ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Recensione Tianse PLA: il…

Recensione Tianse PLA: il migliore per iniziare

Dionisio Ciccarese Set 09, 2018
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.54 1

Prima di intraprendere stampe complesse con materiali come ABS o TPU è bene conoscere la stampante che si utilizza con varie prove e test. Farlo non è semplice, tutto dipende molto dalla qualità e tipo di filamento utilizzato. Quello che si presta meglio, all’inizio, è sicuramente il PLA. Ve ne sono di diversi tipi, ma uno in particolare è l’ideale per gli inesperti. Passiamo subito in rassegna ogni aspetto del PLA di Tianse con tutti i suoi pregi e difetti.

Tianse PLA è un prodotto affidabile, il migliore per iniziare. Precisione e buona resistenza sono sicuramente le parole chiave di un filamento che si presta molta bene a stampe di vario genere e a tutte le stampanti in generale. Un ottimo compromesso tra qualità e prezzo e tra facilità di stampa, resistenza e risultato finale.

Indice

  • Finitura superficiale
  • Precisione dimensionale
  • Precisione dettagli
  • Estrusione
  • Adesione al piatto di stampa
  • Resistenza e solidità
  • Rapporto qualità – prezzo

Finitura superficiale

WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.30 4
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.30
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.30 5
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.30 3
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.30 1
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.30 2
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.29 4
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.29 3

La finitura superficiale è ottima. Gli errori e le imperfezioni sono assolutamente nella norma e stampando con una risoluzione media i risultati ottenuti sono soddisfacenti. Al termine della stampa, anche variando la temperatura di estrusione, la superficie tende a mantenere sempre una buona lucentezza. Il bianco è probabilmente il colore migliore se si è alla ricerca di stampe brillanti.

Precisione dimensionale

WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.29
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.29 5
WhatsApp Image 2018 09 06 at 18.32.29 2

Le stampe sono state eseguite con una Anet A8, stampante di basso livello già recensita, con la quale i risultati sono stati migliori di quanto sperato. Con la stampante perfettamente calibrata, il filamento ha superato a dovere il Benchy-test con un errore nell’ordine dei centesimi di millimetro. In alcune parti, misurando con un calibro, le misure sono esattamente quanto dichiarate dal progetto.

Precisione dettagli

Valutare la precisione dei dettagli non è mai semplice. Il confronto è stato effettuato utilizzando la stessa stampa realizzata in PLA+ e in una situazione ideale per il filamento stesso. I dettagli sono migliori con questo PLA. Avendo stampato con un ugello da 0.4mm e risoluzione da 0.4, gli elementi più piccoli, come la scritta nella parte posteriore, tendono ad essere poco visibili. Il risultato, utilizzando impostazioni per un uso veloce ed hobbistico, è praticamente ottimo.

Estrusione

Stando alle specifiche del produttore il prodotto va estruso ad una temperatura tra i 190° e 220°. I valori sono assolutamente veritieri, ma stampando in un ambiente ventilato è stato opportuno aumentare la temperatura minima di qualche grado (circa 10) per ottenere un risultato ottimale.

Questo PLA durante l’estrusione si comporta egregiamente. Il flusso rimane stabile e misurando con un calibro il filamento, in diversi momenti della stampa, la misura ottenuta è sempre stata di 1,75mm. Valori costanti stanno ad evitare che l’estrusore possa sovraccaricarsi di materiale, otturandosi o emettendo più materiale di quanto necessario.

Adesione al piatto di stampa

L’adesione al piatto di stampa è sempre il punto più cruciale. Nonostante ci siano diversi modi per far aderire il PLA, ai fini di un test il più completo possibile si è deciso di riscaldare il piatto fino a 60°. A nostro parere è la temperatura migliore per i primi livelli di stampa, ma scendendo di 10° non vi è nessun accenno di distaccamento dal piatto riscaldato. Le specifiche del produttore sono quindi affidabili, ma per una maggiore sicurezza è consigliabile aumentare leggermente la temperatura per i primi layer.

Resistenza e solidità

Non tollera il calore. È chiaro che una stampa in PLA sensibile al calore del piatto di stampa non possa tollerare a lungo il calore estivo specialmente se direttamente esposta ai raggi solari. Durante i vari test le stampe hanno però tollerato bene pressioni e stress di vario genere, rimanendo quasi illese. Per la realizzazione di parti meccaniche è sicuramente meno consigliato dell’ABS, ma per i meno esperti che ancora si apprestano a scoprire o capire meglio il mondo della stampa 3D è la scelta migliore.

Rapporto qualità – prezzo

TIANSE Bianco Filamento PLA per stampanti 3D /penne 3D, 1,75 mm, litofania, precisione dimensionale +/- 0,03 mm (2,2 lbs.)
TIANSE Bianco Filamento PLA per stampanti 3D /penne 3D, 1,75 mm, litofania, precisione dimensionale +/- 0,03 mm (2,2 lbs.)
  • Materiale: PLA - Colore: Bianco
  • Temperatura di stampa: 190 ° C - 220 ° C-----Print ambient temperature:20 - 26°C
  • Filato di 1.75mm (precisione dimensionale +/- 0,03 mm)
  • Peso del prodotto: 1 KG
  • Garanzia di 2 anni e servizio clienti 24 * 7 con consulenza tecnica
18,99 EUR
Acquista su Amazon

Il rapporto qualità-prezzo è ottimo. Questo filamento non ha deluso le aspettative, ma sicuramente salendo di prezzo è possibile trovare di meglio. Per un uso hobbistico è sicuramente la scelta ideale considerano il prezzo che si aggira attorno ai 18€.

Altri articoli utili

Il mondo della stampa 3D non finisce assolutamente qui. Perché non dare un’occhiata a qualcun altro dei nostri articoli?

stampante 3d
Stampante 3D: cos’è e come funzionaDare vita alle proprie idee e alla creatività in casa non è impossibile. Con una stampante 3D (quasi) tutto è possibile! Vediamo subito cos'è e come funziona!
Hardware
    stampante
stampante 3d
Migliore stampante 3DAvete sentito parlare di stampa 3D e volete acquistare una stampante 3D? Ecco a voi la guida con i nostri consigli su quale comprare.
Guide di acquisto
    stampante
penna 3d
Penna 3D: le migliori da comprareAvete nuove forme e idee a cui volete dar vita? Cosa meglio di una penna 3D? In questa guida vediamo le migliori!
Guide di acquisto
Voto Finale: 7/10
8.5
Amazfit BIP U

Recensione Amazfit BIP U: il miglior smartwatch economico

8.5
Honor MagicBook 15

Recensione Honor MagicBook 15: affidabile ed economico

7.0
MagSafe Duo Apple

Recensione MagSafe Duo: vale la pena acquistarlo?

8.5
Instax-Square-SQ1

Recensione Instax Square SQ1: la compagna ideale di foto istantanee e ricordi

8.0
Teclast tPad M40

Recensione Teclast tPad M40: tablet economico da comprare a occhi chiusi

8.5
recensione d-link covr-1102

Recensione D-Link COVR-1102: un buon sistema mesh a un ottimo prezzo

9.0
1MORE-PISTONBUDS

Recensione 1MORE PISTONBUDS: cuffie TWS best buy con ottimo microfono

8.5
Proscenic M8 Pro

Robot aspirapolvere Proscenic M8 Pro: aspira, lava e si svuota da solo!

7
We Lock Smart Lock

Recensione We Lock Smart Lock: funzionale ma poco intuitiva

9.0
copertina keychron k2

Recensione Keychron K2 V2: una favolosa tastiera meccanica wireless

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Notebook 400 euro: i migliori da comprare nel 2021
  • I migliori smartphone Samsung da comprare nel 2021
  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy