ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come attivare Dark Mode su GNOME Shell

Come attivare Dark Mode su GNOME Shell

Gaetano Abatemarco Ago 06, 2019

Se volete rendere il vostro PC Linux, con ambiente desktop GNOME Shell, più accattivante e minimale, vi consigliamo di attivare il tema scuro incorporato. Se non sapete come fare, allora vi basterà seguire le indicazioni riportate nel nostro tutorial odierno intitolato “Come attivare Dark Mode su GNOME Shell“.

Premessa

GNOME Shell ha un tema scuro integrato che permette agli utenti di cambiare l’aspetto del proprio computer in tutto e per tutto, compresi il file manager e le finestre delle applicazioni. Questa modalità può essere abilitata semplicemente sfruttando il Tweaks Tool. Tuttavia, molte distribuzioni Linux con ambiente grafico GNOME Shell non hanno questo streumento pre-installato. Ecco perché nelle successive righe troverete tutti i passaggi di cui avete bisogno.

Come installare GNOME Tweaks su Linux

Per procedere con l’installazione di GNOME Tweaks Tool, è necessario eseguire un semplice comando all’interno del terminale a seconda della distribuzione Linux in vostro possesso. Trovate maggiori indicazioni di seguito.

Ubuntu

Ubuntu viene fornito solitamente con l’applicazione Tweaks. Tuttavia, se non è installata, potete semplicemente risolvere eseguendo il comando sudo apt install gnome-tweak-tool.

Debian

Se avete bisogno di installare l’app Tweaks sul vostro PC Debian con GNOME Shell, utilizzate sudo apt-get install gnome-tweak-tool.

Arch Linux

Per installare GNOME Tweaks su Arch Linux, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo pacman -S gnome-tweak-tool.

Fedora

Per quanto riguarda Fedora, lo strumento dovrebbe essere già incluso di serie. Se non c’è, potete sfruttare il comando sudo dnf install gnome-tweak-tool per l’installazione.

OpenSUSE

L’app Tweaks è prontamente disponibile per tutte le versioni di OpenSUSE e può essere installata utilizzando il gestore pacchetti Zypper: sudo zypper install gnome-tweak-tool.

Come attivare Dark Mode su GNOME Shell

Come attivare la Dark Mode su GNOME Shell

Una volta completata correttamente l’installazione di GNOME Tweaks sul vostro PC Linux, ora siete pronti per abilitare la modalità scura. Per iniziare, aprite il menu delle applicazioni e cliccate su Personalizzazioni. In questo modo, accederete all’apposita sezione presente all’interno delle Impostazioni della vostra distro Linux.

Nel passaggio successivo, pigiate sulla voce Aspetto, tramite la barra laterale di sinistra. A questo punto, attraverso il menu a tendina di Applicazioni (presente nella sezione Temi), scegliete l’opzione Adwaita-dark. In questo modo, andrete ad attivare la Dark Mode.

Una volta compiuto correttamente questo step, il vostro ambiente desktop GNOME Shell passerà in un batter d’occhio alla modalità scura. In caso contrario, premete la combinazione di tasti Alt+F2, in modo da richiamare la finestra Inserire un comando, digitate r nel campo di testo e premete Invio.

Nel caso in cui vorreste utilizzare la Dark Mode soltanto di notte piuttosto che durante l’arco dell’intera giornata, allora vi suggeriamo di installare l’estensione Dark Mode Toggle. Si tratta di un piccolo strumento che, una volta installato correttamente, permette di passare rapidamente dal tema chiaro a quello scuro.

Per procedere con l’installazione di Dark Mode Toggle, innanzitutto è necessario assicurarvi che il vostro desktop GNOME possa installare estensioni da Internet. Se non sapete come impostare questa funzione, date un’occhiata al nostro tutorial presente qui sotto in cui vi spieghiamo come installare i pacchetti necessari per poter utilizzare le estensioni GNOME.

Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni 2
Come personalizzare GNOME Shell con le estensioni
Guide

Fatto ciò, aprite il browser predefinito, collegatevi all’apposita pagina Web presente sul sito GNOME Extensions e procedete con l’installazione. A questo punto, pigiate sulla luna presente nel pannello per passare immediatamente dalla modalità Adwaita (chiara) a quella Adwaita-dark (scura) e viceversa.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come masterizzare ISO su piu USB contemporaneamente su Linux 1
Come masterizzare ISO su più USB contemporaneamente su Linux
Guide
Masterizzare ISO su USB le migliori app per Linux 1
Masterizzare ISO su USB: le migliori app per Linux
Guide
Alternative Adobe Illustrator per Linux le migliori da usare 2
Alternative Adobe Illustrator per Linux: le migliori da usare
Guide
Come installare Flowblade su Linux 1
Come installare Flowblade su Linux
Guide
Come installare qTox su Linux 1
Come installare qTox su Linux
Guide

Importare dati in Excel da un documento PDF

6 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

1 giorno fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy