ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Tag: Servizi Online
Home > Guide > Internet > DNS CloudFlare 1.1.1.1 e 1.0.0.1: veloci e facili da impostare

DNS CloudFlare 1.1.1.1 e 1.0.0.1: veloci e facili da impostare

Gaetano Abatemarco Mag 02, 2018

DNS è un termine davvero comune in rete e permette di migliorare notevolmente la navigazione caricando i siti web in maniera nettamente più veloce. Molti di voi utilizzano sicuramente i DNS Google ma adesso anche CloudFlare ha lanciato i suoi nuovi indirizzi DNS promettendo di sbaragliare la concorrenza. Sembra infatti che questi siano nettamente più veloci rispetto ai concorrenti e abbiano un occhio di riguardo verso la privacy degli utenti. 

Andiamo ora a vedere come funzionano e come impostare i DNS di CloudFlare. Anche siete alle prime armi e sapete a malapena di cosa stiamo parlando non vi preoccupate, la procedura è molto simile a quella già mostrata in passato nella nostra guida su come cambiare DNS.

Cos’è un DNS

DNS è l’acronimo di Domain Name System. Questa strana parola, che a molti dirà poco o nulla, regola una buona parte del funzionamento della rete internet. Si tratta infatti di un sistema utilizzato da tutti i dispositivi capaci di collegarsi alla rete web, compresi smartphone e tablet.

Il suo funzionamento è molto simile a quello di una rubrica telefonica o di un navigatore satellitare, in quanto traduce il nome reale dei siti, composto da una serie di numeri, in quello visibile nella barra degli indirizzi di ogni PC.

Se doveste infatti digitare l’indirizzo IP del nostro sito, ogni volta dovreste digitare 104.28.26.72 nella barra degli indirizzi. Ora, grazie ai server DNS, è sufficiente ricordare il nome della pagina web per raggiungerla in pochissimi secondi. Si tratta di una sorta di traduttore istantaneo, che rende molto più agevole la navigazione degli utenti. 

Cos’è CloudFlare

Dopo aver visto cos’è un DNS e qual è il suo ruolo nel funzionamento di internet, è il momento di fare una conoscenza un po’ più approfondita di CloudFlare. Questa società americana salita in questi giorni agli onori della cronaca infatti, si occupa già dal 2009 di sicurezza internet e servizi di DNS distribuiti. 

Il suo lancio ufficiale è avvenuto nel 2010 alla Disrupt conference di TechCrunch e già l’anno successivo ha attirato l’interesse dei media dopo essersi occupata della sicurezza del sito LulzSec, controllato da un gruppo di hacker che opera con scopi benefici. 

Nonostante il nome CloudFlare non sia proprio sulla bocca di tutti, è sua la strategia che ha impedito alcuni dei più imponenti attacchi hacker della storia, due dei quali con un volume di dati compreso fra 400 e 500 Gbit/s. Non si tratta quindi degli ultimi arrivati e non vi deve sorprendere che siano riusciti a creare il DNS al momento più performante e sicuro di tutto il panorama web.

I DNS di CloudFlare: 1.1.1.1 e 1.0.0.1

Come abbiamo già detto in apertura, il DNS CloudFlare, oltre a essere il più veloce attualmente disponibile, è anche il più sicuro. Con un classico DNS fornito dall’ISP infatti, è possibile monitorare l’intera lista dei siti visitati ed è come se il provider della connessione internet avesse libero accesso alla vostra cronologia.

Come dichiarato da CloudFlare stessa, l’indirizzo IP del visitatore non viene salvato e tutti i registri di navigazione vengono cancellati dopo 24 ore. Per garantire questo metodo, la società americana ha incaricato KPMG di revisionare annualmente il codice sorgente e le pratiche del servizio, rilasciando poi liberamente i dati ottenuti.

Non finisce però qui. I DNS CloudFlare sono gli unici assieme a Google a supportare i protocolli DNS-over-TLS e DNS-over-HTTPS, che garantiscono la crittografia dei dati trasmessi e la protezione contro gli attacchi di tipo man-in-the-middle, che ritrasmettono e modificano i dati fra due interlocutori a loro insaputa.

dns jumper cloudflare

Per finire in bellezza, come testimoniato da DNS Jumper, un celebre servizio che confronta tutti i DNS disponibili, CloudFlare guadagna agilmente la prima posizione, con un risultato di soli 26 millisecondi. I DNS di Google per esempio, che si sono sempre comportati egregiamente, rimangono ben distanti con un risultato di 40 millisecondi. Certo, parliamo di frazioni di tempo infinitesimali che però possono comunque fare la differenza.

Come impostare i DNS CloudFlare

Dopo aver visto come i DNS di CloudFlare possono veramente fare la differenza, è il momento di capire come applicarli sul proprio PC. La procedura non è molto complicata e vi garantiamo che per portarla a termine non impiegherete più di un paio di minuti. Siete pronti?

  • Recatevi nel Pannello di controllo e navigare in Rete e Internet per poi portarvi su Centro connessioni di rete e condivisione. Vi basterà fare click sul nome della vostra rete, di solito evidenziata in blu, per accedere al menu delle impostazioni.

centro connessioni di rete e condivisioni

  • Qui selezionate la voce “Proprietà” e nella lista presente a metà riquadro scegliete “Protocollo Internet versione 4 (TCP/IPv4).
cambiare dns windows
cambiare dns windows
  • Arrivati a questa finestra, non dovrete fare altro che spuntare l’opzione “Utilizza i seguenti indirizzi DNS” e inserire quelli CloudFlare come in figura.

dns cloudflare

D’ora in avanti, per accedere ai siti internet, utilizzerete i DNS CloudFlare, i più sicuri e veloci attualmente disponibili a livello mondiale. 

Altri articoli interessanti

Utilizzare i DNS ClouFlare è davvero semplice e vantaggioso. Con pochi minuti del vostro tempo potrete migliorare le prestazioni di caricamento dei siti web e soprattutto aumentare la privacy. Visto che è già un po’ di tempo che ci occupiamo dei server DNS e di molti argomenti correlati, di seguito vi riportiamo le nostre guide più interessanti correlate all’argomento.

server dns windows
Come cambiare DNS Windows 10DNS, questi sconosciuti. E pensare che la loro modifica può portare reali benefici alla nostra esperienza in rete. Cerchiamo di capire di cosa si tratta e come interagire con loro.
Windows
    windows 10
dns logo
Come cambiare DNSEcco una semplice guida su come cambiare DNS, cosa sono e quali scegliere per avere la migliore resa dalla propria connessione internet!
Guide
    Servizi Online
Come usare DNS Google per navigare piu veloce 1
DNS Google: a cosa servono e perché usarliUna modifica che, seppur semplice da attuare, può servire ad eludere blocchi o a migliorare l'esperienza di navigazione
Guide
    Servizi Online
hoxx VPN
Come accedere a siti bloccatiLa nostra guida rapida su come bypassare i siti bloccati e riuscire ad accedervi aggirando il blocco imposto, anche a livello nazionale.
Internet
    Streaming vpn
dns cache windows
Come svuotare cache DNS in Windows 10Per alcuni motivi potrebbe essere necessario svuotare la cache DNS su Windows 10. Vediamo insieme come fare. La procedura è davvero semplice.
Windows
    windows 10
Cambiare DNS scaled
Come cambiare i DNS su qualsiasi AndroidA volte i DNS messi a disposizione dal nostro ISP non sono abbastanza veloci. Se è il vostro caso sappiate che, anche su Android, potete cambiarli e mettere quelli che più desiderate. Ecco, quindi, come cambiare il DNS Android
Guide
    app android
dns
Come cambiare DNS su iPhoneVolete cambiare DNS sul vostro iPhone e non sapete come fare? In questa semplice guida vi mostreremo la procedura, davvero semplice da seguire.
Apple

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

20 ore fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

21 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

2 giorni fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

2 giorni fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy