ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Video > Guide > Android > Dieci cose che (forse) non sai su Xiaomi!

Dieci cose che (forse) non sai su Xiaomi!

Giu 30, 2018 Giuseppe Spera

Nelle prossime righe siamo ben lieti di rivelarvi dieci cose che (forse) non sai di Xiaomi, un brand che da poco tempo è presente in via ufficiale anche qui in Italia grazie alla presenza di un flagship store aperto a Milano.

Xiaomi è sinonimo di qualità e attenzione al consumatore, e molti di voi conosceranno questa azienda cinese per l’altissimo rapporto qualità/prezzo dei suoi smartphone, ma Xiaomi è molto di più. Ecco perché abbiamo raccolto dieci cose che (forse) non sai di Xiaomi, così da potervi regalare qualche piccola curiosità in più su uno dei brand che più faranno parlare di sé in questo 2018!

Il nome Xiaomi

Il nome è composto da due sostantivi: Xiao significa piccolo, carino, giovane; Mi invece stava per la MIUI, uno dei fork di Android a cui l’azienda lavorava inizialmente (e tutt’ora, NdR). Insieme formano una nuova parola, che in inglese sta per ‘millet’, un tipo di cereale utilizzato tantissimo in Cina.

La parola Mi sta anche per Mission Impossible: Xiaomi nasce infatti come azienda startup con tantissimi problemi da superare, ecco perché sembrava quasi fosse una “missione impossibile”. Basta guardare a dove si è arrivati oggi per comprendere come la volontà e la bravura del team dirigenziale Xiaomi siano stati premiati.

La Apple d’Oriente

Apple e Xiaomi hanno molto in comune, a cominciare dalla filosofia che permea i propri prodotti: eleganza, semplicità, minimalismo sono le parole chiave che vengono riprese da entrambi i brand. Non lo nascondiamo: Xiaomi si è ispirata molto a Apple nei suoi primi anni di gestazione (e tutt’ora, NdR) anche riprendendo il design dei suoi prodotti più iconici, come MacBook e iPhone, ma non solo.

Gli store fisici Xiaomi, di cui uno ha da poco aperto anche qui in Italia, non si differenziano molto dagli store Apple: i colori, la disposizione dei prodotti e persino il design interno ricordano in tutto e per tutto quelli dell’azienda di Cupertino. Inoltre in Cina e in India c’è un fervore mediatico che aleggia intorno al brand ogni volta che viene annunciato un nuovo prodotto, simile all’agitazione che provoca negli Stati Uniti l’annuncio di un nuovo prodotto a marchio Apple.

Mitu, la mascotte

Mitu è un piccolo coniglio bianco che indossa l’Ushanka, un copricapo caratteristico che venne indossato da Lei Feng, un soldato dell’Esercito di Liberazione Popolare e figura quasi mitologica del Comunismo in Cina. Il coniglio Mitu riprende anche altri elementi legati a Lei Feng, come ad esempio la stella rossa che campeggia al centro del suo cappello o il fazzolettone rosso avvolto intorno al collo: tutti simboli legati al comunismo.

Guinness World Record

Tra le dieci cose che (forse) non sai su Xiaomi, c’è da dire che di record ne ha collezionato molti per la vendita di smartphone, sia in patria che fuori dai confini nazionali. Nel 2014 sono state vendute 15.000 unità dell’allora annunciato Xiaomi Mi 3 in appena due secondi, stabilendo un record mondiale. L’azienda però ha superato tutti riuscendo a vendere 2.1 milioni di smartphone in un solo giorno nel 2015, sbaragliando tutti i record precedenti.

Durante il lancio ufficiale in India, quindi in un mercato completamente nuovo, Xiaomi è riuscita a vendere 1 milione di dispositivi in appena due giorni: per renderci conto della portata di questi numeri e del loro significata basta pensare che OnePlus 6, con il suo successo stratosferico di cui si è vantata anche sui social media, ha venduto “appena” un milione di smartphone in un mese!

Quartier Generale Internazionale

La sede internazionale delle operazioni del brand Xiaomi è attualmente localizzata presso Singapore. Il perché di questa scelta? Singapore è un mercato complesso e sofisticato, attento alle ultime tendenze e che racchiude al suo interno una multiculturalità senza eguali: insomma, tutto l’occorrente per sostenere anche a livello internazionale il successo del brand Xiaomi.

Non solo smartphones

Molti in Italia conoscono Xiaomi per i suoi smartphone, ma Xiaomi non è solo questo. L’azienda possiede oltre 210 sussidiarie, alcune create ad-hoc ed altre acquisite nel tempo, che producono tantissimi altri prodotti: si va dai cuscini ai purificatori d’aria, ai monopattini elettrici alle penne con inchiostro giapponese. Non solo quindi oggetti smart come smartphones, tablet e PC, ma prodotti che milioni di persone utilizzano quotidianamente, come ad esempio l’ottimo spazzolino elettrico targato Xiaomi!

La regola del 5%

In passato il CEO dell’azienda, Lei Jun, ha sempre dichiarato che l’azienda riesce a vendere prodotti a prezzi così bassi perché spesso i margini non superano l’1-2%. In occasione del lancio dello store di Milano il CEO ha tenuto a precisare che l’azienda da oggi si impegna a non superare la soglia del 5% di ricavo sui propri prodotti, consolidando così la strategia messa in atto da Xiaomi: vendere in grossi volumi così da poter guadagnare con un piccolo margine, ed al contempo mantenere alta la qualità dei suoi prodotti.

Dirigenza oculata

Sempre il CEO della compagnia cinese si è distinto per non aver mai percepito bonus, almeno fino ad oggi: in occasione dell’IPO dell’azienda, che verrà quotata in borsa a Hong Kong, Lei Jun ha infatti ricevuto in “omaggio” ben 1.5 miliardi di dollari in azioni dell’azienda. Un bel gruzzoletto per chi, per anni, non ha mai ricevuto nulla dall’azienda se non il proprio stipendio.

Personalità illustri

La capacità di attirare talenti da tutto il mondo di Xiaomi è ineguagliabile: nata dalla visione di ex Executive di Google come Hong Feng, l’attuale Presidente, e Lin-Bin, Vicepresidente Senior, si è evoluta da piccola startup nata con una “mission impossible” ed è diventata una multinazionale solida. Persino Hugo Barra, un altro ex-Google, ha abbracciato per qualche anno la causa dell’azienda, diventando il volto della divisione internazionale.

Messaggi nascosti nel logo

Una curiosità che sa di “Stranger Things”, anche perché è sotto l’occhio di tutti ma molti (soprattutto noi occidentali, NdR) non ce ne accorgiamo. Sembra infatti che all’interno del logo di Xiaomi si nasconda un messaggio nascosto, o meglio, un simbolo nascosto. Ruotando il logo infatti i segni che si vengono a formare sembrano   心, simbolo che sta ad indicare “cuore” in lingua cinese. Un messaggio subliminale per indicare che i prodotti Xiaomi sono fatti con il cuore? Chi può dirlo! Sta di fatto che, così come per il nome, anche nel logo dell’azienda nulla sembra essere lasciato al caso!

Termina così il nostro articolo su dieci cose che (forse) non sai su Xiaomi: noi speriamo che le curiosità vi siano piaciute, ma come sempre vi invitiamo ad essere partecipi della discussione utilizzando i nostri canali social e il box dei commenti qui sotto. Ci sono delle curiosità su Xiaomi di cui siete a conoscenza ma che non vedete scritte tra queste righe? Volete raccontarci un aneddoto su Xiaomi che ha voi per protagonisti? Fateci sapere tutto nei commenti qui in basso!

smartphone
I migliori smartphone Xiaomi da comprareVolete comprare uno smartphone Xiaomi ma non riuscite a decidere quale modello è il più adatto a voi? In quest'articolo ve li spiegheremo dettagliatamente.
Guide di acquisto
xiaomi logo
Xiaomi: sono buoni e affidabili?Non vi fidate di un brand Cinese e volete capire se acquistare uno Xiaomi è un buon affare? Facciamo chiarezza sui principali aspetti.
Guide
acquistare xiaomi in italia
Comprare Xiaomi in Italia senza dogana: garanzia e informazioniState pensando di acquistare un prodotto Xiaomi in Italia ma volete informazioni su garanzia Italiana, dogana, spedizione e tasse? Ecco le risposte ai vostri dubbi.
Guide di acquisto

AIRTAG: funzionano davvero? ECCO LE MIE PROVE

Non c’è bisogno di fare una vera e propria recensione del nuovo AirTag di Apple. Di certo è più interessante provarle effettivamente sul campo! E allora ecco qui in alto un video dove le testo leggi di più…

Mag 14, 2021 Manuel Baldassarre

6 GADGET FAVOLOSI

Era troppo tempo che non vi parlavamo di una carrellata di gadget da comprare assolutamente, e quelli che vedrete in questo video ed in questo articolo, siamo sicuri provocheranno in voi molta “invidia” (nel senso leggi di più…

Mag 12, 2021 Manuel Baldassarre

13 trucchi iPhone da conoscere assolutamente

Ho raccolto per voi ben 13 trucchi per iPhone che vi aiuteranno a scoprire alcune caratteristiche e funzionalità molto interessanti, migliorando notevolmente l’esperienza d’uso del vostro melafonino. In questo articolo infatti, andremo a riassumere questi leggi di più…

Mag 03, 2021 Manuel Baldassarre

10 trucchi TELEGRAM da conoscere assolutamente

Telegram non è solo una banale app alternativa di WhatsApp. Anzi: è molto di più. Ci sono tanti modi per sfruttare le potenzialità di Telegram e spesso si rischia di non conoscere tutte le caratteristiche leggi di più…

Apr 20, 2021 Manuel Baldassarre

I 14 trucchi per iPhone di queste 2 settimane [puntata 2]

Torna l’appuntamento bisettimanale con i trucchi, questa volta sono trucchi prettamente dedicati a chi ha un iPhone. Sono 14 anche se in realtà c’è un video bonus aggiuntivo dove parlo di come capire se il leggi di più…

Apr 18, 2021 Manuel Baldassarre

PELLICOLA DI VETRO VS IDROGEL: differenze, pregi e difetti

Oramai esistono due tipi di protezione per lo schermo dei nostri dispositivi: la pellicola in vetro temperato e quella in idrogel. Ma quali sono le differenze e quale conviene usare? Vi spiego tutto in questo leggi di più…

Apr 14, 2021 Manuel Baldassarre

5 app per iPhone da provare ora [Aprile 2021]

Vi ho ascoltato ed ho deciso di lanciare questa nuova rubrica dove mensilmente vi parlerò di alcune app per iPhone: naturalmente solo app che penso siano davvero interessanti. Parto con una selezione di 5 app leggi di più…

Apr 10, 2021 Manuel Baldassarre

5 GADGET PER LA CASA CHE VI PIACERANNO

Oggi un video dedicato a prodotti per la casa: vi anticipo subito che uno di essi è prettamente femminile, gli altri 4 sono invece “universali” se così vogliamo dire. Davvero bellissimi ed ho anche dei leggi di più…

Apr 08, 2021 Manuel Baldassarre

14 trucchi da conoscere (iPhone – Android – WhatsApp) [puntata 2]

Come promesso sui social, ho raccolto per voi i trucchi che condivido quotidianamente sui canali Instagram e TikTok e li ho uniti per realizzare questo “video speciale“. In questa puntata ce ne sono alcuni per leggi di più…

Apr 05, 2021 Manuel Baldassarre

QUESTI GADGET VI SORPRENDERANNO

Sono sicuro che alla fine di questo video sarà molto difficile per voi non restare piacevolmente sorpresi da almeno uno di questi prodotti. Addirittura, per me, qualcuno è indispensabile! Ecco dunque alcuni gadget che mi leggi di più…

Apr 02, 2021 Manuel Baldassarre

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Etichette personalizzate: come scegliere il miglior servizio online
  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy