ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia close menu
  • Trova Streaming
  • Offerte
    • Canale Telegram
    • Telefonia Mobile
    • Fibra – ADSL
  • Consigli Acquisto
    • Audio
    • Casa e Ufficio
    • Elettronica
    • Fotografia
    • Gaming
    • Informatica
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
  • Recensioni
  • Video
Home > Guide > Linux > Come ottenere informazioni…

Come ottenere informazioni dettagliate su Linux

Gaetano Abatemarco Set 30, 2019

Volete scoprire come ottenere informazioni dettagliate su Linux in maniera molto semplice? Siete capitati nella guida giusta! Nelle prossime righe, infatti, vi spiegheremo come conoscere in modo dettagliato informazioni su processore, scheda grafica, RAM e così via sfruttando un software chiamato StatusPilatus.

StatusPilatus: cos’è

Come avete già sicuramente intuito, StatusPilatus è un programma disponibile per Linux che permette di monitorare alcune informazioni di sistema come CPU, GPU, RAM, utilizzo del disco, statistiche di rete e altro ancora in modo semplice ed intuitivo.

Come installare StatusPilatus su Linux

Prima di scoprire come ottenere informazioni dettagliate su Linux, bisogna procedere con l’installazione del programma. Vi anticipiamo subito che StatusPilatus è disponibile per Ubuntu, Debian, Fedora e OpenSUSE e per tutte le altre distribuzioni sotto forma di file AppImage.

Ubuntu/Debian

StatusPilatus può essere installato in maniera molto semplice su Ubuntu e Debian grazie al pacchetto DEB messo a disposizione dallo sviluppatore che può essere scaricato direttamente dalla pagina dedicata presente su GitHub.

Dunque, collegatevi ad essa, individuate l’ultima versione disponibile di StatusPilatus (prendendo in considerazione il badge Latest release) e cliccate su StatusPilatus_x.x.x_amd64.deb per procedere con lo scaricamento. In alternativa, aprite il terminale e utilizzate lo strumento Wget per scaricare direttamente il file eseguendo wget https://github.com/PilatusDevs/StatusPilatus/releases/download/x.x.x/StatusPilatus_x.x.x_amd64.deb.

Una volta scaricato correttamente il pacchetto DEB del software, è possibile iniziare processo di installazione usando sudo dpkg -i StatusPilatus_x.x.x_amd64.deb.

Al termine dell’installazione, potrebbero verificarsi alcuni problemi riguardanti le dipendenze. Questi possono essere facilmente risolti sfruttando le indicazioni presenti nelle guide sottostanti.

Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu 2
Come correggere problemi di dipendenze su Ubuntu
Guide
Come correggere problemi di dipendenze su Debian 1
Come correggere problemi di dipendenze su Debian
Guide

Fedora/OpenSUSE

Gli utenti di Fedora e OpenSUSE possono installare StatusPilatus grazie al pacchetto RPM scaricabile sempre dalla pagina dedicata su GitHub. Basta semplicemente cliccare su StatusPilatus-x.x.x.x86_64.rpm. In alternativa, potete sfruttare lo strumento Wget andando ad eseguire il comando wget https://github.com/PilatusDevs/StatusPilatus/releases/download/x.x.x/StatusPilatus-x.x.x.x86_64.rpm all’interno del terminale.

Scaricato correttamente il pacchetto, utilizzate il comando apposito per procedere con l’installazione.

Fedora

sudo dnf install StatusPilatus-x.x.x.x86_64.rpm

OpenSUSE

sudo zypper install StatusPilatus-x.x.x.x86_64.rpm

Come ottenere informazioni dettagliate su Linux

AppImage

Se avete una distribuzione Linux differente da quelle riportate nelle scorse righe, allora il file AppImage farà sicuramente al caso vostro. Tale versione può essere scaricata sempre dalla pagina di GitHub cliccando su StatusPilatus.x.x.x.AppImage. In alternativa, usate lo strumento Wget, eseguendo il comando wget https://github.com/PilatusDevs/StatusPilatus/releases/download/x.x.x/StatusPilatus.x.x.x.AppImage nel terminale.

Dopo aver scaricato correttamente il file sul vostro PC Linux, create una nuova cartella chiamata AppImage con mkdir -p ~/AppImage e successivamente spostate il file AppImage di StatusPilatus all’interno sfruttando mv StatusPilatus.x.x.x.AppImage ~/AppImage.

In conclusione, aggiornate le autorizzazioni del file AppImage usando sudo chmod +x StatusPilatus.x.x.x.AppImage ed eseguite il software di monitoraggio con ./StatusPilatus.x.x.x.AppImage. In alternativa, accedete alla cartella AppImage e fate doppio click sul file AppImage di StatusPilatus.

Come ottenere informazioni dettagliate su Linux

Dopo aver completato correttamente l’installazione di StatusPilatus, sarete pronti per visualizzare le informazioni dettagliate sul vostro PC Linux riguardanti processore, GPU, RAM e così via. Tutto quello che bisogna fare è cliccare semplicemente su CPU, GPU, Memory, Storage, OS, Network e Battery per scoprire le informazioni desiderate su processore, scheda grafica, RAM, storage, sistema operativo, rete e batteria. Oltre a questo, tramite il menu Processes potete scoprire i processi attualmente in esecuzione sul vostro computer.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come installare facilmente pacchetti DEB su Ubuntu 1
Come installare facilmente pacchetti DEB su Ubuntu
Guide
Come installare icone di macOS Catalina su Linux 2
Come installare icone di macOS Catalina su Linux
Guide
    macOS
Come installare Evernote su Linux 2
Come installare Evernote su Linux
Guide
Come installare bootloader rEFInd su Linux 1
Come installare bootloader rEFInd su Linux
Guide
Come accedere ai siti Web offline su Linux 2
Come accedere ai siti Web offline su Linux
Guide

Come spiare un iPhone

2 ore fa

Possedere uno smartphone risulta oggi quasi essenziale anche per i ragazzi più giovani. Tuttavia, i pericoli che tale dispositivo può portare possono, a volte, superare gli aspetti positivi. Per questo motivo, un qualsiasi genitore si leggi di più…

Come spiare un iPhone

Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone

3 ore fa

La Libreria App, introdotta con iOS 14 su iPhone, proprio come la classica schermata home, consente di mostrare o nascondere i badge delle notifiche sull’angolo in alto a destra delle icone interessate. Tuttavia, nella suddetta leggi di più…

Come utilizzare la libreria app di iPhone

Come modificare la schermata Home iPhone

4 ore fa

La personalizzazione del proprio smartphone è un’operazione divertente ma anche utile, in quanto potrebbe facilitare di gran lunga l’utilizzo del dispositivo. Infatti, modificando la schermata Home, è possibile posizionare a proprio piacimento le icone, i leggi di più…

come modificare schermata Home iPhone

Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare

18 ore fa

Le basi di ricarica wireless sono progettate per le persone che possiedono dispositivi con supporto alla ricarica senza filo: ad esempio gli iPhone, Apple Watch o Airpods ma anche agli Android più recenti. Una stazione leggi di più…

basi di ricarica wireless

Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare

24 ore fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questo inizio del 2019, con tutte le leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come spiare un iPhone
  • Come disattivare notifiche Libreria App su iPhone
  • Come modificare la schermata Home iPhone
  • Miglior base ricarica wireless 2021: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2021: quale comprare
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy