ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Spigen F302W: il caricabatterie wireless più piccolo che ci sia!

Spigen F302W: il caricabatterie wireless più piccolo che ci sia!

Manuel Baldassarre Feb 24, 2018
Caricabatterie Wireless Spigen f302w

Vi abbiamo già parlato di caricabatterie wireless di Spigen, ma anche questo F302W merita un discorso a parte! Il suo punto di forza infatti non è la potenza o la velocità di ricarica, ma le sue dimensioni, la versatilità e – non meno importante – il suo prezzo irrisorio! Qualità che donano a questo caricabatterie wireless una ben determinata posizione.

Chi sceglierà un dispositivo del genere per le sue ore in ufficio o – più in generale – per l’uso durante tutto l’arco della giornata sulla propria postazione, non riuscirà a tornare più indietro, e, detto fra noi, risparmierà anche un bel po’ in tempo e soldi! Ma lasciate che vi spieghi.

Caricabatterie Wireless Spigen

Questo modello di caricabatterie wireless Spigen – il F302W – è praticamente un fratello minore del F301W che abbiamo già recensito: minore in prestazioni sì, ma anche in dimensioni e prezzo! La confezione di vendita è fatta da uno scatolino semitrasparente che mostra già alcune delle caratteristiche principali del prodotto:

Caricabatterie Wireless Spigen f302w
Caricabatterie Wireless Spigen f302w
Caricabatterie Wireless Spigen f302w

Stessa cosa vale per il retro, dove Spigen ha riposto tutte le specifiche tecniche ed una specie di “mini guida” all’utente. Ad ogni modo, aperta la confezione, il caricabatterie wireless F302W viene corredato di cavo USB-microUSB (per essere alimentato), manuale d’uso e garanzia e delle strisce adesive se non avete una cover sullo smartphone.

In generale la sensazione è abbastanza buona, ed il cavo in confezione è lungo e spesso (sintomo della sua qualità). Ovviamente non troverete l’alimentatore – rigorosamente da 5V/2A – ma probabilmente andrà bene anche quello del vostro smartphone (controllate) e ad ogni modo potrete reperirlo facilmente in un negozio di elettronica per pochi euro.

Caricabatterie Wireless Spigen f302w
Caricabatterie Wireless Spigen f302w
Caricabatterie Wireless Spigen f302w

Parlando infine di design, il caricabatterie wireless F302W è davvero invisibile: circa 7,5 cm per lato con uno spessore di appena 0,4 cm ed un peso di circa 30 grammi! Gli unici dettagli, oltre al logo Spigen sulla parte superiore, sono la presenza di un LED di ricarica blu nell’angolo in alto a sinistra e l’ingresso microUSB nella parte alta.

IMG 20160719 181205 HDR
Caricabatterie wireless F300W Spigen: usate ancora i fili?
Hardware

Dettagli & Prestazioni

Non siamo di fronte a numeri da capogiro, questo è vero, ma il caricabatterie wireless F302W fa il suo dovere. Grazie alla ricarica a 5V infatti, il piccolo dispositivo è in grado di fornire abbastanza potenza per ricaricare uno smartphone – con una batteria di circa 2600 mAh – in massimo 3 ore e mezzo e senza causare riscaldamenti.

Caricabatterie Wireless Spigen f302w
Caricabatterie Wireless Spigen f302w
Caricabatterie Wireless Spigen f302w

Non parliamo dunque di ricarica rapida, ma come detto sin dall’inizio, a mio parere il suo scopo è quello di mantenere il vostro smartphone in carica mentre non lo utilizzate. Insomma, il suo uso sarebbe più adatto durante il giorno che durante la notte (per caricare completamente lo smartphone), anche se nessuno vi vieta di poterlo usare anche per questo.

Ovviamente il caricabatterie wireless F302W di Spigen è compatibile con qualsiasi dispositivo che supporti la ricarica senza fili, come ad esempio gli ultimi top di gamma di casa Samsung o Apple. Ma se volete più potenza, allora date una rapida occhiata anche ai fratelli maggiori: Spigen F300W e Spigen F301W.

CARATTERISTICHE TECNICHE

  • Dimensioni – Peso: 7,5 x 8,4 x 0,4 cm – 32 g
  • Alimentatore in ingresso: 5V/2A
  • Potenza in uscita: 5V/1A = 5W
  • Distanza massima di ricarica: 5 mm
photo 2017 12 11 12 27 11
Recensione Syllable D9X: meno fili, più energia!
Hardware

Conclusioni & Prezzo

Se state decidendo l’acquisto di un caricabatterie wireless, è bene conoscere i punti di forza (ma anche i contro) di tale tecnologia: sacrificando la velocità di ricarica infatti: avrete tutta la comodità di un caricatore piccolo e poco ingombrante che vi metterà sempre a portata di mano il vostro smartphone!

Utilizzandolo ad esempio sulla vostra scrivania infatti, potrete tranquillamente utilizzarlo quando volete, e ricaricarlo quando non è in uso semplicemente appoggiandolo su questo caricabatterie: insomma niente fili, niente ingombro e tornerete sempre a casa con lo smartphone carico.

E poi, ancora più importante, c’è il discorso economico! Quanti cavi per la ricarica rompete ogni anno? Con poco più di 10 euro, avrete risolto questo fastidiosissimo problema! Inoltre comprandolo con un account Amazon Prime lo riceverete velocemente e con spedizione gratuita: eccovi i link all’acquisto!

[amazon box=”B01K384NM4,B072TVWS2S” button=none image_size=large description_length=96]

ricarica wireless
Ricarica Wireless: come funzionaSempre più dispositivi stanno adottando la ricarica wireless. Ma vi siete mai chiesti come funziona? Scopritelo insieme a noi.
Hardware
Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy