ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa
Home > Guide > Android > Come vedere la cronologia delle richieste fatte ad Alexa

Come vedere la cronologia delle richieste fatte ad Alexa

Roberto Cocciolo Lug 01, 2019

Amazon Echo è oggi uno degli smart speaker più diffusi in Italia e ciò, fa di Alexa un assistente vocale parecchio popolare. Nonostante questo però, le critiche relative alla mancanza di privacy non sono mancate. Molti suppongono infatti che Echo sia in uno stato di continua registrazione e che si attivi esclusivamente alla percezione del comando di attivazione. In questo articolo però non vogliamo affrontare un discorso di tale spessore, ma semplicemente aiutarvi a capire in che modo visualizzare la cronologia delle richieste fatte ad Alexa e soprattutto scoprire eventuali attività sospette fatte da altre persone in casa.

Rivedere l’attività di Amazon Echo con l’app Alexa

Ovviamente, per completare l’operazione, avremo bisogno dell’applicazione di Alexa, disponibile gratuitamente su App Store e Google Play Store. Con ogni probabilità però, nel caso in cui disponiate effettivamente di un Amazon Echo, la avrete già in una delle schermate del vostro smartphone o tablet. Con questa procedura potrete quindi rivedere l’attività completa dello smart speaker e capire se qualcuno lo ha utilizzato senza il vostro consenso.

Amazon Echo può infatti essere utilizzato per effettuare acquisti di ogni genere sul catalogo dell’azienda, inviare messaggi ai contatti registrati e persino effettuare delle chiamate. Tutto ciò può risultare molto comodo, ma consente a chiunque di accedere ad informazioni più personali. Visualizzando la cronologia delle richieste riuscirete a rilevare eventuali comandi sconosciuti, ma non potrete comunque sapere da chi sono stati effettuati.

  • Aprire l’applicazione “Alexa”
  • Accedere al menù principale cliccando sul tasto in alto a sinistra 
  • Continuare con “Attività”

Come vedere la cronologia delle richieste fatte ad Alexa

La schermata conterrà, in determinati casi, la trascrizione delle richieste e delle risposte, mentre in altri, immagini e informazioni visive (il meteo ad esempio) molto utili. Cliccando su “Altro”, tasto presente su ogni pannello, potrete inoltre riprodurre nuovamente la risposta di Alexa.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

lampadine compatibili con
Miglior lampadina Alexa del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
alexa per ios
Come personalizzare il comando di attivazione di Alexa
Guide
    Alexa
Come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth
Come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth
Guide
    amazon alexa
Schermata 2019 03 08 alle 18.11.06
Come collegare l’account VOCOlinc ad Alexa e Google Assistant 
Guide
    amazon alexa

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

3 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

3 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy