ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare e configurare Glances su Linux

Come installare e configurare Glances su Linux

Gaetano Abatemarco Set 07, 2019

Se cercate un software gratuito per monitorare completamente il vostro sistema, allora sicuramente vi interesserà questa guida odierna. Nelle prossime righe, infatti, vi spiegheremo come installare e configurare Glances su Linux in pochi e semplici passaggi.

Glances: cos’è

Glances è una potente applicazione di monitoraggio del sistema accessibile attraverso un browser Web sia sulla rete che su un computer locale. Grazie a questo programma, sarete in grado di monitorare qualsiasi cosa: utilizzo della CPU, memoria di sistema disponibile, capacità del file system e molto altro ancora. Oltre a questo, lo sviluppatore ha messo a disposizione il codice sorgente di Glances su GitHub. Nelle prossime righe, troverete tutte le istruzioni per poter installare e configurare il programma di monitoraggio sulla vostra macchina.

Come installare Glances su Linux

Glances può essere installato su un PC Linux in diversi metodi e inoltre è compatibile con varie distribuzioni come Ubuntu, Debian, Arch Linux e Fedora. Qui sotto, trovate le indicazioni da seguire per procedere con l’installazione.

Ubuntu

L’app può essere installata su Ubuntu utilizzando il repository software Universe. Basta aprire il terminale ed eseguire il comando sudo apt install glances.

Debian

Su Debian l’app di monitoraggio del sistema può essere installata sfruttando il repository software Main. Basta eseguire il comando sudo apt-get install glances all’interno del terminale.

Arch Linux

Glances è installabile su Arch Linux attraverso il repository software Community. Per abilitare quest’ultimo, aprite il file di configurazione di Pacman all’interno dell’editor di testo Nano tramite sudo nano -w /etc/pacman.conf. Fatto ciò, individuate la voce Community scorrendo con il tasto freccia giù della tastiera e rimuovete # presente davanti ad esso e nelle linee successive.

Fatta questa operazione, salvate le modifiche apportate tramite Ctrl+O e chiudete l’editor con Ctrl+X. Al termine della modifica del file di configurazione di Pacman, risincronizzate Arch Linux con i server ufficiali eseguendo sudo pacman -Syy. Concludete l’operazione installando Glances su Arch Linux tramite il comando sudo pacman -S glances.

Fedora

Per poter installare Glances su Fedora non è necessario abilitare RPM Fusion o qualsiasi altro repository software di terze parti. Basta semplicemente aprire il terminale e digitare il comando sudo dnf install glances.

OpenSUSE

Su OpenSUSE l’app di monitoraggio del sistema può essere installata in maniera molto semplice sfruttando il repository software OSS All. Dunque, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo zypper install glances.

Snap

L’ultima soluzione per poter installare Glances su un PC Linux è sfruttare il pacchetto Snap. Innanzitutto, bisogna abilitare Snapd. Se non sapete come procedere, seguite le indicazioni presenti nella guida sottostante.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatto ciò, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo snap install glances. In alternativa, potete sfruttare l’app Snap Store per scaricare e installare direttamente Glances sul vostro computer.

Come installare Snap Store su Linux 1
Come installare Snap Store su Linux
Guide

Come installare e configurare Glances su Linux

Come configurare Glances su Linux

Una volta completata correttamente l’installazione del programma di monitoraggio, può essere eseguito in due modi: tramite terminale o tramite browser.

Terminale

È possibile controllare i vari parametri raccolti da Glances sfruttando il terminale ed eseguendo il comando glances. Tramite i risultati proposti, sarete in grado di controllare molti aspetti del vostro server o workstation Linux. Al termine, la dashboard di monitoraggio può essere chiusa rapidamente tramite la pressione dei tasti Ctrl+C.

Browser

L’app di monitoraggio dispone di uno strumento accessibile tramite il Web. Essa funziona come un semplice server Web sulla porta 61208 ed è accessibile da chiunque abbia un browser Web connesso alla stessa rete. Dunque, per avviare Glances in modalità browser, aprite una finestra del terminale e utilizzate il comando sudo pip install bottle.

Come installare PIP su Ubuntu 1
Come installare PIP su Ubuntu
Guide

Dopo aver installato bottle, potete eseguire Glances in modalità browser Web attraverso glances -w &. È possibile annullare il processo utilizzando disown.

Da questo momento in poi sarete in grado di accedere all’interfaccia di monitoraggio di sistema da qualunque browser collegato alla stessa rete usando il link fornito dal terminale. Per chiudere l’interfaccia utente dell’app, basta eseguire killall glances.

Come installare e configurare Glances su Linux

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare Nmap su Linux 2
Come installare Nmap su Linux
Guide
I migliori client FTP per Linux 1
I migliori client FTP per Linux
Guide
Come usare Lynx per navigare sul Web da terminale Linux 2
Come usare Lynx per navigare sul Web da terminale Linux
Guide
6 utili app da riga di comando da installare su Linux 2
6 utili app da riga di comando da installare su Linux
Guide
Come installare Sublime Text su Linux 1
Come installare Sublime Text su Linux
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

3 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

3 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

1 mese fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy