ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android Servizi Online
Home > Guide > Hardware > Come contattare ASUS

Come contattare ASUS

Gaetano Abatemarco Set 06, 2018

ASUS è una delle società più famose presenti sul mercato dato che propone diversi dispositivi, dai notebook ai PC Desktop e dagli smartphone ai tablet. Inoltre, la sua divisione ROG (Republic of Gamers) è molto conosciuta in ambito gaming per via dei suoi ottimi prodotti. In questo articolo di oggi vi spiegheremo nel dettaglio come contattare ASUS usando tutti i mezzi disponibili, fra cui un’app creata ad hoc per ricevere assistenza direttamente dal proprio smartphone o tablet. Vediamo come procedere!

Indice dei contenuti
1. Come contattare ASUS Italia telefonicamente
2. Come contattare ASUS online
3. Come contattare ASUS tramite app
4. Come contattare ASUS tramite social network
4.1. Facebook
4.2. Twitter
5. Altri articoli utili

Come contattare ASUS Italia telefonicamente

La società taiwanese mette a disposizione un servizio di assistenza post-vendita componendo sul dialer del vostro telefono il numero +39.06.97.62.66.62. A questo numero è possibile richiedere supporto per tutti i prodotti proposti da ASUS (quindi smartphone, tablet, monitor, notebook, moderna/router e così via) ed è attivo dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 22:00.

Se non riusciste a mettervi in contatto utilizzando questo numero, allora potreste provare a contattare il 199.400.089. Precisiamo, però, che si tratta di un numero messo a disposizione dall’azienda per ricevere assistenza tecnica. È attivo dal lunedì al venerdì dalle 09:00 alle 18:00.

Come contattare ASUS online

È possibile sfruttare il web per mettersi in contatto con il servizio clienti della compagnia asiatica attraverso 3 modalità: accedendo alla sezione Service Desk, inviando un’e-mail compilando un modulo oppure entrando nella pagina ASUS Online Customer Service. Nelle prossime righe analizzeremo le 3 metodologie nel dettaglio.

Tramite la sezione Service Desk è possibile sfogliare manuali didattici e le domande frequenti di/su un prodotto, verificare lo stato della riparazione, richiedere l’autorizzazione a riparare il vostro prodotto e così via. Se conoscete il nome del modello esatto del vostro dispositivo (es. ASUS ZenFone 5Z), potete inserirlo all’interno del campo di ricerca Esempio: GX800VH. In alternativa, potete selezionare la categoria a cui appartiene il vostro terminale (es. Telefoni) per trovare manuali, driver, firmware, software e FAQ.

Attraverso la pagina Scrivici una email, è possibile inoltrare un messaggio al servizio clienti ASUS scegliendo il tipo di richiesta (Richiesta supporto tecnico, Lamentela o Richiesta informazioni generiche) e inserendo Nome, Cognome (non obbligatorio), E-mail, Numero di telefono (non obbligatorio) e Paese.

In tutti e 3 i casi, bisogna inserire il numero di serie del prodotto ASUS (che trovate sull’etichetta presente sulla confezione oppure sul retro del dispositivo), una breve descrizione del problema, caricare un eventuale file, inserire il codice di verifica, accettare i termini e le condizioni e premere su Invia.

Il terzo ed ultimo metodo, ossia tramite la pagina ASUS Online Customer Service, potete mettervi in contatto con un operatore virtuale selezionando prima la categoria di prodotto per la quale volete ricevere supporto (es. Desktop PC, Smartphone, Notebook ecc), digitare il messaggio all’interno del campo Per cortesia inserisca un numero o una parola chiave e premere sull’icona aeroplanino.

Come contattare ASUS tramite app

ASUS ha sviluppato un’applicazione per accedere rapidamente al supporto clienti chiamata MyASUS che può essere installata su tutti i dispositivi. Questa è rivolta a chi si domanda come contattare l’assistenza ASUS.

Il software permette di trovare il punto vendita più vicino a voi per acquistare un prodotto della società, semplificare il processo di registrazione se avete comperato un nuovo device del produttore asiativo oppure se cercate un metodo semplice, veloce e affidabile per contattare l’assistenza. La cattiva notizia è che l’applicazione è disponibile soltanto per gli utenti Android.

Detto ciò, vediamo come utilizzarla:

  • Procedete con il download di MyASUS dal Google Play Store e avviatela una volta terminato lo scaricamento.
  • Nella prima schermata che compare, premete su Avvio per concedere l’autorizzazione all’app ad accedere ai contenuti multimediali presenti sul dispositivo e ai contatti.
  • Fatto ciò, scegliete Conferma per confermare il paese di residenza e poi proseguite pigiando nuovamente su Avvio.
  • Continuate tappando su Sono d’accordo, inserite la vostra data di nascita all’interno dell’apposito campo vuoto e premete su Invia.
  • Nel passaggio successivo, per accedere a MyASUS, è necessario effettuare il login tramite Facebook (pigiando su Facebook), con Google (premendo su Accedi con Google) oppure effettuando la registrazione tramite e-mail tappando su Registrati con l’e-mail. Se, invece, disponete già di un account ASUS, allora scegliete Hai già un account ASUS?, inserite le credenziali e premete su Accesso.
  • A questo punto, dalla schermata principale è possibile entrare nel supporto online (che sarebbe il servizio ASUS Online Service Desk visto nelle scorse righe), allo stato della riparazione, scrivere una e-mail, registrare un prodotto oppure contattare l’assistenza tecnica per ricevere aiuto.

È disponibile anche una seconda applicazione chiamata ASUS Support (scaricabile sempre dal Google Play Store ma questa volta installabile soltanto su smartphone e tablet della società) che permette di accedere al Mobile Care, alle FAQ, ai feedback degli altri utenti e al forum.

Come contattare ASUS tramite social network

L’ultima possibilità per mettersi in contatto con il produttore asiatico è sfruttare i social network Facebook e Twitter.

Facebook

  • Collegatevi alla fanpage di ASUS sfruttando il browser predefinito e premete su Invia un messaggio che si trova verso la parte alta di destra della schermata nel caso in cui non venga aperta la finestra di conversazione.
  • Una volta fatto ciò, all’interno dell’apposito campo Digita un messaggio… inserite la vostra richiesta corredata da tutte le informazioni che sapete sul prodotto del quale chiedete assistenza (es. numero seriale).

La chat è attiva dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00. Se il dispositivo per cui chiedete assistenza appartiene alla gamma ROG, allora è necessario contattare l’apposita pagina Facebook di ASUS Republic of Gamers e seguire la stessa procedura vista poco fa. Anche in questo caso, l’assistenza è reperibile dal lunedì al venerdì dalle 10:00 alle 18:00. Se non ricevete nessuna risposta, vi consigliamo di pubblicare un commento sotto l’ultimo post condiviso dall’azienda per farvi notare.

Twitter

  • Sempre attraverso il browser, collegatevi alla pagina ASUS Italia presente su Twitter.
  • Fatto ciò, pigiate su Invia Tweet che trovate nella barra laterale di sinistra.
  • Nel campo di testo della finestra Invia Tweet a ASUS Italia, esponente il vostro problema ma fate attenzione a non inserire dati strettamente personali in quanto il messaggio verrà reso pubblico.
  • Inoltrate la richiesta alla società taiwanese cliccando su Twitta.

Altri articoli utili

Per concludere vi proponiamo qui sotto alcuni articoli inerenti il produttore taiwanese pubblicati nei giorni scorsi su ChimeraRevo:

DSC05109
Recensione Asus Rog Strix XG32VQ: 32″ di puro gaming!
Hardware
Come formattare tablet ASUS
Come formattare tablet ASUSIl vostro tablet ASUS si blocca? Vediamo come portarlo alle impostazioni di fabbrica utilizzando una delle 3 soluzioni proposte.
Guide
IMG 20180527 1456510
Recensione di Asus ZenFone 5: il TOP medio di gamma con A.I. ed una super camera
Smartphone
asus zenfone 5 lite
ASUS Zenfone 5 Lite: migliori cover e pellicola vetro temperatoProteggere adeguatamente uno smartphone è semplice se sapete come farlo. Oggi vi mostreremo i migliori accessori dedicati al nuovo gioiellino low cost di Asus.
Guide di acquisto
tablet asus
Tablet ASUS: i migliori da comprareASUS è uno dei brand più noti e affidabili: abbiamo selezionato per voi i migliori tablet del produttore taiwanese. Troverete un modello adatto ad ogni esigenza!
Guide di acquisto
Asus ZenFone 2 5 320x149
ASUS: aggiornare firmware Android manualmenteSpesso gli aggiornamenti Android per gli ASUS non vengono rilasciati o arrivano tardi. Cosa fare? Semplice, basta installare manualmente l'aggiornamento!
Android
zenfone 2 non entra recovery
Hard reset Asus Zenfone: come eseguirloEcco come eseguire un hard reset ASUS Zenfone per poter riportare il vostro dispositivo alle impostazioni di fabbrica, come se fosse nuovo.
Android
asus
Portatile ASUS: i migliori da comprareVolete scegliere il vostro nuovo computer e preferite acquistare un portatile ASUS? Vediamo insieme quali sono i migliori modelli disponibili sul mercato.
Guide di acquisto
    computer notebook portatile

Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni

7 ore fa

Gli Amazon Echo sono ormai leader nel settore degli smart speaker, e moltissime famiglie ne hanno almeno uno in casa. Che sia per la riproduzione di contenuti multimediali o per il controllo domotico della casa, leggi di più…

Amazon Echo Dot

Importare dati in Excel da un documento PDF

1 giorno fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Bluetooth di un Amazon Echo non funziona: le soluzioni
  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy