ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come configurare firewall su Ubuntu

Come configurare firewall su Ubuntu

Gaetano Abatemarco Ago 01, 2019

Per impostazione predefinita, Ubuntu, come molte altre distribuzioni Linux, non dispone di un firewall. Ecco perché noi di ChimeraRevo abbiamo deciso di realizzare una guida per spiegarvi proprio come configurare firewall su Ubuntu.

Premessa

Anche se Ubuntu non è un sistema operativo molto utilizzato (quindi meno popolare rispetto a macOS e Windows), gli utenti potrebbero comunque essere preoccupati del traffico che entra ed esce dal computer.

Dunque, in questo caso è buona cosa installare e configurare un firewall. Per fortuna, c’è GUFW che rende la creazione di una protezione per la vostra macchina molto semplice. Da precisare che questo software funziona anche con altri sistemi operativi basati su Ubuntu come Elementary OS, Linux Mint e ZorinOS.

Come installare GUFW su Ubuntu

Per procedere con l’installazione di GUFW, vi basta semplicemente aprire Ubuntu Software Center, individuare il campo di ricerca e digitare gufw. Dopo aver premuto il tasto Invio della tastiera, cliccate sulla sua icona (il programma si chiama Firewall Configuration) e dopodiché cliccate sul pulsante Installa per procedere con l’installazione.

In alternativa, è possibile installare il firewall sfruttando anche il terminale. Basta semplicemente eseguire il comando sudo apt install gufw -y.

Come configurare firewall su Ubuntu

Come configurare firewall su Ubuntu

Con il firewall GUFW installato correttamente, è giunto il momento di abilitarlo così da farlo funzionare sul vostro PC Ubuntu. Aprite il menu delle applicazioni e successivamente cliccate su Configurazione Firewall (icona scudo). Dopo aver digitato la password del vostro account utente, comparirà una finestra in cui potrete iniziare a settare il firewall in base alle vostre esigenze.

La prima operazione da fare è quella di attivare GUFW. Per fare ciò, cliccate sull’interruttore presente accanto a Stato nella sezione Firewall. La levetta diventerà verde. Fatta questa operazione, potete scegliere il profilo di sicurezza desiderato fra quelli predefiniti proposti: Casa, Ufficio e Pubblico.

Casa è il profilo di sicurezza predefinito nel momento in cui attivate per la prima volta il firewall. Tale preset propone delle regole di sicurezza standard ed è ideale per gli utenti che non sono molto preoccupati per la sicurezza. È possibile attivarlo premendo semplicemente sul menu a tendina presente accanto a Profilo (nella sezione Firewall).

Il profilo di sicurezza Ufficio è molto simile a quello visto precedentemente ma è ideale, ad esempio, se volete creare delle regole speciali da applicare sul posto di lavoro.

Infine, il profilo di sicurezza Pubblico è quello più rigido disponibile in GUFW. Esso mette a disposizione delle funzionalità di filtraggio molto potenti ed è rivolto principalmente agli utenti che sono molto preoccupati per la sicurezza.

Se volete consentire il traffico attraverso il firewall sul vostro PC Ubuntu, seguite attentamente i passaggi che trovate qui sotto:

  • Dalla schermata principale di Firewall Configuration, cliccate sulla scheda Regole e dopodiché premete sul + in basso a sinistra.
  • Tramite la schermata Aggiungi regola del firewall, pigiate sulla scheda Preconfigurata e impostate Consenti in Politica.
  • Nel passaggio successivo, nel menu a tendina presente in corrispondenza di Direzione, settate Ingresso, Uscita o Entrambi in base alle vostre esigenze e dopodiché sfruttate il menu a tendina di Applicazione per trovare l’app in questione attraverso l’elenco proposto. In alternativa, potete usate il campo di ricerca Filtro applicazioni per trovare l’app o il servizio in modo rapido.
  • Completate l’operazione pigiando sul pulsante Aggiungi in basso a destra.

Per negare il traffico di un determinato programma sfruttando il firewall GUFW su Ubuntu, invece, è necessario seguire gli stessi passaggi visti nelle scorse righe solo che dovrete impostare l’opzione Rifiuta nel menu a tendina di Politica (nella scheda Preconfigurata).

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Ardour su Linux 2
Come installare Ardour su Linux
Guide
Come installare Sigil su Linux 2
Come installare Sigil su Linux
Guide
Come installare Foliate su Linux 2
Come installare Foliate su Linux
Guide
Come ascoltare Spotify da terminale Linux 2
Come ascoltare Spotify da terminale Linux
Guide
    Spotify
Come inviare file su Linux con Teleport 1
Come inviare file su Linux con Teleport
Guide

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

3 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

7 giorni fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

1 settimana fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android

1 settimana fa

Con l’arrivo dell’estate e delle alte temperature non solo noi esseri umani siamo sotto pressione per il caldo bensì anche i dispositivi tech ne risentono. In effetti, a causa del caldo estivo, anche i nostri leggi di più…

temperatura smartphone

Come vedere le storie Instagram senza essere visti

1 settimana fa

Le storie di Instagram stanno diventanto un mezzo di comunicazione sempre più importante, sostituendo quasi completamente i post tradizionali. Sin dal loro esordio hanno suscitato una grande curiosità in tutti gli utenti, che hanno iniziato leggi di più…

Cosa vede contatto bloccato su Instagram

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Come misurare la temperatura del telefono su iPhone e Android
  • Come vedere le storie Instagram senza essere visti
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy