ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Torrent
Home > Guide > Linux > Come installare WebTorrent su Linux

Come installare WebTorrent su Linux

Gaetano Abatemarco Set 28, 2019

Cercate un software per trasmettere file attraverso il protocollo torrent P2P ma non sapete quale soluzione adottare. All’interno di questo tutorial di oggi, andremo a scoprire insieme come installare WebTorrent su Linux in modo da scambiare i file preferiti con chi volete.

WebTorrent: cos’è

WebTorrent è un software multipiattaforma disponibile anche per Windows e macOS che permette di rendere la visualizzazione e la condivisione di contenuti legali su torrent in maniera semplice e veloce, anche se alcuni lo utilizzano pure per scopi illegali. Tuttavia, questo non è l’obiettivo per cui il programma è stato creato.

Ad esempio, tramite questo software è possibile effettuare lo streaming e l’accesso di contenuti musicali e video presenti su Archive.org, un noto sito Web di cui abbiamo parlato già diverse guide che distribuisce gran parte dei suoi file multimediali tramite torrent.

Premessa

Anche se WebTorrent viene utilizzato per scopi sicuri e legali, gli ISP potrebbero bloccare l’utilizzo sul vostro computer. In questo caso, vi suggeriamo di affidarvi a una buona VPN durante l’esecuzione del programma. Per maggiori informazioni, date un’occhiata ai nostri articoli dedicati.

vpn
Le 5 migliori VPN
Guide
    vpn

Come installare WebTorrent su Linux

Come detto poco fa, WebTorrent è disponibile per Windows, macOS e Linux. In quest’ultimo caso, il software può essere installato su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE oppure su tutte le altre distro utilizzando il codice sorgente. Nelle prossime righe, troverete tutti i passaggi da sfruttare per installare correttamente WebTorrent.

Ubuntu

Per poter installare WebTorrent su Ubuntu è necessario reperire il pacchetto DEB ufficiale. Per fare ciò aprite il browser predefinito, collegatevi al sito Internet e cliccate sul pulsante Download for Linux per procedere con il download del file Debian.

Completato correttamente lo scaricamento, aprite il terminale e spostate la sessione nella cartella di download tramite il comando cd ~/Download. All’interno di quest’ultima directory, eseguite sudo dpkg -i webtorrent-desktop_x.x.x_amd64.deb per procedere con l’installazione del software sul vostro computer.

Al termine, correggete eventuali problemi di dipendenze che potrebbero presentarsi con sudo apt install -f. In alternativa, date un’occhiata alla guida sottostante.

Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu 2
Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu
Guide

Debian

Per quanto riguarda Debian, è necessario seguire praticamente gli stessi passaggi visti per Ubuntu sfruttando il pacchetto DEB scaricabile dal portale Web di WebTorrent. Alla fine del processo di installazione, potrete correggere eventuali problemi legati alle dipendenze eseguendo sudo apt-get install -f oppure prendendo in considerazione il tutorial sottostante.

Come correggere problemi di dipendenze su Debian 1
Come correggere problemi di dipendenze su Debian
Guide

Arch Linux

Anche se Arch Linux non supporta direttamente WebTorrent, è disponibile comunque un pacchetto AUR installabile. Ciò è possibile utilizzando il repository Arch Linux User.

Detto ciò, aprite il terminale e installate gli strumenti Git e Base-devel attraverso il comando sudo pacman -S git base-devel. Nel passaggio successivo, usate Git per scaricare l’ultima versione del pacchetto AUR di WebTorrent eseguendo git clone https://aur.archlinux.org/webtorrent-desktop.git.

In conclusione, spostate la sessione nella cartella di download tramite cd ~/Download e procedete con l’installazione eseguendo makepkg -sri.

Come installare WebTorrent su Linux

Fedora/OpenSUSE

Se utilizzate Fedora o OpenSUSE come distribuzione Linux principale, bisogna compiere dei passaggi in più in quanto l’installazione non è così semplice dato che non è disponibile un pacchetto RPM ufficiale. L’operazione consiste nel convertire il pacchetto DEB in RPM utilizzando Alien.

Detto ciò, installate Alien sul vostro computer utilizzando sudo dnf install alien se avete Fedora oppure sudo zypper in rpmbuild se usate OpenSUSE. Per quest’ultima distro, sarà necessario scaricare Alien aprendo il browser predefinito e collegandovi alla pagina dedicata al software presente sul sito OpenSUSE Software. Fatto ciò, individuate la versione della distro in esecuzione sul vostro computer attraverso la sezione Distribuzioni (es. OpenSUSE Tumbleweed) e cliccate sul pulsante Mostra pacchetti comunitari in rosso. Procedete con il download di Alien premendo sul pulsante Installazione 1-Click.

Una volta completata correttamente l’installazione di Alien, scaricate l’ultima versione del pacchetto DEB dal sito Internet come riportato poco fa oppure direttamente dal terminale utilizzando lo strumento Wget, andando ad eseguire il comando wget https://github.com/webtorrent/webtorrent-desktop/releases/download/v0.20.0/webtorrent-desktop_0.20.0-1_amd64.deb. Al momento della pubblicazione di questa guida, gli sviluppatori hanno pubblicato la versione 0.20.0. Vi suggeriamo di sfruttare la pagina dedicata a WebTorrent presente su GitHub e copiare il link dell’ultima release disponibile del pacchetto DEB prendendo in considerazione il badge Latest release.

Scaricato correttamente il file Debian, utilizzate Alien per convertire il software in un file RPM attraverso il comando sudo alien -rvc webtorrent-desktop_x.x.x_amd64.deb. In conclusione, procedete con l’installazione del software con sudo dnf install webtorrent-desktop-x.x.x.x86_64.rpm se utilizzate Fedora oppure sudo zypper in webtorrent-desktop-x.x.x.x86_64.rpm se avete OpenSUSE.

Codice sorgente

L’ultima soluzione per poter installare WebTorrent consiste nello sfruttare il codice sorgente. Si tratta di un’alternativa da prendere in considerazione se non utilizzate una delle distribuzioni riportate nelle scorse righe oppure non riuscite a completare l’installazione.

Detto ciò, aprite il terminale e usate lo strumento Wget per scaricare l’ultima versione del codice sorgente: wget https://github.com/webtorrent/webtorrent-desktop/releases/download/vx.x.x/WebTorrent-x.x.x-linux.zip. Potete anche sfruttare il link di GitHub riportato poco fa e prendere sempre in considerazione il badge Latest release. In questo caso, bisogna cliccare sul file WebTorrent-x.x.x-win.zip per procedere con il download.

Una volta completato correttamente lo scaricamento, dovete decomprimere il file usando unzip WebTorrent-x.x.x-linux.zip e dopodiché spostare la sessione del terminale nella cartella WebTorrent-linux-x64 con cd WebTorrent-linux-x64. In conclusione, avviate WebTorrent sfruttando ./WebTorrent.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Evernote su Linux 2
Come installare Evernote su Linux
Guide
Come installare bootloader rEFInd su Linux 1
Come installare bootloader rEFInd su Linux
Guide
Come accedere ai siti Web offline su Linux 2
Come accedere ai siti Web offline su Linux
Guide
Come limitare utilizzo CPU su Linux 1
Come limitare utilizzo CPU su Linux
Guide
Come installare e configurare Glances su Linux 2
Come installare e configurare Glances su Linux
Guide

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

5 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

5 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

6 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

6 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

6 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy