ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Tag: Guide iPad
Home > Guide > Apple > Apple Pencil 2 vs Pencil 1

Apple Pencil 2 vs Pencil 1

Roberto Cocciolo Feb 17, 2020

Perché acquistare Apple Pencil 1 anziché Apple Pencil 2? Con quali dispositivi posso utilizzare la prima e con quali la seconda? Quali sono le reali differenze tra i due modelli? Queste sono solo alcune delle domande che molti utenti si pongono, e per questo motivo oggi proveremo a fare chiarezza sui due accessori pensati da Apple per i suoi tablet. 

Indice dei contenuti
1. Compatibilità
2. Design
3. Ricarica
4. Funzionalità
5. Prezzo e confezione

Compatibilità

Cominciamo con un fattore determinante nella scelta di Apple Pencil: i dispositivi compatibili. Partiamo col dire che i suddetti accessori sono utilizzabili esclusivamente con iPad. Se quindi stavate pensando di acquistarli per disegnare e scrivere su iPhone, iPod touch o Mac, sappiate che attualmente non è in alcun modo possibile. 

Come collegare Apple Pencil

Apple Pencil di prima generazione è ovviamente considerata da tutti come quella meno performante e più datata, ma è anche l’unica ad essere compatibile con gli iPad più “economici” o, più semplicemente, con quelli ancora dotati di Touch ID. Se quindi siete in possesso di uno dei seguenti tablet di Apple, la vostra scelta sarà obbligata. 

  • iPad Pro 12,9”(prima e seconda generazione)/9,7”/10,5”
  • iPad Air (terza generazione)
  • iPad (sesta e settima generazione)
  • iPad mini (quinta generazione)

Situazione molto simile anche per Apple Pencil 2, la quale però risulta compatibile unicamente con gli iPad Pro di ultima generazione, riconoscibili anche dall’assenza del tasto home e da cornici molto più sottili. 

  • iPad Pro 12,9” (terza generazione)
  • iPad Pro 11”

Design

Se però non siete ancora in possesso di un iPad e pensate di acquistarne uno considerando anche le differenze a livello di design e funzionalità di Apple Pencil, allora procediamo nell’elencare quelle più importanti. 

Apple Pencil 2 è poco più corta della sorella minore. La sua lunghezza è infatti di 166 mm, contro i 175,7 mm di Apple Pencil 1. Nessuna differenza per quanto riguarda invece diametro e peso, entrambi di 8,9 mm e 20,7 g. Anche i materiali sono praticamente identici, con l’unica differenza che, nell’accessorio di seconda generazione, troviamo una plastica opaca e più maneggevole, mentre in quello di prima generazione abbiamo plastica lucida e più scivolosa. 

Come controllare stato batteria Apple Pencil-2°generazione

Le differenze di design sono però più evidenti di quanto possano sembrare. Apple Pencil 2 è infatti formata da un unico blocco cilindrico appiattito su un lato, necessario per consentire la ricarica ad induzione, migliorare la presa e attivare gesture particolari. Apple Pencil 1 dispone invece di un cilindro uniforme, ma con un tappo magnetico capace di proteggere il connettore Lightning per la ricarica. Sul dispositivo di seconda generazione è inoltre possibile aggiungere un’incisione personalizzata. 

Come controllare stato batteria Apple Pencil-1°generazione

Ricarica

Una delle novità più apprezzate di Apple Pencil 2, rispetto alla prima generazione, è il metodo di ricarica. Questa infatti si alimenta ad induzione, semplicemente andandola ad attaccare magneticamente su una delle cornici di iPad Pro. In questo modo si potrà inoltre trasportare con semplicità e sicurezza, senza preoccuparsi di acquistare cover particolari. Apple Pencil 1 si ricarica invece attraverso l’ingresso Lighting dell’iPad associato. Basterà infatti rimuovere il tappo e inserire il connettore nella fessura del tablet. In entrambi i casi si hanno brevissimi tempi di ricarica. 

ipad pro

Funzionalità

Seconda e prima generazione di Apple Pencil funzionano tramite Bluetooth e non hanno alcuna differenza per quanto riguarda la latenza e le prestazioni generali. La punta rimane infatti la stessa e varia il proprio input in base al metodo di utilizzo. La tecnologia all’interno dei due dispositivi riesce infatti a capire quanta pressione viene eseguita e quale angolazione si riesce a dare, andando ad aumentare la dimensione di scrittura e a modificarne la sfumatura. 

Come collegare Apple Pencil

Apple Pencil 2 può però contare su una superficie capace di reagire ai tocchi. Eseguendo infatti un doppio tap sulla parte smussata, si andrà a modificare lo strumento in uso (matita, gomma, palette o altro), con possibilità di personalizzazione per ogni applicazione compatibile. 

Prezzo e confezione

Apple Pencil 2 costa 135€ (con eventuale incisione gratuita) e arriva in una confezione abbastanza scarna: nulla se non lo stesso accessorio. Apple Pencil 1 costa invece 99€, ma arriva insieme ad un adattatore Lighting per la ricarica con cavo e una punta extra in caso di problemi con quella già installata. 

Apple Pencil
Apple Pencil moltiplica le capacità del tuo iPad o iPad Pro
98,99 EUR
Offerta
Apple Pencil (Seconda Generazione)
125,00 EUR

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook o contattaci su Instagram. Non dimenticarti che abbiamo creato anche un motore di ricerca offerte pieno di coupon esclusivi e le migliori promozioni dal web!

Apple Pencil 1
Le 10 migliori app da usare con Apple Pencil
Guide
    Guide iPad
apple pencil
Come creare una nota rapida con iPad e Apple Pencil
Guide
    Guide iPad Guide iPhone iOS
Apple Pencil 3
Come usare Apple Pencil su Pages, Numbers e Keynote
Guide
    Guide iPad
Schermata 2019 03 23 alle 09.37.35
Come caricare Apple Pencil (prima e seconda generazione)
Guide
    Guide iPad

Cosa fare prima di usare un PC nuovo

7 ore fa

Quando si acquista un PC nuovo di zecca si ha subito voglia di provarlo e testarne tutte le funzionalità. Tuttavia, bisogna compiere alcune operazioni che vi consentiranno di utilizzare il nuovo PC in maniera sicura leggi di più…

cose da fare prima di utilizzare un PC nuovo

Hosting WordPress: i migliori da usare

1 giorno fa

Dietro ogni sito web di successo c’è sempre un servizio di hosting che si rispetti. WordPress, come tutti i CMS, necessita di una solida struttura per dare il massimo sia a chi gestisce il sito, leggi di più…

hosting

Come cercare parole in un PDF

1 giorno fa

Quanti di voi hanno scorso centinaia di pagine per trovare un preciso argomento presente in un PDF? Se siete arrivati a leggere questa guida però, vi sarete sicuramente resi conto che effettivamente esiste una soluzione leggi di più…

File PDF

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021

2 giorni fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021

2 giorni fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Cosa fare prima di usare un PC nuovo
  • Hosting WordPress: i migliori da usare
  • Come cercare parole in un PDF
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2021
  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy