ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Caricabatterie Wireless Spigen F301W: niente fili, niente ingombro!

Caricabatterie Wireless Spigen F301W: niente fili, niente ingombro!

Manuel Baldassarre Feb 22, 2018
caricabatterie wireless Spigen F301W

È da poco stato rilasciato il nuovissimo caricabatterie wireless di Spigen. Si chiama F301W e siamo personalmente lieti di mostrarvelo perché si tratta di un caricatore piccolo, comodo, potente e poco costoso: insomma, tutto quello che si richiede da un dispositivo del genere.

Un caricatore wireless infatti, non ha bisogno di una grossa alimentazione, e ovviamente, non dovendo usare i cavi, non c’è pericolo che si rovinino (comportando spese nel tempo). Se quindi non vi siete ancora convertiti al mondo “wireless“, oggi è arrivato il tempo di farlo, e per convincervi non dovrete far altro che leggere la nostra recensione!

Caricabatterie Wireless Spigen

La confezione di vendita – nelle classiche colorazioni nero/arancio – come da tradizione Spigen, è già all’esterno ricca di informazioni e dettagli sulle prestazioni e sul funzionamento del caricatore. Sul retro, nello specifico, ci sono stampate le dimensioni e le specifiche tecniche: non c’è bisogno di sapere altro!

caricabatterie wireless Spigen F301W
caricabatterie wireless Spigen F301W
caricabatterie wireless Spigen F301W
caricabatterie wireless Spigen F301W

Aperta la confezione si potranno estrarre dallo scatolo: il caricabatterie wireless, un manuale d’uso e garanzia, ed un cavo USB-microUSB per collegare questo caricabatterie ad un alimentatore che, appunto, fornirà la potenza adeguata al suo funzionamento.

La qualità dei materiali è decisamente sopra la media, e il cavo in confezione – spesso, e lungo quasi 2 metri – è robusto e dà una buona sensazione di qualità. Ovviamente manca l’alimentatore, che deve essere rigorosamente da 5V/2A o 9V/1.8A di output: di solito quello del vostro smartphone andrà più che bene, ma in caso contrario non sarà difficile reperirne uno a pochi euro.

caricabatterie wireless Spigen F301W
caricabatterie wireless Spigen F301W
caricabatterie wireless Spigen F301W

Parlando infine di design, il caricatore ha una forma quadrata con gli angoli smussati, con delle dimensioni piccolissime – appena 8 cm per lato – e un peso piuma di appena 50 g. Insomma, potete metterlo ovunque (anche grazie al cavo lungo) e non vi darà problemi di ingombro in nessun modo.

Il caricabatterie wireless è completamente realizzato in plastica e sulla parte superiore c’è un “anello” in gomma sul quale appoggiare lo smartphone. Sul retro poi ci sono alcune informazioni riguardo al prodotto e, infine, nel lato superiore c’è l’ingresso micro-USB per alimentarlo. Ma vediamone le prestazioni.

IMG 20160719 181205 HDR
Caricabatterie wireless F300W Spigen: usate ancora i fili?
Hardware

Dettagli & Prestazioni

Piccolo ma potente: il caricabatterie wireless F301W è in grado di trasferire in uscita fino a 9V garantendo una buona potenza di ricarica e, in genere, senza riscaldare troppo lo smartphone. Ovviamente è compatibile con tutti i dispositivi pensati per la ricarica wireless, come ad esempio gli ultimi modelli top di gamma di casa Samsung o Apple.

Per dare qualche dettaglio in più, ricaricherete una batteria con una capacità di circa 2600 mAh (che è la capacità media degli smartphone in circolazione) in meno di 3 ore: insomma non rapidissimo, ma sicuramente soddisfacente, soprattutto se di solito caricate lo smartphone durante le ore notturne.

caricabatterie wireless Spigen F301W
caricabatterie wireless Spigen F301W
caricabatterie wireless Spigen F301W

Se però necessitate di una ricarica ancora più rapida, potete optare per il caricabatterie Spigen F300W che abbiamo già recensito, e che integra ben 2 bobine (al suo interno) per una ricarica nettamente più rapida. Tuttavia i due caricatori sono molto differenti nel design, e quindi la scelta sta in base alle vostre esigenze.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Dimensioni – peso: 8 x 8 x 1.3 cm
  • Potenza alimentatore: 5V/2A oppure 9V/1.8A
  • Ouput del caricabatterie: 5V/1A – 9V/1A
  • Frequenza di lavoro: 110 ~ 205 KHz
  • Distanza di caricamento max: 0.5 ~ 0.7 cm
  • Efficienza di ricarica ≥ 72%
pad
RAVPower Caricabatterie Wireless Qi: la nostra prova
Hardware

Conclusioni & Prezzo

I vantaggi nel comprare questo caricabatterie wireless Spigen F301W sono molteplici: dimensioni, peso, versatilità ed efficienza vi faranno presto dimenticare degli “obsoleti” cavi di ricarica. Un caricabatterie del genere poi non deve per forza essere usato per la ricarica completa del vostro smartphone!

Pensate ad esempio, nell’uso in ufficio o sulla vostra scrivania: può rimanere appoggiato sul caricatore ed usarlo quando volete senza mai scaricarlo! E poi c’è la questione economica: questo caricabatterie wireless costa circa 16 euro, ovvero – in media – il prezzo che spendereste ogni anno per comprare i cavi di ricarica che puntualmente si rompono.

Insomma, a mio parere non solo un dispositivo del genere è un investimento, ma dopo averlo provato – credetemi – non tornerete indietro! Potete acquistarlo su Amazon Italia al link di seguito, e ricordate che con un account Amazon Prime il pacco arriverà velocemente e con spedizione gratuita: date un’occhiata!

[amazon box=”B01JNASTRS,B0773CW381″ button=none image_size=large description_length=96]

ricarica wireless
Ricarica Wireless: come funzionaSempre più dispositivi stanno adottando la ricarica wireless. Ma vi siete mai chiesti come funziona? Scopritelo insieme a noi.
Hardware
Voto Finale: 10.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy