ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come criptare documenti su Linux

Come criptare documenti su Linux

Gaetano Abatemarco Ott 17, 2019

Visto che avete sul computer Linux dei file di testo il cui contenuto è molto importante, cercate una guida che vi spieghi nel dettaglio come criptare documenti su Linux in modo da proteggerli da occhi indiscreti. Noi di ChimeraRevo abbiamo realizzato una guida ad hoc che prevede l’utilizzo di due metodi molto semplici.

Come criptare i documenti su Linux con LibreOffice

La prima soluzione che vi consigliamo di usare per crittografare i documenti importanti sul vostro PC Linux è LibreOffice, la nota suite office pre-installata su molte distribuzioni. Infatti, il programma mette a disposizione un’apposita funzionalità che consente di crittografare i file in pochi e semplici passaggi.

La maggior parte delle distro Linux dispone già di LibreOffice. In caso contrario, aprite GNOME Software, KDE Discover o Ubuntu Software Center e usate la funzione di ricerca per trovare la suite office. Una volta identificata, premete sul pulsante Installa per procedere con l’installazione.

In alternativa, collegatevi alla pagina di download presente sul sito Web ufficiale e cliccate sul pulsante Download posto nella sezione dell’ultima release pubblicata. Un’altra soluzione per poter installare LibreOffice è sfruttare lo Snap Store. Per maggiori informazioni vi consigliamo di dare un’occhiata alla guida sottostante.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide

Dopo aver installato correttamente LibreOffice, aprite il terminale e create una nuova chiave GPG digitando il comando gpg –full-generate-key. Seguite le indicazioni proposte per configurare correttamente la chiave sul vostro PC Linux. Una volta terminata la decodifica della chiave, aprite LibreOffice Writer e scrivete il documento oppure aprite un file già creato con il software della suite office. Ovviamente, anche gli altri programmi della suite supportano la crittografia, quindi le indicazioni non sono valide soltanto per Writer.

A questo punto, cliccate sul menu File presente in alto a sinistra e scegliete Salva con nome…. Tramite la finestra che compare, digitate il nome preferito da assegnare al documento, scegliete la cartella di destinazione e apponete una spunta all’opzione Cifra con chiave GPG presente in basso a sinistra. Tramite la finestra proposta, selezionate la chiave creata in precedenza e concludete l’operazione salvando il documento premendo su Salva.

Se non volete avere a che fare con le chiavi GPG, LibreOffice propone la possibilità di criptare un documento tramite una semplice ma efficace password. Tutto quello che bisogna fare è attivare l’opzione Salva con password anziché Cifra con chiave GPG durante la fase di salvataggio. Dopo aver premuto sul pulsante Salva, compilate i campi Inserisci la password per l’apertura e Conferma la password e pigiate su OK per confermare l’impostazione.

Come criptare documenti su Linux

Come criptare i documenti su Linux con GPG

In alternativa a LibreOffice, è possibile crittografare tutti i tipi di documenti direttamente da terminale utilizzando lo strumento GPG. Per fare ciò, aprite una finestra del terminale e spostatevi nella cartella in cui è presente il documento da crittografare sfruttando cd (es. cd ~/Documenti). Nel passaggio successivo, usate il comando gpg -c nomedocumento.estensione per far partire la crittografia del file. Il terminale vi chiederà di impostare una password per il file.

In caso di ripensamenti, è possibile decriptare il file protetto tramite GPG aprendo il terminale, spostandovi nella cartella in cui è presente il documento con cd e utilizzando gpg nomedocumento.estensione. Dopo aver digitato la password, il file verrà sbloccato correttamente.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come ottenere informazioni dettagliate su Linux 1
Come ottenere informazioni dettagliate su Linux
Guide
Come giocare ai giochi MS DOS su Linux 1
Come giocare ai giochi MS-DOS su Linux
Guide
Come scaricare file piu velocemente su Linux 2
Come scaricare file più velocemente su Linux
Guide
Come installare WebTorrent su Linux 2
Come installare WebTorrent su Linux
Guide
    Torrent
Come installare Mozilla Thunderbird su Linux 2
Come installare Mozilla Thunderbird su Linux
Guide

Importare dati in Excel da un documento PDF

8 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 giorno fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

1 giorno fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy