ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Mozilla Firefox
Home > Guide > Linux > Come installare Firefox Developer Edition su Linux

Come installare Firefox Developer Edition su Linux

Gaetano Abatemarco Nov 06, 2019

Se avete bisogno di utilizzare la versione per sviluppatori del popolare browser di Mozilla sul vostro PC Linux e non sapete come procedere con l’installazione, allora siete capitati nel posto giusto. In particolare, nelle prossime righe scopriremo insieme come installare Firefox Developer Edition su Linux seguendo le indicazioni dedicate alla vostra distribuzione.

Firefox Developer Edition: cos’è

Firefox Developer Edition è un browser dedicato agli sviluppatori Web. Esso include un motore CSS di nuova generazione, scritto con il linguaggio Rust, il quale offre tecnologie innovative e una velocità senza pari. Oltre a questo, sono presenti i nuovi strumenti di sviluppo di Firefox che sono avanzati, flessibili e ai vostri ordini. Mozilla vanta la presenza del miglior debugger JavaScript in circolazione, realizzato usando le librerie React ed Redux.

Firefox Developer Edition è l’unico browser a integrare degli strumenti specificamente realizzati per creare e modificare l’aspetto delle griglie CSS. Non è finita qui poiché la speciale versione del browser dedicata agli sviluppatori dispone di un nuovo editor per i tracciati delle forme di Firefox DevTools e di un nuovo pannello caratteri che fornisce ai developer un accesso rapido a tutte le informazioni necessarie sui caratteri utilizzati in un elemento.

Operazione preliminare

Firefox Developer Edition potrebbe entrare in conflitto se avete installato sul computer la versione tradizionale del programma. Prima di scoprire come installare Firefox Developer Edition su Linux, però, è necessario disinstallare la release standard. Se non sapete come fare, seguite le indicazioni riportate qui sotto dedicate a Ubuntu, Debian, Arch Linux, Fedora e OpenSUSE.

Ubuntu

sudo apt remove firefox

Debian

sudo apt-get remove firefox-esr

Arch Linux

sudo pacman -R firefox

Fedora

sudo dnf remove firefox

OpenSUSE

sudo zypper remove firefox

Come installare Firefox Developer Edition su Linux

Come installare Firefox Developer Edition su Linux

La versione Developer Edition del browser di Mozilla funziona senza problemi su Linux ma molto probabilmente non troverete una copia all’interno dei sorgenti software della vostra distribuzione (a meno che non utilizziate Arch Linux). La versione per sviluppatori di Firefox viene proposta tramite un file binario predefinito, quindi non dovrete preoccuparvi di compilare alcun codice.

Detto ciò, collegatevi al sito Web di Firefox utilizzando il browser predefinito e cliccate sul pulsante Firefox Developer Edition. Otterrete un file nel formato tar.bz2. Da precisare che la pagina Internet riconoscerà automaticamente Linux come sistema operativo principale. Al termine dello scaricamento, chiudete la finestra del programma di navigazione che state utilizzando in quanto non più necessario e aprite una finestra del terminale.

Fatto ciò, spostate la sessione nella cartella di download con cd ~/Download ed estraete il contenuto dell’archivio tar.bz2 sfruttando tar -xvf firefox-x.x.tar.bz2. Una volta estratti tutti i file, è giunto il momento di spostarli. Per fare ciò, passate all’account root con su – o sudo -s e dopodiché eseguite il comando mv /home/nomeutente/Download/firefox /opt per posizionare i file di sistema di Firefox Developer Edition nella directory /opt.

A questo punto, i file del browser si troveranno nella directory /opt sul vostro PC Linux. Ora, per impostare il binario è necessario creare un collegamento dalla cartella /opt/firefox/ a quella /usr/local/bin/ usando il comando ln -s /opt/firefox/firefox /usr/local/bin/firefox. Dopo aver inserito il file binario di Firefox Developer Edition nella cartella bin, dovrete impostare un nuovo collegamento sul desktop sfruttando il comando nano /usr/share/applications/firefox-developer.desktop.

Con il nuovo file desktop creato, è possibile iniziare a modificare il collegamento sfruttando l’editor di testo Nano. Apritelo con nano /usr/share/applications/firefox-developer.desktop e incollate il codice sottostante:

[Desktop Entry]

Name=Firefox Developer

GenericName=Firefox Developer Edition

Exec=/usr/local/bin/firefox

Terminal=false

Icon=/opt/firefox/browser/chrome/icons/default/default48.png

Type=Application

Categories=Application;Network;X-Developer;

Comment=Firefox Developer Edition Web Browser

Salvate le modifiche con Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X. Quindi, aggiornate le autorizzazioni del file con chmod +x /usr/share/applications/firefox-developer.desktop. Non vi resta che cliccare sull’icona di Firefox Developer Edition nel menu delle applicazioni per avviare il browser.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come cancellare file inutili su Linux 1
Come cancellare file inutili su Linux
Guide
Come montare e usare exFAT su Ubuntu 1
Come montare exFAT su Ubuntu
Guide
Come generare codici QR su Linux 1
Come generare codici QR su Linux
Guide
Come installare Kodi su Linux 1
Come installare Kodi su Linux
Guide
Come ascoltare la radio FM su Linux 2
Come ascoltare la radio FM su Linux
Guide

Importare dati in Excel da un documento PDF

21 ore fa

Esistono diversi motivi che ci spingono a voler convertire un documento PDF in Excel per importare i dati. Per esempio, nel documento in questione potrebbero essere presenti delle informazioni relative al business della propria azienda, leggi di più…

Come importare dati in Excel da un PDF

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

2 giorni fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

2 giorni fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

3 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Importare dati in Excel da un documento PDF
  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy