ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Recensioni > Guide > Hardware > Yi Mirror Dash Camera: la nostra recensione

Yi Mirror Dash Camera: la nostra recensione

Gaetano Abatemarco Apr 29, 2018
51 IYZ9UZpL. SL1000

Non tutte le auto sono provviste di optional tecnologici, per cui tutto è rimandato alla fantasia del proprietario per gadget aggiuntivi.
Tra questi rivestono una particolare importanza le telecamere da auto, che in caso di incidente possono rivelarsi preziose per stabilire le responsabilità dell’accaduto.
L’azienda cinese Yi sta progressivamente allargando il suo spettro di influenza creando prodotti per ogni evenienza, dalle videocamere di sorveglianza, alle action cam, non trascurando nemmeno gli accessori per auto.
A tal proposito abbiamo provato la Yi Mirror Dash Camera, costituita da camera anteriore e posteriore, per una protezione completa.

Yi4kactioncam
Yi 4K+ Action Camera: qualità per diventare top
Hardware
517aKKqCWL.01 SL500
Yi Dome Camera 1080p : controllo a 360° per la casa
Hardware
yi technology camera
Yi Outdoor Camera 1080p recensione: weatherproof e molto altro
Hardware
migliori dash cam
Le migliori Dash Cam per auto da comprare nel 2022Volete registrare e monitorare la guida per essere più sicuri in caso di incidente? O fotografare panorami? Ecco a voi le migliori Dash Cam.
Guide di acquisto
  • Unboxing e Design
  • Installazione
  • Caratteristiche e Funzionalità
  • Conclusioni e Prezzo

Unboxing e Design

20180406 160424
20180406 160547
20180406 160807
20180406 160907
20180406 160927
20180406 160952
20180426 174853 e1524764454504

La confezione è molto semplice ed essenziale e contiene:

  • Yi Mirror Dash Camera
  • Camera Posteriore
  • Alimentatore 5V (Da inserire nell’accendisigari)
  • Cavo USB
  • Cavo di estensione camera posteriore (6m)
  • Supporti in gomma
  • Viti
  • Manualistica (ITA, ENG, ESP, FRA, DEU)

Una pecca di Yi Mirror Dash Camera è sicuramente la mancata attenzione alla creazione dei manuali, che sono generalmente tradotti male, oltre che sprovvisti di indicazioni sul contenuto della scatola, e piuttosto incompleti nell’illustrare le funzionalità del prodotto.
La camera frontale si presenta come un grande specchietto retrovisore con al centro un display touch da 4.3 pollici, sul retro troviamo la telecamera e l’altoparlante, mentre sulla parte superiore sono disposti tasto reset, slot microSD, e le prese di alimentazione delle due camere.
La camera posteriore è piccola e non molto invasiva.

Installazione

20180424 162400
20180424 162433
IMG 20180426 WA0013
IMG 20180426 WA0014
IMG 20180426 WA0015

Contrariamente ad altri prodotti Yi, l’installazione non è semplicissima e richiederà qualche accorgimento in più. Probabilmente, se non avete dimestichezza con il fai da te, sarà necessario l’intervento di un esperto per alcune operazioni.
La camera frontale andrà posizionata sullo specchietto retrovisore (andandolo quindi a sostituire), per fare ciò bisogna estrarre i braccetti retrattili posti sul retro e fissare l’oggetto allo specchietto tramite i supporti in gomma.
La camera posteriore deve essere posta sul lunotto e fissata tramite le viti in dotazione.
Per permettere il passaggio automatico alla visione posteriore nel caso di inserimento della retromarcia, bisogna collegare il cavo rosso alla luce di posizione.
Quindi come già detto conviene affidarsi ad uno specialista anche per fissare gli ingombranti cavi di alimentazione.

Caratteristiche e Funzionalità

Una volta installata la Mirror Dash Camera sarà pronta all’utilizzo.
All’accensione della vettura la camera si attiverà automaticamente, dal menù principale sarà possibile selezionare la vista frontale, posteriore, o di entrambe (con la vista posteriore in un piccolo riquadro), inoltre è presente un fondamentale timestamp.
La camera frontale ha una risoluzione massima di 1080p a 30fps, mentre la posteriore registra a 720p.
L’angolo di visuale è molto ampio (138° frontale, 120° posteriore), e permette di avere un buon controllo sull’ambiente circostante durante la guida.
È possibile inoltre spegnere il display per poter avere lo specchietto retrovisore libero, pur continuando a registrare.
Grazie al cavo collegato con le luci di posizione, inserendo la retromarcia si passerà automaticamente alla visuale del retro.
Per poter registrare è necessario procurarsi una microSD, essendo il dispositivo sprovvisto di una memoria.

Durata Batteria
Tempi di registrazione stimati in base a capacità della scheda e qualità del video, secondo il sito della Yi.

La Yi Mirror Dash Cam è provvista di un sistema di collision detection supportato da un accelerometro a 3 assi, che in caso di emergenza registra un filmato protetto da cancellazioni e sovrascritture.
La qualità del video tende a diminuire con il crescere della velocità, ma non da inficiare sull’identificazione degli altri veicoli dato che il processore dual core supporta funzioni di WDR e di riduzione del rumore 3D. La visione notturna non è eccelsa.
Un’altra caratteristica interessante è la capacità di calcolare automaticamente il tempo di viaggio, che viene mostrato prima dello spegnimento del dispositivo.
Inoltre superate le 2 ore di viaggio, verrà mostrata a schermo una notifica che invita il guidatore a fare una pausa, che scomparirà automaticamente dopo lo spegnimento dell’auto (o cliccando il touchscreen).
La Yi Mirror Dash Camera è dotata inoltre di altoparlante, microfono, e di una piccola batteria interna, dalla durata risicata, che permette solo il salvataggio del video corrente in caso di interruzione della corrente.
Tramite il WiFi della dash cam è possibile associare lo smartphone per la gestione delle impostazioni, scattare istantanee o riprodurre i video appena registrati.

Conclusioni e Prezzo

Il prodotto offerto dalla Yi è completo e ricco di funzionalità.
La qualità di registrazione è molto buona, e la sua utilità è indiscussa, troppo spesso ci ritroviamo a dover affrontare contenziosi per colpa di truffatori e disonesti.
La Yi Mirror Dash Cam ha pochi punti deboli, come ad esempio la traduzione dei menu e dei manuali, che in alcuni punti risultano incomprensibili, e qualche sbavatura in condizioni di luce avverse.
Il prezzo di 69.99 € è come quello di tutti i prodotti della Yi, altamente competitivo per la qualità offerta.

[amazon box =”B0792Z4M4Z”]

Voto Finale: 10.0/10
8
7

ALLPOWERS Solar Generator: energia green in qualsiasi situazione!

8
Screenshot 2023 01 30 alle 08.39.49 dimensioni grandi

Smarock S10 Pro: l’alleato numero uno contro lo sporco

8.5
welock

WELOCK Touch41: il tuo dito è la chiave! [Codice Sconto]

8
photo 2022 11 03 18.30.39

OneOdio A10: cuffie con batteria infinita e isolamento acustico

8.0
TWINKLY DOTS

TWINKLY DOTS: illuminazione multicolore SMART ed elegante

8.0
oclean-x-pro

Recensione Oclean X Pro: lo spazzolino Smart

8.0
Yaber Pro V8

Yaber Pro V8: un proiettore FullHD tuttofare!

8.0
Amazfit GTS 4 Mini

Recensione Amazfit GTS 4 Mini: botte piccola, vino buono

8.0
Divoom Pixoo64

Recensione Divoom Pixoo64: in Pixel Art tutto è più bello!

9.0
DEEBOT X1

DEEBOT X1 Turbo: il Robot conveniente per la pulizia automatica e profonda!

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy