ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Linux > Come installare Cairo Dock…

Come installare Cairo Dock su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 05, 2019

Se volete installare una dock completa sul vostro PC Linux che restituisca un’esperienza molto simile a quella di macOS, allora dovreste provare Cairo Dock. All’interno di questo tutorial odierno, analizzeremo nel dettaglio come installare Cairo Dock su Linux seguendo le indicazioni specifiche per la vostra distribuzione.

Premessa

La maggior parte degli ambienti desktop funzionano senza problemi con Cairo Dock. Per chi non lo sapesse, questa dock permette agli utenti di personalizzare, eliminare e spostare i pannelli così da rendere la schermata desktop adatta alle esigenze personali.

Come installare Cairo Dock su Linux

Vi anticipiamo subito che Cairo Dock può essere installata in maniera davvero semplice su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE seguendo alcuni semplici step che vi proponiamo qui sotto.

Ubuntu

Cairo Dock può essere installata senza troppe difficoltà su un PC Ubuntu aprendo il terminale ed eseguendo il comando sudo apt install cairo-dock. Da precisare, però, che bisogna aver abilitato il repository software Universe. Dunque, se il comando fornito prima non funziona, aggiungete il repo con sudo add-apt-repository universe e dopodiché aggiornate Ubuntu con sudo apt update. Fatto ciò, eseguite il comando d’installazione riportato poco fa per installare correttamente Cairo Dock.

Debian

La speciale dock è disponibile per tutti gli utenti che utilizzano Debian 10, 9 e 8 tramite il repository software Main. Detto ciò, aprite il terminale ed eseguite sudo apt-get install cairo-dock.

Arch Linux

Su Arch Linux, Cairo Dock è installabile attraverso il repository software Community. Se non avete quest’ultimo abilitato, aprite una finestra del terminale e aprite il file di configurazione di Pacman tramite l’editor di testo Nano eseguendo sudo nano -w /etc/pacman.conf. Usate il tasto freccia giù della tastiera per individuare la voce Community e dopodiché rimuovete il simbolo # posto davanti. Fate la stessa operazione con gli altri # presenti sotto la dicitura.

Al termine, salvate le modifiche al file con Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X. Dopo aver abilitato correttamente Community, risincronizzate i repository software di Arch Linux eseguendo sudo pacman -Syy. In conclusione, installate Cairo Dock sul PC sfruttando sudo pacman -S cairo-dock.

Fedora

Cairo Dock è disponibile per tutti gli utenti Fedora eseguendo semplicemente il comando sudo dnf install cairo-dock.

OpenSUSE

OpenSUSE è l’unica distribuzione Linux più conosciuta che non include la dock nei suoi sorgenti software. Dunque, se desiderate utilizzarla sul computer, bisognerà fare affidamento al repo della community.

Detto ciò, per installare Cairo Dock, aprite il terminale e usate lo strumento Wget per scaricare l’ultima versione disponibile.

Tumbleweed

wget http://download.opensuse.org/repositories/home:/Herbster0815/openSUSE_Tumbleweed/x86_64/cairo-dock-3.4.1-1.80.x86_64.rpm

sudo zypper install cairo-dock-3.4.1-1.80.x86_64.rpm

Leap 15.1

wget http://download.opensuse.org/repositories/home:/Herbster0815/openSUSE_Leap_15.1/x86_64/cairo-dock-3.4.1-lp151.1.5.x86_64.rpm

sudo zypper install cairo-dock-3.4.1-1.80.x86_64.rpm

Leap 15.0

wget http://download.opensuse.org/repositories/home:/deltafox/openSUSE_Leap_15.0/x86_64/cairo-dock-3.4.1-lp150.2.1.x86_64.rpm

sudo zypper install cairo-dock-3.4.1-1.80.x86_64.rpm

Come installare Cairo Dock su Linux

Come configurare Cairo Dock su Linux

Dopo aver completato correttamente l’installazione di Cairo Dock sul PC Linux, vi suggeriamo di impostare l’avvio automatico all’accensione della macchina. Per fare ciò, aprite il terminale e usate il comando mkdir -p ~/.config/autostart/ per creare una nuova cartella chiamata autostart.

Nel passaggio successivo, spostate il file di collegamento di Cairo Dock al suo interno sfruttando cp /usr/share/applications/cairo-dock.desktop. A questo punto, aggiornate le autorizzazioni in modo che il file desktop venga eseguito come programma usando sudo chmod +x cairo-dock.desktop. Effettuato correttamente questo step, Cairo Dock si avvierà automaticamente ogni volta che accendete il computer Linux.

Cairo Dock propone parecchie impostazioni che permettono di personalizzarla in diversi aspetti. Per accederevi, cliccate con il tasto destro del mouse su uno dei collegamenti presenti nella dock, selezionate Cairo-Dock dal menu che compare e dopodiché scegliete Configura. Verrà aperta la finestra Configurazione di Cairo-Dock. Premendo sulla scheda Elementi attuali, è possibile modificare le icone.

All’interno di Componenti aggiuntivi, potete scegliere le scorciatoie da aggiungere o eliminare applicando o rimuovendo semplicemente la spunta verde. Nella scheda Configurazione, ad esempio, potete impostare il posizionamento sullo schermo, gestire la visibilità, regolare le animazioni, personalizzare l’aspetto (anche delle icone), personalizzare le scorciatoie da tastiera e così via.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come cancellare file inutili su Linux 1
Come cancellare file inutili su Linux
Guide
Come montare e usare exFAT su Ubuntu 1
Come montare exFAT su Ubuntu
Guide
Come generare codici QR su Linux 1
Come generare codici QR su Linux
Guide
Come installare Kodi su Linux 1
Come installare Kodi su Linux
Guide
Come ascoltare la radio FM su Linux 2
Come ascoltare la radio FM su Linux
Guide

Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare

12 ore fa

La mobilità elettrica è ormai evolutissima e ci permette non solo di divertirci o fare una passeggiata, ma anche di spostarci in città per i servizi quotidiani. Il principio di base è semplice e sempre leggi di più…

monoruota-elettrico

Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare

14 ore fa

State pensando di acquistare un robot aspirapolvere che vi aiuti a tenere i pavimenti sempre puliti? Con un robot, infatti, potrete lasciare che sia lui a occuparsi della polvere (e non solo)! Ricordate però che leggi di più…

robot aspirapolvere

Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere

18 ore fa

Al giorni d’oggi la connessione Internet risulta fondamentale per la quasi totalità delle operazioni da svolgere. Tuttavia, come la tecnologia ci ha sempre insegnato, possono esserci infiniti problemi per ogni funzionalità. Infatti, anche la connessione leggi di più…

internet non disponibile protetta windows 10

Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere

1 giorno fa

Sono passati ormai molti anni da quando Amazon, il noto colosso dell’e-commerce americano, ha introdotto sul mercato italiano i suoi primi dispositivi Amazon Echo. Reduce dal grande successo iniziale, la famiglia di assistenti vocali Amazon leggi di più…

migliori Amazon Alexa

Come trasferire file da Android a PC

1 giorno fa

Trasferire file dallo smartphone al PC è una necessità sempre più frequente tra gli utenti digitali. Infatti, quasi tutti i giorni abbiamo bisogno di trasferire documenti, foto ed altri tipi di file in maniera semplice leggi di più…

trasferire file

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Miglior monoruota elettrico 2021: quale comprare
  • Miglior robot aspirapolvere 2021: quale comprare
  • Errore “Internet non disponibile, protetta” in Windows 10: come risolvere
  • Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
  • Come trasferire file da Android a PC
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy