ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Tronsmart Spunky Beat: cuffie True wireless economiche BEST BUY!

Recensione Tronsmart Spunky Beat: cuffie True wireless economiche BEST BUY!

Manuel Baldassarre Gen 16, 2020

Girando sul web troverete una miriade di alternative alle Airpods, e noi abbiamo provato decine e decine di auricolari True Wireless, alcuni più validi altri meno. Non sempre c’è il bisogno di spendere una fortuna, o meglio: se non avete particolari pretese allora queste Tronsmart Spunky Beat vi piaceranno di sicuro!

Costano meno di 30€ e sono a mio avviso un prodotto perfetto per chi non vuole spendere ma cerca comunque un suono pulito, un microfono decente che funziona bene sia per messaggi vocali che per telefonate ed una bella custodia di ricarica con anche cavo integrato. Difetti? Certo che ce ne sono, e li scoprirete andando avanti in questa nostra recensione!

Tronsmart Spunky Beat

Queste Tronsmart Spunky Beat sono auricolari True Wireless, quindi significa che non c’è alcun cavo per trasmettere dati o musica. I due auricolari si “connettono” fra loro tramite una connessione Bluetooth, e sempre tramite Bluetooth poi, saremo noi con il nostro smartphone a collegarci ad esse.

Tronsmart Spunky Beat
Tronsmart Spunky Beat

La colorata confezione di vendita di Tronsmart mette subito in risalto le cuffie e la loro base di ricarica. All’interno della confezione troveremo poi anche dei foglietti illustrativi, un cavetto per la ricarica della base e degli adattatori auricolari di varia misura (oltre a quelli giù installati sulle cuffie).

La base di ricarica tuttavia ha al di sotto un proprio cavetto di ricarica incastonato nella scocca in plastica. Potrete dunque utilizzarlo per ricaricare la base estraendo il cavo e connettendo questo cavetto (che è poi una normale USB) all’ingresso di una power bank o del vostro PC.

Tronsmart Spunky Beat
Tronsmart Spunky Beat
Tronsmart Spunky Beat
Tronsmart Spunky Beat

Durante la ricarica la base ci avvisa dello stato grazie a dei LED posti nella parte frontale. Infine una fibbia vi permette di “appendere” la base con gli auricolari dove volete, una soluzione sempre apprezzata ed adottata da pochi.

Ma veniamo agli auricolari! Senza scendere troppo nei tecnicismi (vi forniamo qui in basso una scheda tecnica con le caratteristiche principali), queste Tronsmart Spunky Beat sono piccoli auricolari realizzati in plastica con un design delicato ma un po’ anonimo, senza alcun logo.

Tronsmart Spunky Beat

Non sono piccoli bisogna ammetterlo (anche se il maggior spazio a disposizione ha permesso l’adozione di una batteria più capiente), tuttavia sono leggeri e comodi da portare, senza dare troppo ingombro. Sono dunque ottimali per lo sport o i viaggi. Al di sopra di essi c’è poi un tasto multifunzione con un LED di stato rosso, che serve per i controlli musicali e che si usa anche per rispondere alle chiamate.

SCHEDA TECNICA

  • Chip Audio: Qualcomm apt-X QCC3020, BT 5.0
  • Microfoni: tecnologia CVC 8.0 con riduzione rumore
  • Riduzione del rumore: digitale, passiva (non attiva)
  • Certificazione IPX5: impermeabile a pioggia e sudore
  • Autonomia: fino a 24 ore con la base di ricarica
  • Profili audio: HSP, HFP, A2DP, AVRCP

Dove acquistarle e Alternative

Le Tronsmart Spunky Beat mi hanno convinto: le consiglio senza dubbio! Sono auricolari comodi e leggeri che ad un prezzo davvero onesto riescono ad assicurare un’audio abbastanza “pulito” ed un volume sicuramente squillante. Le chiamate non sono il massimo, ma sufficienti per un utilizzo saltuario.

E… come difetti? Beh, sono proprio due peli nell’uovo: i bassi si sentono discretamente bene ma non sono molto potenti (marcati), mentre i tasti soft touch sono sensibilissimi, quindi dovete fare un po’ di pratica all’inizio altrimenti basta sfiorare le cuffiette per mettere in play/pausa una canzone.

Tronsmart Spunky Beat

Eccole dunque su Amazon ad un prezzo di circa 30 euro. Il prezzo alla fine dei conti è molto competitivo se cercate degli auricolari true wireless per lo sport molto leggeri e con una buona potenza audio. Se invece state cercando auricolari per l’ascolto della musica con una buona qualità, allora non vi consigliamo questo modello e vi esortiamo a dare un’occhiata alla nostra guida dedicata ai migliori auricolari True Wireless.

Tronsmart Spunky Beat su Amazon

[amazon box=”B082NJRRYG” description_length=30]

Da non perdere

See More
Voto Finale: 7.5/10
8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

7,5
Lenovo ideapad 5i pro

Recensione Lenovo Ideapad 5i Pro 14: versatile e affidabile

9.0
Proscenic T22

Recensione Proscenic T22: la friggitrice ad aria “intelligente”

8.5
POCO F4 GT

Recensione POCO F4 GT: per veri gamer!

6.5
Yeedi vac max

Recensione Yeedi vac max: da migliorare!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy