ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Alexa Mac
Home > Guide > Apple > Come collegare Alexa al PC

Come collegare Alexa al PC

Gaetano Abatemarco Nov 09, 2019

Oltre ad essere dei dispositivi smart davvero performanti, gli Amazon Echo sono anche dei potenti altoparlanti che possono essere utilizzati per ascoltare i brani preferiti attraverso lo speaker integrato. Ciò detto, in questo tutorial odierno andremo a scoprire insieme come collegare Alexa al PC così da usare il diffusore intelligente come se fosse un normale altoparlante.

Vi anticipiamo subito che la connessione al computer può avvenire usando due metodi: tramite Bluetooth o via cavo AUX. Prima di iniziare, vi consigliamo di scoprire come collegare Alexa allo smartphone, alla TV o al Wi-Fi qualora foste interessati a tali argomenti.

Come collegare Alexa al PC tramite Bluetooth

Come anticipato nelle scorse righe, gli speaker Amazon Echo possono essere utilizzati pure come una comune cassa Bluetooth per riprodurre le canzoni preferite provenienti dal computer o da altri dispositivi. Prima di iniziare, però, è necessario scollegare eventuali altri device Bluetooth connessi al dispositivo Alexa per evitare problemi durante la fase di collegamento.

A questo punto, avete due strade da poter seguire: impartire il comando Alexa, connetti dispositivo Bluetooth per impostare l’Amazon Echo in modalità di abbinamento oppure utilizzare l’app Alexa. In quest’ultimo caso, premete su Dispositivi in basso a destra, pigiate su Echo & Alexa e dopodiché pigiate sul nome del vostro smart speaker (es. Echo di Alessio). Nel passaggio successivo, tappate su Dispositivi Bluetooth nella sezione Wireless e scegliete Associa un nuovo dispositivo.

Come collegare Alexa al PC

Una volta compiuto correttamente questi passaggi, se avete un PC Windows, cliccate sull’icona fumetto in basso a destra e premete una sola volta sul toggle dedicato al Bluetooth per attivare la connessione. In questo caso, dovrebbe comparire una notifica che vi chiede di abbinare l’Amazon Echo. Premete su di essa e seguite le indicazioni.

In alternativa, cliccate con il tasto destro del mouse sull’icona Bluetooth e scegliete Vai a Impostazioni dal menu che compare. Fatto ciò, premete sul pulsante +Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo, cliccate su Bluetooth e attendete che il computer trovi l’altoparlante smart. Concludete l’operazione premendo semplicemente sul nome dell’Echo.

Come collegare Alexa al PC

Qualora aveste già abbinato la cassa Bluetooth intelligente ma non riuscite a collegarla, sempre dalla schermata Bluetooth e altri dispositivi, premete su Echo-xxx nella sezione Audio e confermate il collegamento pigiando sul pulsante Connetti. Se il computer non riesce a collegarsi all’Amazon Echo, premete sul pulsante Rimuovi anziché Connetti e confermate la cancellazione cliccando su Si. A questo punto, seguite le indicazioni riportate poco fa per aggiungere un nuovo dispositivo Bluetooth.

Se avete un Mac, aprite le Preferenze di sistema cliccando sull’ingranaggio presente nel Dock e dopodiché premete sull’icona Bluetooth per accedere alle apposite impostazioni. Fatto ciò, pigiate sul pulsante Attiva Bluetooth posto nella barra laterale di sinistra e attendete che il computer trovi l’Amazon Echo. Non vi resta che cliccare sul nome dell’altoparlante Alexa per procedere con la connessione.

Come collegare Alexa al PC

E se il mio PC non ha il Bluetooth?

In questo caso la cosa migliore da fare è procurarsi una chiavetta Bluetooth per PC che costano poche decine di euro: una volta collegata al PC, sia esso fisso che laptop, potrete collegare Alexa al PC e usare il vostro dispositivo Amazon Echo.

Di seguito vi riportiamo alcune chiavette Bluetooth per PC da comprare:

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter

16 ore fa

Vi ritrovate spesso ad avere la casella piena di e-mail SPAM o Newsletter e la cosa vi infastidisce? Effettivamente, ricevere decine di e-mail al giorno che non interessano, oltre ad ostacolare la corretta lettura di leggi di più…

come cancellarsi da tutte le email spam o newsletter

Migliori smartphone 2022: quale comprare

2 giorni fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

2 giorni fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

2 giorni fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone 400 euro è una categoria di prezzo davvero interessante. Al suo interno è possibile trovare dispositivi davvero incredibili e anche qualche top di gamma oramai super scontato. Proprio per questo leggi di più…

migliori smartphone 400 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellarsi da tutte le email SPAM o Newsletter
  • Migliori smartphone 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 400 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy