ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: app android app ios
Home > Guide > Internet > Google Maps vs Waze: il confronto

Google Maps vs Waze: il confronto

Gaetano Abatemarco Giu 11, 2018

Dopo l’acquisto da parte di Google, se qualcuno si aspettava una sorta di unificazione di Waze con Google Maps, è rimasto abbastanza deluso. Intendiamoci, questo è un bene per gli utenti, che continuano ad avere due alternative che, seppur concepite per lo stesso scopo, svolgono il loro lavoro in maniera diversa.

Google Maps e Waze sono sue pesi massimi all’interno della loro categoria, permettendo di usufruire di un servizio di navigazione con moltissime informazioni in tempo reale. La sfida del giorno prevede di mettere a confronto queste due applicazioni e scoprire quale si comporta meglio in determinate situazioni.

Per rendere il confronto Google Maps vs Waze più avvincente, divideremo la nostra analisi in tre macro-categorie, che nell’ordine sono:

  • Navigazione
  • Ricerca dei punti d’interesse
  • Altre funzionalità
  • Conclusioni

Ovviamente, trattandosi Google Maps e Waze di due applicazioni nate per la navigazione, il risultato dell’omonima categoria avrà un peso più alto nella nostra analisi. Nonostante questo, riuscire a fornire molte informazioni in poco tempo può essere una caratteristica fondamentale in un mondo sempre più connesso. Se anche voi siete ancora indecisi su quale applicazione scegliere fra Waze e Google Maps, sedetevi comodi e godetevi la nostra analisi.

Google Maps vs Waze: la navigazione

Quando parliamo di navigazione, sia Waze che Google Maps si rivelano essere due ottime alternative, forse le migliori attualmente presenti sul mercato delle applicazioni. Nonostante sotto molti aspetti siano davvero simili, si differenziano comunque sotto altrettanti punti di vista, rivelandosi, alla resa dei conti, due alternative che possono essere scelte da tipi di utenti differenti.

Una delle differenze principali fra Waze e Google Maps, sta nel loro funzionamento a livello di mappe. Se tutti conoscete Google Maps e siamo sicuri che almeno una volta lo abbiate utilizzato, altrettanto non si può dire per Waze. In realtà questa applicazione si basa molto su di una community di utenti, che ha la possibilità di creare mappe e aggiungere informazioni di rilievo che poi vengono visualizzate durante la navigazione.

Questo può risultare particolarmente utili per i cambiamenti a livello di viabilità, soprattutto nei centri più piccoli e che spesso vengono presi meno in considerazione. Per contro però, mentre Waze incentra il suo funzionamento solo sull’utilizzo in auto, Google Maps permette di sfruttare il navigatore anche a piedi, sui mezzi pubblici o in bici. Si tratta di una differenza non di poco conto che, a nostro avviso, pone Google Maps in netto vantaggio su Waze da questo punto di vista.

google maps vs waze
google maps vs waze

Nel nostro test, partendo dallo stesso punto, Google Maps ha deciso di farci percorrere una strada leggermente più lunga, mentre Waze, anche se passando per strade secondarie, è riuscito a individuare automaticamente il percorso più veloce.

Questo non basta però a togliere lo scettro della categoria navigazione a Google Maps, ancora molto più completa, grazie soprattutto alla possibilità di utilizzare l’app anche se si cammina, si va in bici o si utilizzano i mezzi pubblici.

Google Maps vs Waze: ricerca dei punti d’interesse

Nonostante il compito di un’app per la navigazione sia principalmente quello di portare un utente da un punto A ad un punto B, molto importante è anche come questo avviene. Immaginate di dover raggiungere, verso l’ora di cena, una città che non avete mai visitato. Quale sarà la vostra priorità? Quasi sicuramente quella di trovare un buon ristorante o un posto dove mangiare qualcosa.

A colpo d’occhio, in una situazione del genere, Google Maps riesce a fornirvi tutte le informazioni di cui avete bisogno ancor prima d’iniziare la navigazione. Waze invece è un po’ carente su questo tipo d’informazioni, a meno che non decidiate di andare in una grande città, dove il numero di punti d’interesse segnalati aumenta notevolmente.

google maps vs waze
google maps vs waze

Per contro, se cercate un distributore di benzina, la grafica di Waze è davvero ben fatta e vi mostrerà tutti quelli presenti nelle vicinanze, con maggiori informazioni se fate tap sull’icona corrispondente.

google maps vs waze

Anche nel settore dei punti d’interesse però Google Maps si dimostra molto più completo rispetto a Waze, dando agli utenti maggiori informazioni e più libertà di scelta. Da non sottovalutare anche la facilità con cui è possibile scorrere fra i vari punti della mappa, superiore a quella di Waze nonostante questo sia migliorato rispetto al passato.

Google Maps vs Waze: altre funzionalità

Per quanto riguarda le funzionalità extra, si tratta di una caratteristica che ha contribuito alla fama di Waze fra gli utenti di tutto il mondo. Essi infatti, possono facilmente segnalare qualsiasi tipo d’informazione in tempo reale, come blocchi stradali, autovelox fissi o mobili, incidenti o detriti presenti sulla carreggiata.

Se trovate sul vostro percorso questo tipo d’informazione, passando nel punto esatto dove è localizzata potrete contribuire confermandone la presenza o assicurandone la rimozione. Su Google Maps è invece presente il solo traffico in tempo reale, molto utile ma limitato rispetto alle funzioni che abbiamo visto fino ad ora.

google maps vs waze

Google Maps permette ormai da tempo di effettuare il download delle mappe, dando la possibilità di compiere un percorso anche senza connessione internet. Al contrario Waze, inizia a scaricare i dati della navigazione solo una volta iniziato l’itinerario. Si tratta di una funzionalità sicuramente meno utile ma che non decreta comunque una sconfitta in questa categoria, grazie soprattutto agli innumerevoli GB che i piani tariffari prevedono. In passato il discorso sarebbe stato sicuramente diverso.

Conclusioni

Quindi, dopo aver analizzato attentamente le due applicazioni, quale sarà il vincitore fra Google Maps e Waze? Prima di dirvi cosa ne pensiamo vi lasciamo un piccolo riassunto dei punti di forza dei due concorrenti.

  • Google Maps: migliore analisi dei percorsi, navigazione offline, più punti d’interesse e navigazione anche per camminate, giri in bici e mezzi pubblici.
  • Waze: informazioni sul traffico più dettagliate e in tempo reale e interazione fra gli utenti.

A nostro avviso quindi, Google Maps batte Waze 2 a 1, dimostrandosi il miglior navigatore attualmente disponibile per smartphone Android e iOS. Di seguito il link al download di entrambe le applicazioni.

WAZE | ANDROID | IOS

GOOGLE MAPS | ANDROID | IOS

Nel frattempo, se volete approfondire la vostra conoscenza del mondo dei navigatori per smartphone, vi lasciamo alcuni articoli che possono tornarvi davvero utili.

navigatore offline android
Navigatore offline: i migliori da usare senza InternetUn navigatore offline Android è praticamente fondamentale quando non potete utilizzare Internet sul vostro smartphone. Il migliore? Ecco la nostra lista!
Guide
    app android
Migliori app navigatore Android 3
Navigatore Android: i migliori da usareUno smartphone può fare tutto, anche diventare un assistente di viaggio: ecco l'elenco dei migliori navigatori Android, sia offline che online.
Guide
    app android
Migliori app navigatore iPhone 4
Migliori app navigatore iPhoneUtilizzare il navigatore offline su iPhone senza sfruttare la connessione dati Internet può essere utile, sopratutto se vi trovate all'estero. Ecco i migliori!
Guide
    app ios
google maps
Come usare Google Maps offline senza InternetCome usare Google Maps offline? Ecco la nostra guida dedicata con tutto quello che c'è da sapere sul servizio senza usare la connessione ad Internet.
Android
    app android app ios
posizione googel
Impedire a Google Maps di raccogliere dati sulla tua posizioneLa privacy e la sicurezza sono il vostro chiodo fisso? Bene, è il momento di fare il punto della situazione a bordo dei dispositivi Android
Internet
google maps will soon let you share your real time location heres how it works
Google Maps: condividere posizione in tempo realeFinalmente con Google Maps è possibile condividere con chiunque i propri spostamenti in tempo reale, anche con i vostri social preferiti!
Internet
Google Maps mappe
Google Maps: creare lista luoghi preferiti o da visitareSapete che potete creare una lista di luoghi preferiti o da visitare in Google Maps? E potete condividerla con i vostri amici!
Android
passeggiata
Creare percorsi virtuali e passeggiare in Google MapsGrazie alle foto di Street View ed un servizio Google possiamo, letteralmente, passeggiare da un punto all'altro della nostra città!
Internet

Vi ricordiamo inoltre che come ogni volta, se avete dubbi da chiarire, potete contattarci direttamente attraverso la nostra pagina Facebook.

Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10

1 giorno fa

Al giorno d’oggi acquisire uno screenshot è diventata un’operazione molto comune. Chiunque, per qualsiasi motivo, ascquisisce una schermata sul proprio smartphone, ma anche sul proprio PC. Inoltre, molti utenti tendono a modificarli, una volta acquisiti, leggi di più…

come aggiungere bordi agli screenshot su windows 11 e 10

Come creare un foglio di carta intestata

2 giorni fa

Potrebbe esserci la necessità di creare dei fogli di carta intestata, in maniera tale da ottenere dei documenti professionali da utilizzare, ad esempio, in ambito lavorativo. A tale scopo ci vengono incontro diversi servizi come, leggi di più…

come creare un foglio di carta intestata

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

6 giorni fa

Fra i software aziendali più utilizzati al mondo non può di certo mancare Microsoft Excel. Nonostante il software di casa Microsoft sia ormai presente sulla quasi totalità dei PC, può capitare di dover utilizzare computer leggi di più…

Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis

Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare

1 settimana fa

Se siete qui perché il vostro smartphone si riavvia di continuo, non allarmatevi. Molto spesso, infatti, le cause di questo problema sono molto banali e bastano piccole operazioni per scongiurare il peggio. In questa guida leggi di più…

lo smartphone si riavvia di continuo

6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows

2 settimane fa

Il PC ormai fa parte della nostra vita quotidiana, consentendoci di svolgere una moltitudine di operazioni comodamente da casa. Tuttavia, per compiere determinate operazioni o per ottimizzare il PC bisogna effettivamente avere delle buone conoscenze leggi di più…

6 cose da non fare mai per non rovinare il pc windows

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come aggiungere bordi agli screenshot su Windows 11 e 10
  • Come creare un foglio di carta intestata
  • Le migliori alternative a Microsoft Excel da usare online e gratis
  • Lo smartphone si riavvia di continuo? Ecco cosa controllare
  • 6 cose da non fare mai per non rovinare il PC Windows
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy