ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • News
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come controllare il meteo in GNOME Shell

Come controllare il meteo in GNOME Shell

Gaetano Abatemarco Nov 12, 2019

Gli sviluppatori continuano ad aggiornare costantemente GNOME Shell, il famoso ambiente desktop disponibile su diverse distribuzioni Linux. All’interno di questo tutorial odierno andremo a scoprire insieme come controllare il meteo in GNOME Shell utilizzando alcune soluzioni molto semplici.

Come controllare il meteo in GNOME Shell con GNOME Weather

Weather è una delle ultime implementazioni effettuate dagli sviluppatori del famoso ambiente grafico. Esso permette agli utenti di controllare rapidamente la temperatura e le condizioni meteorologiche direttamente dal centro modifiche o dal software GNOME Weather. Tuttavia per funzionare, quest’ultimo ha bisogno spesso di accedere alla vostra posizione in quanto la rilevazione non avviene in automatico.

Dunque, se volete sfruttare questo metodo per conoscere il meteo della vostra città o del luogo desiderato, è necessario seguire degli specifici passaggi. Per iniziare, cliccate sull’ora e la data presenti in alto e dopodiché cercate Meteo nella sezione in basso a destra della finestra che compare. Fatto ciò, premete sul pulsante Seleziona una posizione in modo da avviare l’app Meteo di GNOME.

All’interno di GNOME Weather, cliccate sul campo di ricerca Luoghi e digitate il nome della città interessata. Da precisare che, se vivete in un piccolo paese, è possibile che l’app Meteo dell’ambiente desktop non lo trovi. In questo caso, vi suggeriamo di digitare il nome della città più grande vicina alla vostra posizione. Dopo aver trovato con successo la posizione, GNOME Weather visualizzerà le previsioni all’interno del software.

Una volta chiusa quest’ultima, sarete in grado di controllare le condizioni climatiche pigiando semplicemente sulla data e l’ora in alto. L’app Meteo di GNOME Shell include anche una funzionalità molto interessante che permette di rilevare automaticamente la vostra posizione. Nel caso in cui riscontraste dei problemi nella ricerca di una località, cliccate su Luoghi e pigiate sul pulsante Posizione automatica.

Come controllare il meteo in GNOME Shell tramite OpenWeather

Se cercate una soluzione alternativa a GNOME Weather oppure non riuscite ad avviare quest’ultima sul vostro PC Linux, allora vi consigliamo di sfruttare l’ottima estensione OpenWeather. Grazie a questo plugin, avete la possibilità di visualizzare delle previsioni davvero dettagliate del paese preferito, oltre a conoscere la velocità del vento, le temperature e molto altro ancora.

Per poter installare l’estensione OpenWeather, il browser in uso deve supportare l’integrazione con GNOME Shell. Per fare ciò, aprite il programma di navigazione Internet, collegatevi al sito GNOME Extensions e cliccate sul link Click here to install browser extension. Fatto ciò, pigiate prima su Prosegui con l’installazione e successivamente su Installa per abilitare il plugin Integrazione con GNOME Shell.

A questo punto, recatevi alla pagina dedicata all’estensione OpenWeather e cliccate sulla levetta Off presente in alto a destra per abilitarla. Premete su Installa dal messaggio che compare sullo schermo in modo da installare correttamente OpenWeather sul vostro PC Linux.

Dopo aver installato l’add-on, premete sulle informazioni meteorologiche che compaiono in alto (accanto all’ora e la data) per personalizzare il luogo di cui desiderate ottenere le previsioni meteo. Basta semplicemente cliccare sull’ingranaggio in basso a destra della schermata che compare e pigiare sul + in basso a sinistra per aggiungere un nuovo luogo. Una volta cliccato su Salva, eliminate il paese impostato di default da OpenWeather selezionandolo prima con il tasto sinistro del mouse e cliccando poi sul – in basso a sinistra. Sempre all’interno delle impostazioni di OpenWeather, potete regolare altri parametri per personalizzare l’esperienza di utilizzo.

Come controllare il meteo in GNOME Shell

Come controllare il meteo in GNOME Shell da terminale

Se cercate una soluzione più minimal e veloce per controllare le previsioni meteorologiche su GNOME Shell, allora potreste valutare l’utilizzo del terminale. In questo caso, useremo il sito Web wttr.in che offre previsioni di tre giorni direttamente da terminale tramite l’app Curl.

Innanzitutto bisogna installare Curl se non l’avete. Seguite le indicazioni riportate qui sotto.

Ubuntu

sudo apt install curl

Debian

sudo apt-get install curl

Arch Linux

sudo pacman -S curl

Fedora

sudo dnf install curl

OpenSUSE

sudo zypper install curl

Altre distribuzioni Linux

Dato che Curl è disponibile praticamente su tutti i sistemi operativi Linux, utilizzate il gestore pacchetti per trovarlo ed installarlo come fate solitamente con altri software.

Dopo aver installato correttamente il software, è possibile controllare le previsioni meteo del paese desiderato digitando il comando curl wttr.in.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide
Come installare Signal su Linux 2
Come installare Signal su Linux
Guide
Come criptare documenti su Linux 2
Come criptare documenti su Linux
Guide
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide
WhatsApp le migliori alternative per Linux 2
WhatsApp: le migliori alternative per Linux
Guide
    whatsapp

Come spegnere in automatico il router di notte

2 giorni fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

2 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

4 settimane fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci

4 settimane fa

Se il tuo iPhone sta diventando lento e vorresti velocizzarlo, ci sono alcune cose che puoi fare per aiutare a migliorare le prestazioni. Ecco alcuni consigli. Spero che questi consigli ti siano stati utili per leggi di più…

Come convertire foto o ridurne le dimensioni su iPhone

Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?

4 settimane fa

Molti si chiedono perché comprare un iPhone anche se di solito è una spesa molto impegnativa. Innanzitutto possiamo dire che si ha sempre la certezza di avere in mano uno smartphone al top in quel leggi di più…

quale iphone comprare

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Come velocizzare un iPhone: consigli pratici e veloci
  • Quale iPhone scegliere nel 2023? E i ricondizionati?
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy