ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide di acquisto > Audio > Recensione Tronsmart ‎Onyx Prime: provate questi auricolari True Wireless Dual-Driver!

Recensione Tronsmart ‎Onyx Prime: provate questi auricolari True Wireless Dual-Driver!

Manuel Baldassarre Dic 01, 2021
Tronsmart ‎Onyx Prime

I più attenti di voi conosceranno già le cuffie Dual-Driver, ovvero dispositivi che integrano effettivamente due speaker per ogni padiglione auricolare. Si insomma, un po’ come avere due cuffie ma quattro altoparlanti che, avendo diverse risposte in frequenza, possono darci una qualità audio nettamente migliore. Bene, le nuove Tronsmart ‎Onyx Prime integrano questa tecnologia in pochi millimetri!

In questa recensione infatti ve le mostriamo in dettaglio ma per vederle più da vicino vi consigliamo comunque iniziare a dargli un’occhiata su Amazon, così da vedere se sono in sconto e se ci sono le caratteristiche tecniche che vi interessano. Ecco dunque dove potete trovarle su Amazon:

  • VISITA | Tronsmart Onyx Prime sul sito ufficiale
Cuffie true wireless
Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    cuffie

Recensione Tronsmart ‎Onyx Prime

Partiamo giustamente dalla confezione di vendita: doveroso dato che i prodotti Tronsmart vengono consegnati in scatoli colorati, fantasiosi e ricchi di dettagli. Ed infatti aperta la confezione ci rendiamo subito conto, grazie ad una rappresentazione grafica, della presenza di un sistema ibrido a Dual-Driver.

Tronsmart ‎Onyx Prime
Tronsmart ‎Onyx Prime

Sotto una pellicola trasparente poi, vediamo subito la presenza delle Tronsmart ‎Onyx Prime, corredate dalla custodia di ricarica (una “capsula” di colore nero), gli adattatori auricolari con quattro misure differenti, e dei supporti auricolari ottimi se praticate lo sport perché permettono di mantenere salde le cuffie alle orecchie.

Ovviamente in confezione c’è anche un piccolo cavo di ricarica USB-C per ricaricare la batteria integrata della custodia. Quest’ultima ha la forma di una capsula ed è realizzata in plastica (non di ottima qualità ma di buona costruzione), mentre al suo interno la forma è più “strana” ma pensata per tenere perfettamente in posizione le cuffie.

Tronsmart ‎Onyx Prime
Tronsmart ‎Onyx Prime

Ma parliamo ora anche degli auricolari: le Tronsmart ‎Onyx Prime hanno decisamente una forma non convenzionale, appunto per adattare al loro interno una tecnologia Dual-Drive. Sul lato posteriore hanno un pulsante soft touch con il quale controllare le chiamate e la riproduzione musicale ma anche richiamare l’assistente musicale o attivare la Gaming Mode.

Ma passiamo alle specifiche tecniche: la tecnologia Dual-Drive offre un’ampia gamma di frequenze (10 Hz-25 kHz) con bassi e medi naturali e risonanti che sono combinati con alti melodici e chiari, anche e soprattutto grazie al chip Qualcomm QCC3040 con tecnologia AptX Adaptive Codec e tecnologia di riduzione del rumore (software, quindi passiva).

Tronsmart ‎Onyx Prime

A questo si aggiunge la Gaming Mode che permette di abbassare notevolmente la latenza di connessione, aumentando dunque l’esperienza di gioco. Questa modalità può essere attivata sia direttamente dalle cuffie, che dall’applicazione per smartphone, dalla quale è anche possibile gestire e modificare l’equalizzazione.

Non manca dunque che parlare di autonomia, ma qui la questione cambia radicalmente a seconda dell’utilizzo che se ne fa. Nonostante l’azienda dichiari circa 7 ore di autonomia infatti, la durata della batteria cambia non solo a seconda del volume (7 ore si raggiungono con il volume al 50%) al quale le utilizzate, ma anche in base all’utilizzo: chiamate, Gaming Mode e così via.

Tronsmart ‎Onyx Prime

Dunque, mettendo in conto un utilizzo misto e “pesante”, si arrivano tranquillamente a superare le 4 ore effettive di riproduzione musicale, che vanno poi moltiplicate per la batteria integrata nella custodia di ricarica, che ci permette di utilizzare per circa 5/7 giorni di utilizzo intenso. Insomma, davvero niente male! Ecco dove potete trovarle su Amazon:

Cuffie true wireless
Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    cuffie
Voto Finale: 8.0/10
8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy