ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: cuffie
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Recensione Xiaomi Air 2s: ottima alternativa alle AirPods

Recensione Xiaomi Air 2s: ottima alternativa alle AirPods

Manuel Baldassarre Giu 24, 2020

Xiaomi Air 2s ha tutto ciò che serve ad un paio di cuffie bluetooth per convincere un utente: prezzo accettabile, ottimo audio, controlli touch, case con supporto anche alla ricarica wireless, microfono soddisfacente e… funzionano benissimo anche su iPhone!

In questa recensione voglio metterle a confronto con le sue dirette concorrenti – che costano il doppio – ovvero le Apple AirPods e voglio darvi la mia impressione utilizzandole proprio su iPhone! Ciò che ne esce fuori è un prodotto davvero consigliato a tutti.

Xiaomi Air 2s: design

Queste cuffie, che trovate in giro anche con il nome Xiaomi Air Dots PRO 2s, soprattutto se acquistate dagli store cinesi come GearBest, mi sono piaciute davvero molto. Ormai in giro di recensioni ce ne sono davvero tante, ma io ho voluto portarvi qualcosa di diverso perché in quanto utente Apple AirPods ormai da anni, volevo darmi la mia esperienza di queste cuffie true wireless utilizzandole su iPhone.

Xiaomi AirDots Pro 2s
Xiaomi AirDots Pro 2s

In questi anni ho provato molte alternative alle AirPods ed effettivamente alcune poche elette si sono comportate bene. Le Xiaomi Air 2s corrispondono appieno ai miei criteri di giudizio sfoggiando un ottimo rapporto qualità/ prezzo paragonato alle prestazioni sia in termini di qualità audio che del microfono.

Partiamo dal case che finalmente non è “plasticoso” come le molte altre alternative che mi è capito di provare. Non siamo ancora ai livelli del case delle mie AirPods ma ci siamo davvero vicini: tanta solidità e buona fattura. Il peso è contenuto ed ovviamente c’è il supporto alla ricarica wireless. Sul case c’è poi un pulsante per conoscere la carica residua.

Xiaomi AirDots Pro 2s
Xiaomi AirDots Pro 2s
Xiaomi AirDots Pro 2s
Xiaomi AirDots Pro 2s

Lo stesso dicasi per le cuffie Xiaomi Air 2s che sono molto simili alle AirPods, anche se leggermente più squadrate: tuttavia sono comodissime proprio come le mie AirPods e calzano praticamente alla stessa maniera. Un piccolo particolare che ho apprezzato molto è la presenza di un sensore su entrambi gli auricolari che, se allontanati uno dall’altro (ad esempio quando tolgo una sola cuffietta dall’orecchio), farà in modo che quell’auricolare smetta di funzionare, per poter usare le cuffie in modalità “mono”, utile specialmente in macchina.

Autonomia, Audio e Prezzo

Per quanto riguarda l’autonomia, le Xiaomi Air 2s sono in grado di consentire la riproduzione continuata per circa 4/5 ore, mentre il case può estendere questa autonomia fino a 24 ore. Ovviamente l’autonomia dipende da molti fattori, come anche il volume che utilizzate. Le cuffie sono poi resistenti a schizzi d’acqua e polvere, però non sono certificate IPX4 quindi potete utilizzarle tranquillamente ma non avete alcuna certificazione che lo dimostri.

Xiaomi AirDots Pro 2s
Xiaomi AirDots Pro 2s

In merito all’audio, ovviamente le nostre cuffiette hanno dei controlli touch che, proprio come sulle AirPods, ci consentono di controllare la riproduzione musicale con dei semplici tocchi. Non siamo esattamente sul livello di casa Apple (ogni tanto i tocchi non vengono riconosciuti), ma l’esperienza d’uso è molto simile, e quindi appagante. Tramite questi controlli possiamo rispondere/ agganciare una chiamata e regolare il volume, richiamare l’assistente vocale o andare avanti/ indietro con la canzone.

Per quanto riguarda la qualità dell’audio, devo ammettere che la differenza con le AirPods è davvero minima: i bassi sono preponderanti e puliti, mentre è possibili godere senza problemi anche delle alte e medie frequenze. Il volume non distorce quasi per nulla quando raggiunge il fondo scala, e l’audio nelle chiamate è pulito e senza impuntamenti, giusto qualche fruscio in esterna (dovuto al vento).

photo 2020 06 24 13 43 53

Ovviamente le AirPods sono leggermente in vantaggio, ma è anche vero che queste Xiaomi Air 2s costano circa la metà, soprattutto se le acquistate da GearBest. Dunque in conclusione, le acquisterei? Sì, ad occhi chiusi, anche se siete utenti iPhone! Ecco qualche link utile:

Cuffie true wireless
Cuffie True Wireless: le migliori da comprare nel 2022
Guide di acquisto
    cuffie
Alternative Airpods
Alternative AirPods 2022: le migliori da comprareLe cuffie True Wireless stanno pian piano diventando una tendenza. Cerchiamo di capire quali sono le migliori alternative alle Apple AirPods disponibili sul mercato.
Guide di acquisto
    cuffie

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Voto Finale: 9.0/10
8
Trust GXT 922W YBAR

Recensione GXT 922W YBAR: essenziale ed efficiente

7.5
Trust GXT 834 CALLAZ

Recensione Trust GXT 834 CALLAZ: da non sottovalutare

7.5
TRIFO OLLIE

Recensione TRIFO OLLIE: il robot aspirapolvere perfetto per chi ha animali domestici

9.5
DEEBOT X1

ECOVACS DEEBOT X1 TURBO: lo “Stato dell’Arte” nei Robot Aspirapolvere

8.0
Proscenic P11

Recensione Proscenic P11 Smart: tanti accessori e autonomia ad un prezzo imbattibile

8.5
Swift Stellar 1 Pro-B

Recensione Swift Stellar 1 B: microscopio professionale 2500X per i più esigenti!

8.5
Wacom One

Recensione Wacom One: adatta a tutti!

8.0
OneOdio Studio Pro 10

OneOdio Studio Pro 10: cuffie economiche adatte a tutti

8.0
Realme 9i

Recensione Realme 9i: un nuovo best-buy?

8.0
TCL 30+

Recensione TCL 30+: forse stavi cercando proprio lui!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Serie Doogee S89: la serie di telefoni rugged con batteria da 12.000 mAh e luci RGB!
  • Migliori smartphone 200 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Notebook 500 euro: i migliori da comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy