ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare Kodi su Linux

Come installare Kodi su Linux

Gaetano Abatemarco Ott 10, 2019

Cercate un media center completo da utilizzare sul vostro PC Linux ma purtroppo non avete idea di quale soluzione adottare. All’interno di questa guida odierna, vi spiegheremo nello specifico come installare Kodi su Linux sfruttando le indicazioni presenti nelle righe sottostanti.

Kodi: cos’è

Per chi non lo conoscesse, Kodi è un potente e completo media center open source originariamente nato per la console Xbox di Microsoft ma ora disponibile per numerosi sistemi operativi e dispositivi quali Android, Windows, Linux, Apple TV, macOS, Raspberry Pi e così via.

Come installare Kodi su Linux

In questa guida, troverete i passaggi per poter installare semplicemente Kodi su Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE e su tutte le altre distro non supportate sfruttando Flatpak.

Ubuntu

Kodi è disponibile nei sorgenti software di Ubuntu. Tuttavia, vi consigliamo di sfruttare il PPA ufficiale di terze parti in modo da ottenere rapidamente l’accesso alla nuova versione disponibile. Il primo passaggio da effettuare, dunque, è quello di aggiungere il PPA di terze parti eseguendo il comando sudo add-apt-repository ppa:team-xbmc/ppa all’interno del terminale.

Dopo aver aggiunto il nuovo repository software sul vostro PC Ubuntu, è necessario eseguire il comando sudo apt update per eseguire l’aggiornamento del sistema operativo. A questo punto, eseguite sudo apt upgrade -y per installare eventuali aggiornamenti e patch software lasciate in sospeso. Concludete la procedura installando Kodi tramite sudo apt install kodi.

Debian

Per poter installare il media center open source multipiattaforma su Debian bisogna pure in questo caso utilizzare un sorgente software di terze parti. Per aggiungere quest’ultimo, però, è necessario modificare il file sources.list presente in /etc/apt/. Per iniziare, aprite il terminale e passate all’account root con su –. Nel passaggio successivo, eseguite il comando nano -w /etc/apt/sources.list in modo da aprire il file all’interno dell’editor di testo Nano.

Fatto ciò, scorrete fino alla fine del file e incollate il codice riportato qui sotto:

# Debian Multimedia Repo

deb http://www.deb-multimedia.org buster main

Salvate le modifiche con Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X. Fatto ciò, eseguite il comando apt-get update e al termine dell’aggiornamento installate la chiave GPG di Multimedia eseguendo il comando sudo apt-get install deb-multimedia-keyring. In conclusione, installate il software su Debian sfruttando sudo apt-get install kodi.

Se utilizzate una versione precedente di Debian, vi consigliamo di passare all’ultima disponibile prima di installare il programma. Per ulteriori informazioni, date un’occhiata al tutorial linkato qui sotto.

Come aggiornare Debian a una nuova versione 1
Come aggiornare Debian a una nuova versione
Guide

Arch Linux

Se avete Arch Linux potete installare velocemente e semplicemente Kodi con l’aiuto di Trizen. Per ottenere quest’ultimo, innanzitutto installate i pacchetti Git e Base-devel con sudo pacman -S git base-devel e dopodiché scaricate l’ultima versione di Trizen AUR con git clone https://aur.archlinux.org/trizen.git.

Fatto ciò, spostate la sessione del terminale nella cartella trizen con cd trizen ed eseguite makepkg -sri. Dopo aver installato correttamente Trizen AUR, eseguite trizen -S kodi-devel per installare il player multimediale.

Come installare Kodi su Linux

Fedora

Per poter installare Kodi su Fedora bisogna abilitare RPM Fusion. In questo caso, vi consigliamo di sfruttare la guida sottostante in cui trovate tutte le indicazioni per procedere con l’attivazione.

Come installare RPM Fusion su Fedora 1
Come installare RPM Fusion su Fedora
Guide

Una volta impostato correttamente RPM Fusion, Kodi può essere installato facilmente eseguendo il comando sudo dnf install kodi -y.

OpenSUSE

Per poter installare Kodi su OpenSUSE (sia Leap che Tumbleweed), vi basta aprire il terminale ed eseguire il comando sudo zypper install kodi.

Flatpak

Per tutte le altre distribuzioni Linux disponibili sulla piazza è possibile utilizzare Flatpak per installare facilmente il media center Kodi. Il primo passaggio da effettuare consiste nell’abilitare Flatpak. Date uno sguardo al tutorial sottostante per scoprire come fare.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

A questo punto, aprite il terminale ed eseguite i due comandi sottostanti uno dopo l’altro:

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub tv.kodi.kodi

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Discord le migliori alternative per Linux 1
Discord: le migliori alternative per Linux
Guide
Come installare Otter Browser su Linux 2
Come installare Otter Browser su Linux
Guide
Come installare browser Brave su Linux 1
Come installare browser Brave su Linux
Guide
Firefox migliori alternative open source per Linux 1
Firefox: migliori alternative open source per Linux
Guide
    Mozilla Firefox
Come installare Zoom su Linux 1
Come installare Zoom su Linux
Guide

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

3 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

3 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy