ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Tag: windows 10
Home > Guide > Windows > Come avviare Windows 10 da USB

Come avviare Windows 10 da USB

Gaetano Abatemarco Set 19, 2019

Avete voglia di provare il sistema operativo di Microsoft ma non volete effettuare un’installazione classica sul vostro computer? All’interno di questa guida odierna vi spiegheremo come avviare Windows 10 da USB seguendo alcuni pratici passaggi.

Premessa

Al giorno d’oggi è possibile far partire alcuni sistemi operativi (principalmente basati su Linux) sfruttando semplicemente un CD/DVD o una chiavetta USB. In questo modo, l’OS può essere eseguito direttamente senza bisogno di essere installato sul dispositivo di archiviazione (hard disk o SSD). Tutto quello che bisogna fare è masterizzare l’ISO del sistema operativo su un CD/DVD vuoto utilizzando un apposito masterizzatore (nel primo caso) o su una chiavetta USB collegabile a una delle porte proposte dal computer.

All’interno di questa guida, vi mostreremo tutti gli step per poter creare una versione live di Windows 10 avviabile da pendrive poiché che si tratta del metodo più facile e veloce in quanto i notebook di ultima generazione non dispongono di un lettore CD/DVD integrato, quindi bisognerà acquistarne uno esterno.

Operazioni preliminari

Prima di scoprire come avviare Windows 10 da USB, è necessario compiere alcune operazioni preliminari molto importanti. Per prima cosa bisogna procurarvi una chiavetta USB da almeno 8 GB formattata in FAT32 su cui andrà l’installazione live di Windows 10, che in questa versione si chiama Windows PE. Se non avete una pendrive, vi consigliamo di seguire la nostra guida sottostante che vi aiuterà a scegliere il modello più adatto alle vostre esigenze.

dark purple killer usb 623x410
Chiavetta USB: quale comprareEsistono tantissimi modelli di chiavetta USB ma non sono tutte uguali. Cerchiamo di capire cosa le rende diverse e quale acquistare!
Guide di acquisto

Nel caso in cui aveste un computer dotato di lettore CD/DVD oppure disponete di un masterizzatore esterno, allora potrete seguire l’installazione di Windows 10 PE anche su un dischetto vuoto in alternativa alla chiavetta USB.

masterizzatore mac
Masterizzatore Mac: i migliori da comprare
Guide di acquisto

Una volta procurata una pendrive o un disco vuoto, dovrete utilizzare un programma gratuito per creare la versione live di Windows 10 in maniera semplice e veloce. Il suo nome è AOMEI PE Builder. Tutto quello che bisogna fare è aprire il browser predefinito, collegarvi al sito Web ufficiale e cliccare sul pulsante Download Freeware.

Una volta completata l’installazione del software, avviate il programma, cliccate sul pulsante Next, scegliete se scaricare la versione a 32 o a 64 bit di Windows PE premendo sull’apposita opzione e pigiate ancora una volta su Next per due volte consecutive.

A questo punto, nel passaggio successivo, scegliete il metodo preferito fra Burn To CD/DVD (se volete masterizzare il file ISO su un CD/DVD) oppure USB Boot Device (se desiderate utilizzare una chiavetta USB). In quest’ultimo caso, usate il menu a tendina per selezionare la pendrive corretta. Dopo aver premuto su Next, confermate la volontà di formattare la chiavetta USB premendo su Yes. Ovviamente, perderete tutti i file memorizzati su di essa.

Nel caso in cui vorreste creare un CD/DVD o una chiavetta USB avviabile in un secondo momento, potete selezionare l’opzione Export ISO File che vi consentirà di creare l’ISO di Windows PE da sfruttare successivamente. Compiuto correttamente questo passaggio, AOMEI PE Builder andrà ad installare il sistema operativo sul supporto scelto. L’operazione potrebbe richiedere diversi minuti a seconda della velocità di connessione ad Internet e del dispositivo utilizzato. Una volta conclusa correttamente la procedura, premete sul pulsante Finish in basso a destra per chiudere il software.

Come avviare Windows 10 da USB

Come avviare Windows 10 da USB

Per poter avviare la versione live di Windows 10 appena creata, innanzitutto inserite il CD/DVD nell’apposito lettore oppure collegate la pendrive a una delle porte USB (se rimossi precedentemente) e dopodiché riavviate il PC. Accedete al BIOS premendo sull’apposito pulsante e impostate il lettore o la chiavetta USB come primo dispositivo di avvio. Per maggiori informazioni, vi consigliamo di seguire le indicazioni presenti nelle guide sottostanti.

Uefi
Come entrare nel BIOS o UEFI su qualsiasi PCNon sappiamo come accedere al BIOS del nostro PC fisso o portatile? Scopriamo insieme tutte le scorciatoie da tastiera per entrare nel BIOS/UEFI.
Hardware
Come entrare nel BIOS Lenovo
Come entrare nel BIOS LenovoAvete bisogno di modifcare qualche impostazione all'interno del BIOS del vostro computer Lenovo e non sapete come fare? Ve lo diciamo noi in questa guida!
Hardware
    windows 10

Dopo qualche minuto, il dispositivo caricherà Windows PE. Avrete davanti un’interfaccia utente molto simile a quella del sistema operativo di Microsoft. Avrete la possibilità di accedere a diversi software pre-installati dall’azienda come ad esempio AOMEI Backupper (per creare e ripristinare i backup dei sistemi operativi e dei file personali), Recuva (per cercare di recuperare dei file cancellati per sbaglio sul computer), Sumatra PDF (per aprire file PDF), 7z (per gestire gli archivi compressi) e CPU-Z (noto software per scoprire informazioni sulle varie componenti hardware della macchina). Oltre a questo, Windows PE consente di accedere al Prompt dei comandi attraverso il menu Start e allo strumento di diagnostica della RAM (accessibile sempre dal menu Start).

Una volta completato l’utilizzo della sistema operativo di AOMEI, potete tornare a Windows 10 tradizionale cliccando sul menu Start e selezionando Restart. Fatto ciò, rimuovete la chiavetta USB o il CD/DVD del lettore.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come cambiare amministratore Windows 10 1
Come cambiare amministratore su Windows 10
Guide
    windows 10
Come attivare God Mode su Windows 10 2
Come attivare God Mode su Windows 10
Guide
    windows 10
Come vedere file e cartelle nascosti su Windows 10 1
Come visualizzare cartelle nascoste su Windows 10Vuoi sapere come visualizzare le cartelle nascoste su Windows 10? Sei nel posto giusto!
Guide
    windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Come capire la salute di una CPU Intel in Windows 10
Guide
    windows 10
718333D7 19D9 45AA BFF0 753610D1E042
Come scoprire quali app consumano RAM su Windows 10
Guide
    windows 10

Come capire se la fotocamera sostituita di iPhone è originale

5 ore fa

Annualmente Apple, durante i Keynote di presentazione dei nuovi iPhone, pone moltissima attenzione sul comparto fotografico, il quale migliora sempre di più e rappresenta anche un importante fattore da considerare nella scelta del modello da leggi di più…

iPhone 11 Pro Max migliori cover e pellicole di vetro

Alternative LastPass: le migliori da usare

16 ore fa

Al giorno d’oggi utilizziamo frequentemente tantissimi servizi che richiedono la creazione di un account. È facile intuire che dover gestire le diverse credenziali potrebbe risultare faticoso e controproducente. Una soluzione consiste proprio nell’utilizzare quelli che leggi di più…

migliori alternative a lastpass

Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare

16 ore fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo i migliori Gimbal per iPhone attualmente disponibili sul mercato. Che sia per svago o per sperimentare nuove tecniche nel mondo del videomaking con attrezzatura low-budget per il proprio smartphone, leggi di più…

migliori gimbal per iPhone

Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo i migliori gimbal per smartphone attualmente disponibili sul mercato. Strumenti di questo genere sono di fondamentale importanza per chi realizza spesso video con lo smartphone, ad esempio quando è leggi di più…

gimbal per smartphone migliore

Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare

16 ore fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono i migliori gimbal GoPro attualmente presenti sul mercato. A volte possedere la miglior Action Cam sul mercato potrebbe non bastare per catturare riprese degne di merito. Sono leggi di più…

migliori gimbal gopro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come capire se la fotocamera sostituita di iPhone è originale
  • Alternative LastPass: le migliori da usare
  • Migliori Gimbal iPhone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal per Smartphone 2021: quale comprare
  • Migliori Gimbal GoPro 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy