sulle nuove AirPods Pro – e nei seguenti paragrafi andremo a vederli più nel dettaglio analizzandone design, ergonomia, specifiche e rapporto qualità/prezzo. Iniziamo:

Indice dei contenuti
1. SBS BT950: Unboxing e Design
2. Specifiche e Qualità Audio
2.1. CARATTERISTICHE:
2.2. SPECIFICHE TECNICHE
2.3. ACCESSORI INCLUSI:
3. Prezzo e Dove acquistarli

SBS BT950: Unboxing e Design

Partiamo rapidamente con un doveroso unboxing: acquistando le SBS Solid TWS BT950 vi arriverà a casa una confezione di vendita come quella che vedete nelle immagini qui di seguito. Il box colorato è ricco di informazioni ed ha – come da tradizione nei prodotti SBS – una forma a mo’ di libro che descrive le caratteristiche principali del prodotto.

Le cuffie sono invece mostrate a vista sotto una protezione in plastica trasparente. Più precisamente dalla confezione andremo ad estrarre: la custodia di ricarica, le due cuffie auricolari true wireless ed uno scatolino in cartone con all’interno la manualistica varia, un cavo di ricarica USB per la custodia ed altri adattatori auricolari di diversa forma e misura per le nostre orecchie.

SBS TWS Solid BT950
SBS TWS Solid BT950
SBS TWS Solid BT950
SBS TWS Solid BT950

Passiamo invece al design dove l’italiana SBS si è discostata dalle scelte stilistiche della concorrenza proponendo un design innovativo che vede un auricolare in-ear dalla forma ergonomica che sembra studiata appositamente per occupare tutto il padiglione interno dell’orecchio.

Ciò consente non solo un ottimo grip – utile specialmente durante l’attività fisica o nell’utilizzo degli auricolari in movimento – ma anche un buon isolamento acustico con il quale migliora nettamente l’immersività e l’esperienza uditiva.

SBS TWS Solid BT950
SBS TWS Solid BT950
SBS TWS Solid BT950
SBS TWS Solid BT950

Se l’isolamento non dovesse essere garantito, nella confezione delle SBS BT950 sono compresi tre paia di gommini di taglie differenti (S, M, L) per scegliere la soluzione più confortevole in base alle proprie esigenze ed un altro paio di archetti in silicone da aggiungere agli auricolari per adattarsi ancor meglio alle orecchie e rimanere in posizione salda (utili specialmente per il jogging).

Infine c’è la custodia di ricarica che bisogna prendere in considerazione in maniera soggettiva: in questo caso la custodia è bassa e lunga (il che può essere più o meno comodo per ognuno di noi). Personalmente posso dire che la custodia non è molto ingombrante e che le dimensioni sono abbastanza compatte, ma rimane scomoda e vistosa da portare nei jeans, specialmente per una ragazza(sicuramente utile/pratica da tenere nella borsetta – dimensioni circa 8 x 3 cm).

Specifiche e Qualità Audio

Prima di parlare di qualità audio, daremo una rapida occhiata a quelle che sono – a grandi linee – le specifiche tecniche di questi auricolari True Wireless SBS BT950. Nel complesso (per chi non fosse avvezzo ai numeri), stiamo parlando di auricolari di fascia medio-alta molto comodi anche per lo sport nei quali ricercare una buona qualità audio ma senza troppe pretese come la cancellazione attiva del rumore o bassi particolarmente potenti.

SBS TWS Solid BT950

C’è poi da dire che – almeno così è stato per me – gli auricolari necessitano di una piccola fase di rodaggio iniziale e che quindi probabilmente, dopo circa una decina di ore di ascolto, la qualità audio ed in generale la potenza audio migliorerà assestandosi sul livello ottimale. Detto ciò, vediamo le caratteristiche tecniche:

CARATTERISTICHE:

  • Tecnologia Wireless: v 5.0
  • Raggio d’azione: 10 metri
  • Stereo in fase di chiamata e di ascolto musica
  • Microfono integrato
  • Tasti multifunzione touch
  • Tempo di utilizzo: 5 ore
  • Tempo in stand-by: 24 ore
  • Batteria degli auricolari: 50 mAh
  • Batteria della basetta di ricarica: 400 mAh

SPECIFICHE TECNICHE

  • Tipo auricolari: in-ear (intraurali)
  • Modalità suono: stereo e mono (in chiamata)
  • Risposta in frequenza: 20Hz – 20kHz
  • Impedenza auricolari: 16 Ohm
  • Sensibilità auricolari: 92 +/- 3dB
  • Controlli touch: play/pausa, avanti/indietro, chiamata rapida ultimo numero, richiamo assistente vocale (Google/Siri)

ACCESSORI INCLUSI:

  • Cavo di ricarica USB-Micro USB per caricare la basetta
  • Archetti in silicone per utilizzo sportivo
  • Sei gommini in morbido silicone di taglia S, M, L

Un’altra caratteristica da non tralasciare poi, è senza dubbio l’autonomia che, ovviamente, va trattata separatamente per la base di ricarica e per gli auricolari. Promossa a pieno, la base di ricarica che mi ha consentito di ricaricare completamente gli auricolari per più di una settimana con un utilizzo non intenso (circa 1 ora al giorno). Ottima anche l’autonomia degli auricolari che in generale riesce a coprire tutta la giornata (con circa 5 ore continue di ascolto) a meno che non ne facciate un utilizzo davvero estremo.

SBS TWS Solid BT950
SBS TWS Solid BT950

La qualità del suono mi ha dato non poche soddisfazioni. Dopo le prime ore di utilizzo (in rodaggio) l’audio è diventato sicuramente più squillante con un suono rivolto più alle medie ed alte frequenze che alle basse (il che ne sottolinea il loro essere utilizzabili anche durante lo sport). In generale però, più che godibile (magari equalizzando l’audio sulle proprie preferenze) e con un buon isolamento acustico.

Ottimo il discorso “latenza audio” che qui è praticamente inesistente: il parlato è sempre in sincrono con i video, così come sono in sincrono anche i due auricolari. L’abbinamento con lo smartphone invece mi ha dato un po’ di pene, ma è stato un caso isolato ed ho dovuto semplicemente “resettare” gli auricolari. Nel caso doveste avere un problema simile, potete risolvere seguendo la procedura consigliata dall’azienda:

  1. Spegnere gli auricolari tenendo premuto su entrambi fino a quando si illumina la spia rossa e si spengono;
  2. Tenere premuto entrambi gli auricolari fino a quando le luci blu lampeggianti diventano rosa; non lasciare la presa ma continuare fino a quando ricompare la luce rosa su entrambi i dispositivi; a questo punto lasciare.
  3. Riposizionare gli auricolari nella basetta.
  4. Riprendendo i dispositivi si assoceranno automaticamente.

Prezzo e Dove acquistarli

Parlare di prezzo in maniera assoluta sarebbe errato: per capire se il costo di questi auricolari sia vantaggioso o meno, è bene confrontarli con gli altri competitor sul mercato. Sto parlando in questo caso di AirPods e alternative, ovvero auricolari di fascia medio-alta dalla buona qualità audio.

Queste SBS BT950 Solid hanno un prezzo di circa 99 euro, un costo decisamente più basso delle AirPods che le mette in diretta concorrenza con auricolari come le Soundcore Liberty Air o le Samsung Galaxy Buds. Attualmente sono disponibili all’acquisto sul sito ufficiale:

  • ACQUISTA SUL SITO UFFICIALE | SBS TWS BT950 Solid

Inoltre sul sito ufficiale in questi giorni, e fino al 2 Dicembre 2019, potrete accedere a tantissime promozioni ed offerte del Black Friday di SBS. Se invece volete vedere tutte, ma proprio tutte, le offerte del Venerdì nero, allora date un’occhiata al nostro articolo dedicato al Black Friday Italia.

SBS TWS Solid BT950

Insomma, l’italiana SBS ha di nuovo colto nel segno presentando auricolari dal buon rapporto qualità audio/prezzo. Se invece volete “spulciare” alternative a queste cuffie, allora vi consigliamo di dare un’occhiata a queste nostre guide dedicate:

Voto Finale: 8.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy