ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Home > Guide > Linux > Come installare Eclipse Java IDE su Linux

Come installare Eclipse Java IDE su Linux

Gaetano Abatemarco Ago 20, 2019

Eclipse è un’app piena zeppa di funzionalità come il supporto per Java, JSF, vari strumenti di modifica XML e così via. In questa guida, scopriremo come installare Eclipse Java IDE su Linux usando degli appositi comandi.

Premessa

Eclipse è uno strumento open source disponibile per il download dal sito Web ufficiale dello sviluppatore. Ufficialmente, l’app supporta Ubuntu, Debian, Fedora, Arch Linux, OpenSUSE e tutte le altre distribuzioni Linux attraverso un pacchetto TarGz.

Come installare Eclipse Java IDE su Linux

Per procedere con l’installazione di Eclipse Java IDE, è necessario seguire dei passaggi che risultano molto più semplici su Arch Linux in quanto è disponibile anche un pacchetto direttamente nel repository software Community.

Arch Linux

Come anticipato poco poco fa, è possibile installare Java IDE su Arch Linux sfruttando il repository Community. La prima operazione da fare è quella di abilitare quest’ultimo all’interno del file di configurazione di Pacman sfruttando l’editor di testo Nano. Dunque, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo nano -w /etc/pacman.conf.

Fatto ciò, utilizzate il tasto freccia giù della tastiera e trovate Community. Rimuovete il simbolo # sia accanto a Community che nelle righe successive e completate l’operazione salvando le modifiche con Ctrl+O e chiudendo Nano con Ctrl+X. A questo punto, potete installare la versione Community di Eclipse Java IDE digitando sudo pacman -Syy eclipse-java.

Se volete installare la versione AUR dell’app, allora dovrete seguire una procedura diversa. Innanzitutto, è necessario installare i pacchetti Git e Base-devel sfruttando sudo pacman -S git base-devel. Sono entrambi importanti in quanto consentono la compilazione del software e l’interazione diretta con AUR su Git.

Compiuto correttamente questo passaggio, spostate la sessione del terminale nella cartella eclipse-devel con cd eclipse-devel e dopodiché procedete con la compilazione del software utilizzando makepkg -sri. Durante la creazione del programma, potrebbero verificarsi dei problemi. In questo caso, vi consigliamo di controllare su AUR.

Come installare Eclipse Java IDE su Linux

Altre distribuzioni Linux

Per installare Eclipse Java IDE sulle altre distribuzioni Linux, bisogna utilizzare il file TarGz, scaricabile dal sito Web ufficiale del software. Tutto quello che bisogna fare è collegarvi alla pagina di download dei pacchetti presente sul sito Web del programma.

Una volta scaricato il file, aprite il terminale e utilizzate il comando cd ~/Download per spostarvi nella cartella Download. Nel passaggio successivo, estraete il contenuto dell’archivio appena scaricato con tar xvf eclipse-inst-linux64.tar.gz. Fatta questa operazione, troverete una cartella chiamata eclipse-installer. Spostate la sessione all’interno di quest’ultima sfruttando cd eclipse-installer/.

Nel passaggio successivo, eseguite il programma di installazione con ./eclipse-inst. Durante la fase di installazione, individuate l’opzione Eclipse IDE for Java Developers e selezionatela per passare alla pagina di installazione. Fatto ciò, cliccate sul pulsante Installa per installare il programma. Al termine, potrete aprire immediatamente Java IDE pigiando sul pulsante di avvio.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come rimuovere voci di avvio in Grub su Linux 1
Come rimuovere voci di avvio in Grub su Linux
Guide
Come personalizzare LED dei mouse Logitech G su Linux 1
Come personalizzare LED dei mouse Logitech G su Linux
Guide
    mouse
Come installare e usare Gnome Pie su Linux 2
Come installare e usare Gnome-Pie su Linux
Guide
Come regolare retroilluminazione delle tastiere Corsair su Linux 2
Come regolare retroilluminazione delle tastiere Corsair su Linux
Guide
Come configurare firewall su Ubuntu 2
Come configurare firewall su Ubuntu
Guide

Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda

2 settimane fa

La sicurezza informatica è un aspetto ancora troppo sottovalutato nell’utilizzo di internet e dei dispositivi informatici ormai costantemente connessi. Mentre in ambito professionale la sicurezza informatica è un’esigenza già nota in molte aziende, a scuola leggi di più…

sicurezza informatica

Installare l’app ChatGPT sul PC

2 settimane fa

ChatGPT è un’applicazione di chat avanzata basata sull’intelligenza artificiale che consente agli utenti di avere conversazioni fluide con un assistente virtuale. Nel caso in cui sei solito utilizzare spesso la nuova intelligenza artificiale e desideri leggi di più…

Installare l'app ChatGPT su PC

Migliori smartphone 2023: quale comprare

2 settimane fa

Non esiste lo smartphone migliore, esiste invece il telefono perfetto alle proprie esigenze che sono sicuramente diverse da quelle di un’altra persona, di un parente o amico. Ecco cosa di solito rispondo quando mi chiedete: leggi di più…

miglior smartphone

Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi

2 settimane fa

Il formato HEIC (High Efficiency Image Format) è un tipo di file immagine di alta qualità introdotto da Apple con iOS 11. Sebbene offra un’ottima qualità dell’immagine, può risultare problematico per gli utenti che desiderano leggi di più…

Convertire HEIC in JPEG

Creare mappe concettuali con Word

3 settimane fa

Se stai cercando un modo semplice e intuitivo per creare mappe concettuali, sei nel posto giusto. In questo articolo, ti mostrerò come creare mappe concettuali con Word utilizzando la funzione SmartArt e la funzione “Inserisci leggi di più…

Creare mappe concettuali con Word

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Sicurezza informatica: come proteggersi in famiglia, a scuola e in azienda
  • Installare l’app ChatGPT sul PC
  • Migliori smartphone 2023: quale comprare
  • Convertire foto HEIC in JPEG su tutti i dispositivi
  • Creare mappe concettuali con Word
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy