ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come installare NotePad++ su Linux

Come installare NotePad++ su Linux

Gaetano Abatemarco Lug 08, 2019

Uno dei migliori editor di testo presenti su Windows è NotePad++. Il motivo principale è perché questo software mette a disposizione una serie di funzionalità interessanti come ad esempio il supporto a più linguaggi di programmazione. Detto ciò, nelle prossime righe vi spiegheremo come installare NotePad++ su Linux utilizzando diversi metodi fra cui Wine e il pacchetto Snap ufficiale.

Come installare NotePad++ su Linux tramite Snap

Visto che NotePad++ è un’applicazione sviluppata per Windows, purtroppo non è disponibile ufficialmente per Linux. Tuttavia, gli sviluppatori hanno collaborato con la community per creare e rilasciare l’applicazione sullo Snap Store. Prima di poterla installare, però, è necessario abilitare Snap sul vostro PC. Per fare ciò, prendete come riferimento il nostro tutorial dedicato.

Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Fatta questa operazione, avrete pieno accesso allo Snap Store da cui scaricare il pacchetto di NotePad++. Per procedere, aprite il terminale e utilizzate il comando sudo snap install notepad-plus-plus.

Come installare NotePad++ su Linux tramite Wine

Anche se è sicuramente un’ottima notizia che gli sviluppatori abbiano rilasciato un pacchetto ufficiale di NotePad++, purtroppo non tutti possono installare Snap perché alcune distribuzioni meno conosciute non lo supportano. Per questo motivo, vi consigliamo di utilizzare Wine come alternativa.

Per procedere con l’installazione del software, prendete in considerazione le indicazioni presenti nella nostra guida dedicata allegata qui sotto.

Come installare Wine 4 su Linux 2
Come installare Wine su Linux
Guide

Dopo aver installato correttamente Wine, è giunto il momento di scaricare l’ultima versione di NotePad++ per Windows. Per fare ciò, aprite il terminale e utilizzate il comando wget https://notepad-plus-plus.org/repository/x.x/x.x/npp.x.x.Installer.exe.

Al momento della pubblicazione di questa guida, l’ultima versione disponibile dell’editor di testo è la 7.7 (quindi wget https://notepad-plus-plus.org/repository/7.x/7.7/npp.7.7.Installer.x64.exe per la versione a 64 bit). Tuttavia, vi suggeriamo di far riferimento a questa pagina per scoprire la release più recente al momento dell’installazione.

Una volta completato lo scaricamento, potete procedere con l’installazione di NotePad++ in Wine con il comando wine npp.x.x.Installer.exe (es. wine npp.7.7.Installer.x64.exe)

Non vi resta che seguire le istruzioni presenti su schermo per installare il software sul vostro PC Linux. Al termine, il programma sarà presente nel menu di Wine.

Come installare NotePad++ su Linux

Come installare NotePadQQ su Linux

Se non volete compiere operazioni particolari (es. l’installazione di Wine), allora abbiamo un’ottima notizia per voi: la comunità Linux ha creato un clone di NotePad++ chiamato NotePadQQ. L’applicazione è disponibile per una serie di distribuzioni Linux è può essere scaricata e installata tramite il repository software.

Ubuntu/Debian

Se avete un PC Ubuntu o con Debian, allora è necessario installare NotePadQQ tramite pacchetto Snap o Flatpak (trovate le istruzioni più in avanti) in quanto non è disponibile una versione nel repository software.

Arch Linux

Se utilizzate Arch Linux, prima di procedere con l’installazione di NotePadQQ, bisogna abilitare il repository software Community altrimenti non potrete procedere. Per fare ciò, è necessario aprire il file Pacman.confing all’interno dell’editor di testo Nano attraverso il comando sudo nano -w /etc/pacman.conf.

Nel passaggio successivo, scorrete il file visualizzato, individuate la voce #Community ed eliminate il # davanti a Community e in tutte le righe di comando presenti sotto. A questo punto, salvate le modifiche con Ctrl+O e chiudete Nano con Ctrl+X.

Adesso per procedere con l’installazione di NotePadQQ su Arch Linux, eseguite il comando sudo pacman -S notepadqq.

Fedora

A partire da Fedora 29, è possibile installare semplicemente il programma di editing di testo con sudo dnf install notepadqq -y.

Snap

Per installare NotePadQQ tramite Snap, abilitate prima il runtime di Snap sul vostro PC Linux con le indicazioni presenti nella guida allegata poco fa e dopodiché sfruttate il comando sudo snap install notepadqq.

Flatpak

In alternativa a Snap, è possibile installare la versione Flatpak di NotePadQQ con i seguenti comandi:

flatpak remote-add –if-not-exists flathub https://flathub.org/repo/flathub.flatpakrepo

flatpak install flathub com.notepadqq.Notepadqq

Pure in questo caso, però, è necessario abilitare Flatpak. Seguite la nostra guida dedicata.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come giocare ai giochi Atari Jaguar su Linux 2
Come giocare ai giochi Atari Jaguar su Linux
Guide
Come installare Retroarch su Linux 2
Come installare Retroarch su Linux
Guide
Come installare LinApple su Linux 1
Come installare LinApple su Linux
Guide
Come installare Chromium su Linux 1
Come installare Chromium su Linux
Guide
Installare ULauncher su Linux per lanciare velocemente app 1
Installare ULauncher su Linux per lanciare velocemente app
Guide

Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022

13 ore fa

Finalmente quel giorno che tutti i gamer aspettavano con ansia è arrivato: Sony ha presentato ufficialmente la nuova PlayStation 5. La console di nuova generazione targata Sony porta con sé moltissime novità, sia dal punto leggi di più…

PlayStation 5

I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022

13 ore fa

La PlayStation 4 è una delle console di ultima generazione più utilizzate; quest’ultima, grazie ad una grande quantità di titoli messi a disposizione dell’utente, offre un’ottima forma di intrattenimento. I giochi per PS4 sono infatti leggi di più…

Horizon Zero Dawn

Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022

13 ore fa

La nuova Nintendo Switch ha conquistato il cuore di milioni di videogiocatori. Quest’ultima, grazie al suo stile unico e ad una vasta gamma di titoli esclusivi, ha fatto registrare milioni di vendite in tutto il leggi di più…

Migliori Giochi per Ninteno Switch

Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare

13 ore fa

Negli anni i selfie hanno assunto sempre più importanza nella vita quotidiana di ognuno di noi e gli smartphone per fare selfie sono diventati sempre più importanti e popolari. La fotocamera frontale è proprio uno leggi di più…

smartphone per fare selfie

Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare

13 ore fa

Scegliere quale sia lo smartphone con la miglior fotocamera è oramai impresa ardua poiché esistono tanti telefoni in grado di regalare soddisfazioni sotto questo aspetto. C’è da dire che poi bisogna scindere anche il concetto leggi di più…

smartphone scattare foto

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Giochi PS5: i migliori da giocare nel 2022
  • I migliori giochi PS4 da comprare nel 2022
  • Migliori giochi Nintendo Switch da comprare nel 2022
  • Migliori smartphone per fare selfie 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone per scattare foto 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy