ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: computer notebook
Home > Guide di acquisto > Informatica > Notebook 14 pollici: i migliori da comprare nel 2022

Notebook 14 pollici: i migliori da comprare nel 2022

Valentino Viscito Set 30, 2022

In questo articolo costantemente aggiornato vi parleremo dei migliori portatili 14 pollici sul mercato, partendo dai notebook economici fino a quelli più costosi, così da abbracciare tutti i tipi di utilizzo. I PC portatili da 14 pollici sono arrivati da non molto sul mercato in modo massiccio poiché uniscono la portabilità dei 13 pollici e l’usabilità dei 15 pollici.

Un portatile 14 pollici è il compromesso perfetto per molte persone che cercano una buona portabilità, ma senza avere uno schermo troppo piccolo. In più, di solito, i notebook 14 pollici sono più economici degli ultrabook da 13 pollici e dei portatili di 15 pollici.

In questo articolo andremo ad analizzare tutti i portatili 14 pollici più interessanti per ogni fascia di prezzo, così da abbracciare ogni tipo di utilizzo possibile. In generale i notebook da 14 pollici non arrivano ad avere caratteristiche tecniche assurde, ma sono ottimi per chi non ha bisogno di un utilizzo professionale del computer.

Se invece cercate un portatile dedicato alla fotografia o videomaker, oppure siete dei videogiocatori, allora vi consigliamo di leggere le nostre seguenti guide.

miglior portatile
Notebook per fotografia e video: i migliori da comprareState cercando un portatile che vi permetta di fare editing fotografico e video senza problemi? Ecco i nostri consigli e quale acquistare.
Guide di acquisto
portatile gaming 2
Portatile gaming: i migliori da comprare nel 2022Siete dei veri gamer e desiderate giocare in mobilità? Vediamo insieme quali sono i migliori portatili da gaming suddivisi per fascia di prezzo!
Guide di acquisto
    portatile gaming

Migliori notebook da 14 pollici scelto da noi

Indice dei contenuti
1. Migliori notebook da 14 pollici scelto da noi
2. Portatile 14 pollici sotto i 300 euro
2.1. LincPlus P2
3. Portatile 14 pollici sotto i 400 euro
3.1. Chuwi HeroBook Pro
4. Portatile 14 pollici sotto i 500 euro
4.1. TECLAST F7PLUS 2
5. Portatile 14 pollici sotto i 600 euro
5.1. ASUS VivoBook Flip 14
6. Portatile 14 pollici top
6.1. HP Pavilion x360
6.2. Huawei Matebook D 14
6.3. HP Pavilion 14
6.4. HONOR MagicBook X14
6.5. Huawei Matebook X Pro
6.6. Asus ZenBook Pro Duo
6.7. MacBook Pro 14

Portatile 14 pollici sotto i 300 euro

LincPlus P2

LincP lus P2 è sicuramente fra i migliori portatili da 14 pollici sotto i 300 euro. Come già detto, il display montato è da 14″ con risoluzione FullHD. Questo monta un Intel Celeron N3350 come processore, accompagnato a 4 GB di RAM e 64 GB di memoria eMMC espandibile fino a 512 GB. La batteria montata è da 4500 mAh che consente un utilizzo continuo del portatile di circa 6 ore.

Portatile 14 pollici sotto i 400 euro

Chuwi HeroBook Pro

Il CHUWI HeroBook Pro è sicuramente un prodotto da consigliare in questa fascia di prezzo in quanto è costruito molto bene rispetto ai concorrenti. Questo HeroBook Pro è perfetto per la visione dei contenuti grazie al display LCD IPS da 14,1 pollici con risoluzione Full HD. Anche la potenza non è male grazie al processore Intel Celeron N4000 con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. La batteria è da 38 Wh e garantisce una buona autonomia.

Portatile 14 pollici sotto i 500 euro

TECLAST F7PLUS 2

Diventato in breve tempo un “Amazon’s Choice”, questo TECLAST F7PLUS 2 è un PC portatile con display da 14.1” Full HD , molto leggero (appena 1,5 kg) e comodo da trasportare. La sua caratteristica più interessante è quella di essere ultrasottile e simile ad Macbook Air. A bordo troviamo 8 GB di RAM, 256 GB di SSD, Windows 10 e un processore Intel Celeron N4100 (scelto per contenere i costi). Lato connettività troviamo Wi-Fi dual band, una porta USB 2.0, una USB 3.0M, una miniHDMI, una Type-C, jack per le cuffie da 3.5mm e slot per la microSD. La batteria integrata è da 38 Wh ed è in grado di fornire un’autonomia completa fino ad 8 ore.

Portatile 14 pollici sotto i 600 euro

ASUS VivoBook Flip 14

Questo Asus Vivobook Filp 14 è un ottimo computer da 600 euro sotto molti punti di vista. Vista la sua natura convertibile risulta leggero e facilmente trasportabile, oltre al fatto che può essere utilizzato in qualsiasi posizione ci si trovi. Il display è un IPS Touchscreen da 14 pollici con risoluzione FullHD (1920 x 1080). All’interno troviamo un processore Intel Core i3-10110U 2.1 GHz con 8 GB di RAM DDR4 e 256 GB di SSD. La batteria è da 42Wh e non garantisce una grande autonomia sopratutto sotto stress, ma a questo prezzo ci può stare.

Portatile 14 pollici top

HP Pavilion x360

HP Pavilion x360 è l’unico portatile 500 euro in questa lista ad avere una cerniera che permette di ruotarlo a 360 gradi, caratteristica molto utile soprattutto per chi vuole un prodotto molto versatile che può usare in più situazioni. Questo portatile HP è perfetto anche per lo streaming video poiché, oltre a poter essere posizionato in vari modi, ha anche un display da 14 pollici Full HD che permette una visione ottima, ovviamente il pannello è anche touch screen per permettere l’utilizzo in modalità tablet. La scheda tecnica non è sicuramente al vertice in questa fascia di prezzo, ma è a fuoco con l’uso che si deve fare di questo prodotto. Infatti il Pavilion x360 monta un Intel Core i3-8145U con 8 GB di RAM e 128 GB di SSD, un scheda tecnica che non dà alcun problema nell’utilizzo quotidiano, ma che non è adatta per chi vuole prestazioni superiori.

Huawei Matebook D 14

Huawei Matebook D 14 va a sostituire il vecchio notebook della casa cinese campione di vendite. La diagonale dello schermo è da 14 pollici con tecnologia LCD IPS e risoluzione Full HD+. Lo schermo occupa 84% della superficie frontale. All’interno c’è un processore AMD Ryzen 5  3500U con 8 GB di RAM e 512 GB di SSD, c’è anche la versione con Ryzen 7, la differenza prestazionale c’è, ma non è così marcata. La scheda grafica integrata è la Radeon Vega 8 che garantisce buone prestazioni grafiche. La batteria da 56 Wh promette un’ottima autonomia.

HP Pavilion 14

Questo HP Pavillion è sicuramente un ottimo computer 14 pollici per l’università, infatti ha caratteristiche quasi al top della categoria e un design bello e molto curato ad un prezzo sicuramente concorrenziale. Infatti questo notebook HP è adatto anche un utilizzo più intenso grazie al processore Intel Core i5-8265U con 8 GB di RAM e 256 GB di SSD. Il display è da 14 pollici con risoluzione Full HD, perfetto per la fruizione di contenuti multimediali.

HONOR MagicBook X14

Uno dei migliori laptop per l’università attualmente in circolazione è sicuramente l’HONOR MagicBook X14. Questo, dotato di display LCD FullHD da 14″, integra al suo interno un Intel Core i5-10210U. Ad accompagnare tale processore troviamo 8 GB di RAM e un SSD da 512 GB. La scocca è interamente realizzata in metallo e le dimensioni sono super contenute. Per quanto riguarda la connettività, sono integrate due porte USB (una 3.0 e una 2.0), una porta USB-C (che funge anche da porta di ricarica), una porta HDMI e un foro per le cuffie da 3.5 mm.

Huawei Matebook X Pro

Huawei Matebook X Pro 2021 è il miglior notebook 2022 di Huawei anche se rappresenta solo un aggiornamento rispetto al precedente modello che porta in dote le nuove CPU Intel Core i5-1135G7 e i7-1165G7 di undicesima generazione con 16 GB di RAM e 512 GB o 1 TB di SSD PCIe. Il display è un LTPS da 13,9 pollici touchscreen con risoluzione 3000×2000 e aspect ratio 3:2. Troviamo come scheda grafica una Intel Iris Xe Graphics. La batteria è da 56 Wh, e garantisce una buona autonomia.

Asus ZenBook Pro Duo

Tra i migliori notebook ASUS non potevamo non citare questo modello. ASUS ha guardato nel futuro con il suo Zenbook Pro Duo un portatile con due display: il primo OLED da 15,6 pollici con risoluzione 4K, il secondo da 14 pollici con risoluzione sempre 4K posto sopra la tastiera che permette di avere un uso in multitasking perfetto, anche grazie alla superficie touchscreen. Le prestazioni sono al top con i Core i7 o i9 come processori e la scheda grafica NVIDIA GeForce RTX 3070. Per tutti i dettagli su questo notebook top vi consigliamo di consultare la nostra recensione.

Asus ZenBook Pro Duo
Recensione Asus ZenBook Pro Duo: perfetto per i creators!
Elettronica

MacBook Pro 14

Apple ha da poco presentato la nuova line-up dei propri portatili annunciando ufficialmente i nuovi MacBook Pro 14 e 16. Dotati di un design tutto nuovo, questi montano display Liquid Retina XDR da 14.2″ e 16.2″ con refresh rate a 120 Hz e dotati di Notch. Per quanto riguarda il processore all’interno di tali modelli troviamo i nuovi Apple Silicon M1 Pro e M1 Max capaci di offrire prestazioni fuori dal comune. Migliorate notevolmente anche le capacità grafiche con GPU A 16 core (M1 Pro) e 32 core (M1 Max). Per quanto riguarda la memoria, qui è presente una novità assoluta; i nuovi MacBook offrono fino a 64 GB di memoria unificata. Per quanto riguarda le porte disponibili, troviamo tre porte Thunderbolt 4, jack per le cuffie, porta HDMI, lettore di schede SD e porta MagSafe per la ricarica. Tutta nuova anche la Magic Keyboard che offre al tatto una sensazione molto vicina ai tasti meccanici. Migliorato anche il comparto audio che ora offre un’esperienza audio ancora più potente con bassi dell’80% più potenti rispetto alla precedente generazione. La batteria montata è da 70 Wh con alimentatore da 67W o 97W.

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

4 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy