ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Apple > Come usare Alexa come cassa PC

Come usare Alexa come cassa PC

Valentino De Stefano Feb 19, 2021

Al giorno d’oggi è sempre più frequente acquistare ed utilizzare dei dispositivi smart in grado di facilitare e rendere più divertente la vita domestica degli utenti. Uno dei dispositivi più utilizzati ed amati è proprio Amazon Echo, un dispositivo che, collaborando con l’assistente vocale Alexa permette all’utente di svolgere tantissime operazioni. Tra i tanti vantaggi offerti da Amazon Echo, troviamo anche quelli relativi all’ambito audio. Infatti, nel caso non lo sapeste, è possibile usare Alexa come una cassa per il PC. La procedura non è affatto difficile, in quanto si tratta solamente di seguire alcuni semplici passaggi che troverete nel corso della guida.

Come configurare Amazon Echo 6
Come configurare Alexa o Amazon Echo: guida completa
Guide
    Alexa amazon alexa
Indice dei contenuti
1. Come usare Alexa come cassa PC
1.1. Windows
1.2. macOS

Come usare Alexa come cassa PC

Se intendete utilizzare Alexa come cassa per un PC, sappiate che la procedura è molto semplice e si differenzia leggermente in base al sistema operativo utilizzato.

Windows

Se utilizzate un PC Windows potrete facilmente collegare il dispositivo di casa Amazon in due modi.

Per collegare il dispositivo come una cassa Bluetooth:

  • Aprite le Impostazioni di Windows
  • Proseguite su Dispositivi, poi su Bluetooth e altri dispositivi
  • Dopo aver attivato il Bluetooth, attivate la modalità di pairing sul dispositivo Echo (basterà pronunciare “Alexa, attiva il Bluetooth“)
  • Cliccate poi su Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo
  • Selezionate Bluetooth e individuate il dispositivo da connettere
connettere Alexa al PC

Una volta associato il dispositivo al PC, per connetterli/disconnetterli non dovrete fare altro che pronunciare “Alexa, connetti (o disconnetti) Bluetooth“.

Nello sfortunato caso in cui il PC non dovesse rilevare il dispositivo di casa Amazon potrete risolvere il problema nel seguente modo:

  • Aprite l’app Amazon Alexa (disponibile per Android/iOS)
  • Proseguite all’interno della sezione Dispositivi, poi su Echo & Alexa
  • Selezionate il dispositivo di vostro interesse, poi premete su Dispositivi Bluetooth
  • Selezionate, infine, il vostro PC per connetterlo
app amazon alexa

Se, invece, il vostro PC non dovesse disporre del Bluetooth o desiderate collegare il dispositivo di casa Amazon in maniera tradizionale, potrete semplicemente acquistare (nel caso non lo aveste) un cavo audio stereo da 3.5 mm.

[amazon box=”B01I0SI1SG” template=”list”]

[amazon box=”B01KZC1EAW” template=”list”]

Ponete attenzione, tuttavia, al modello di Echo che disponete: infatti, solo alcuni dispositivi sono dotati di un’entrata audio (Amazon Echo dalla 3ª generazione in poi e Amazon Echo Plus).

Inoltre, una volta associato Alexa al vostro PC, è bene sapere che non è possibile comandare le funzionalità di quest’ultimo, ma l’unica cosa che si può fare è gestire la riproduzione multimediale (come, ad esempio, mettere in pausa la riproduzione)

Come collegare Alexa allo smartphone 3
Come collegare Alexa allo smartphone
Guide
    Alexa amazon alexa

macOS

Anche su macOS risulta davvero semplice utilizzare Alexa come una cassa (Bluetooth o tradizionale).

  • Cliccate, quindi, su Preferenze di sistema (l’icona a forma di ingranaggio presente nel Dock)
  • Proseguite su Bluetooth (attivatelo se necessario)
  • Attivate il Bluetooth su Alexa (pronunciando “Alexa, attiva il Bluetooth“)
  • Cliccate su Connetti dopo aver individuato e selezionato il dispositivo di casa Amazon

Anche in questo caso potrete facilmente connettere e disconnettere Alexa dal vostro PC pronunciando “Alexa, connetti/disconnetti Bluetooth“.

Nel caso in cui voleste collegare il dispositivo di casa Amazon in maniera tradizionale, vi basterà acquistare un cavo audio stereo da 3.5 mm (ammesso che il dispositivo Amazon Echo abbia un ingresso di entrata audio compatibile). Dovrete, infatti, porre attenzione al modello del dispositivo in vostro possesso, come spiegato nel capitolo precedente riguardante Windows.

[amazon box=”B01I0SI1SG” template=”list”]

[amazon box=”B01KZC1EAW” template=”list”]

Come collegare Alexa alla TV 3
Come collegare Alexa alla TV
Guide
    Alexa
Come collegare Amazon Echo alla TV 3
Come collegare Amazon Echo alla TV
Guide
    Alexa

Dubbi o problemi? Vi aiutiamo noi

Puoi scoprire contenuti esclusivi ed ottenere supporto seguendo i canali Youtube, TikTok o Instagram del nostro fondatore Gaetano Abatemarco. Se hai Telegram vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

2 giorni fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy