ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Apple > TV Box VORKE Z1: 3GB di RAM e supporto AirPlay

TV Box VORKE Z1: 3GB di RAM e supporto AirPlay

Gaetano Abatemarco Gen 07, 2017
VORKE Z1

Siamo abituati ad utilizzare i TV Box in accoppiata con un dispositivo Android, da utilizzare anche come telecomando grazie ad un’app specifica. Ma se abbiamo un dispositivo Apple, come possiamo sfruttare un TV Box Android? Oggi recensiremo il VORKE Z1, un TV Box all’apparenza simile a molti altri ma con l’aggiunta della compatibilità al mirroring di Apple.

VORKE Z1 recensione

Design e confezione

Il VORKE Z1 si presenta con un design classico, di colore nero con l’antenna estraibile da un lato.

IMG 20170106 221647 risultato
IMG 20170106 221819 risultato
IMG 20170106 221822 risultato

Anteriormente trova posto il sensore ad infrarossi del telecomando e il LED per indicare il funzionamento del dispositivo.

IMG 20170106 221839 risultato

Al buio è possibile vedere la scritta VORKE illuminata quando il dispositivo è acceso.

IMG 20170106 223353 risultato

Sul retro del dispositivo troviamo in ordine da sinistra:

  • Porta Ethernet
  • Uscita ottica audio (SPDIF)
  • Uscita audio/video analogico (RCA)
  • Tasto reset (utilizzabile con ago o stuzzicadenti)
  • Uscita HDMI
  • Ingresso alimentatore

IMG 20170106 221910 risultato

Sul lato sinistro del device troviamo:

  • Due porte USB 2.0
  • Ingresso per microSD

IMG 20170106 221900 risultato

Mentre sul lato destro troviamo il connettore per aggiungere l’antenna esterna.

IMG 20170106 221504 risultato

Il telecomando del VORKE Z1 è identico a quello già visto su altri dispositivi: presenta i tastini alfanumerici per poter digirare più comodamente ogni comando, più altri tasti per controllare anche il TV (tramite CEC).

IMG 20170106 222133 risultato

Nella confezione troviamo il cavo d’alimentazione con adattatore per le prese italiane, il cavo HDMI, il telecomando, l’antenna estraibile e il piccolo manuale d’uso.

IMG 20170106 222102 risultato

 

Hardware

Il VORKE Z1 presenta le seguenti caratteristiche tecniche:

  • Processore Amlogic S912 Octa-Core Cortex A53 a 2 GHz
  • GPU Mali-T820MP3 a 750MHz
  • RAM 3GB
  • Memoria interna eMMC 32GB Flash (espandibile)
  • Supporto HEVC (H.265), Ethernet PHY, 4K VP9, HDR10 e HLG
  • WiFi IEEE 802.11b/g/n/ac Dual Band
  • Ethernet Gigabit
  • Bluetooth 4.0
  • Standard HDMI 2.0a

Il TV Box presenta una delle schede tecniche più avanzate viste di questi tempi, considerando anche la presenza di ben 3 GB di RAM. La CPU e la RAM sono adeguate per gestire il software in dotazione e per i video in 4K, anche HDR.

Il telecomando è una nostra vecchia conoscenza e purtroppo non è il massimo dal punto di vista della ricezione: bisognerà puntare dove è presente la luce LED del dispositivo in linea retta, pena la non corretta cattura dei comandi. Basta davvero un piccolo ostacolo o un piccolo cambiamento di direzione per far saltare la ricezione IR.

Ottima la ricezione del WiFi, l’antenna svolge alla grande il suo dovere e permette di aggarciarsi a reti 2,4 GHz o a reti a 5 GHz con una buona stabilità.

Software

Il VORKE Z1 vanta Android 6.0 come sistema operativo e presenta due launcher tra cui scegliere.

IMG 20170106 222952 risultato

Scegliendo Launcher otterremo un launcher in pieno stile Android, senza alcuna ottimizzazione per i TV Box.

IMG 20170106 224039 risultato
IMG 20170106 224052 risultato
IMG 20170106 224055 risultato

Scegliendo invece il launcher MediaBox otterremo un’interfaccia decisamente più adeguata per l’utilizzo con il telecomando.

IMG 20170106 223033 risultato

Questa interfaccia non è nuova per noi che recensiamo TV Box: non è sicuramente il massimo dal punto di vista dei colori, ma è pratica e veloce.

Aprendo la sezione My Apps otterremo un elenco di tutte le app presenti sul dispositivo.

IMG 20170106 223632 risultato

Oltre alle classiche app riscontrabili in altri dispositivi, troviamo anche l’app AirPin(Pro), pensata per ricevere il mirroring e i video da dispositivi Apple sul TV Box.

IMG 20170106 223725 risultato

Una volta attivata, basterà utilizzare il simbolo di AirPlay sull’app avviata sull’iPhone o sull’iPad, per riprodurre il contenuto sul TV Box, alla stregua di un Chromecast.

2017 01 07 13 13 27 AirPlay icon missing solved.jpg 248×414

Con quest’app potremo ottenere anche un rudimentale supporto “Chromecast” utilizzando le funzionalità DLNA per inviare contenuti audio e video tramite la rete wireless di casa.

Oltre a quest’app troviamo preinstallate sul dispositivo:

Preinstallate sul dispositivo troviamo le seguenti App:

  • Kodi
  • YouTube
  • Media Center DLNA
  • Miracast
  • MX Player
  • Netflix
  • AppInstaller

Multimediale

Lato multimediale il TV Box presenta Kodi 16.1, senza alcuna personalizzazione o add-on aggiuntivo (prima volta su un TV Box).

IMG 20170106 223831 risultato

Sarà quindi compito dell’utente personalizzare Kodi con gli add-on che preferisce.

Ottima la compatibilità di Kodi con i dischi esterni e con il protocollo SMB: potremo aggiungere una risorsa di rete (tipo un NAS) e lasciare indicizzare tutto al media center, che si preoccuperà di recuperare anche i metadati di film e serie TV.

Ma come si comporta il TV Box con i video? Come da tradizione su ChimeraRevo abbiamo caricato su microSD due brevi video per testare le prestazioni del dispositivo. Il primo video è a 1080p a 60 FPS con codec H.264 e contenitore MP4, il secondo è a 1080p a 24 FPS con codec HEVC e contenitore MKV. La riproduzione è avvenuta utilizzando Kodi.

In entrambi i casi il TV Box si è comportato egregiamente: Kodi non è mai andato in difficoltà.

IMG 20170106 224736 risultato
IMG 20170106 224738 risultato
IMG 20170106 224740 risultato
IMG 20170106 225012 risultato
IMG 20170106 224959 risultato
IMG 20170106 225003 risultato

Se non apprezzate Kodi è possibile utilizzare Plex, in grado sia di fungere da client (leggendo i file presenti su PC, NAS o server indicizzati con Plex Media Server) sia di fungere essi stesso da server Plex per altri dispositivi.

Plex
Guida a Plex, il media server universaleIn questa guida a Plex scopriremo un media server con capacità di decodifica e funzionalità avanzate per indicizzare i nostri contenuti multimediali.
Apple

Rapporto qualità/prezzo

Il TV Box VORKE Z1 è venduto su Geekbuying al prezzo di 73 € in offerta speciale, con spedizione dal magazzino in Cina.

LINK ACQUISTO | Geekbuying

In alternativa possiamo acquistarlo da uno dei seguenti link.

[lista_offerte_api titolo=”VORKE Z1″ keywords=”VORKE Z1″][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Vorke-Z1-Amlogic-802-11ac-Bluetooth/dp/B01N9MCRQQ%3FSubscriptionId%3DAKIAJ3LNSVNOHYUEWLNQ%26tag%3Dchimrevo-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB01N9MCRQQ”][offerta_api store=”amazon” url=”https://www.amazon.it/Z1-Android-Streaming-Amlogic-Bluetooth/dp/B01MTY2562%3FSubscriptionId%3DAKIAJ3LNSVNOHYUEWLNQ%26tag%3Dchimrevo-21%26linkCode%3Dxm2%26camp%3D2025%26creative%3D165953%26creativeASIN%3DB01MTY2562″][/lista_offerte_api]

Il prezzo è discreto, ma su Amazon costa davvero troppo! Consigliamo di acquistarlo solo se il prezzo è inferiore agli 80€. Il dispositivo è davvero potente e Kodi gira una meraviglia su questo TV Box. Il telecomando non convince fino in fondo, ma le alternative per controllare il TV Box comunque con mancano: per esempio possiamo utilizzare il nostro smartphone.

TV Box controllo da Android
Telecomando TV Box: utilizziamo il nostro smartphone AndroidStufi di avere troppi telecomandi? Gestire un TV Box sembra impossibile? Usiamo come telecomando per il TV Box il nostro smartphone Android.
Android
    app android

Conclusioni

Il TV Box VORKE Z1 è un ottimo prodotto per chi dispone di un dispositivo Apple e vuole inviare i contenuti alla TV senza dover acquistare un’Apple TV dedicata. Ottima anche la scelta di installare Kodi senza alcun add-on o personalizzazione, così da lasciare la scelta agli utenti.

Non convincono invece il telecomando (si poteva fare di più) e l’interfaccia, ma possiamo rimediare facilmente con app dedicate.

 

Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy