ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Store
  • Audio
    • Migliori Cuffie
    • Migliori Alternative Airpods
    • Migliori Alternative Airpods Pro
    • Migliori Casse Speaker Bluetooth
  • Fotografia
    • Corso foto iPhone e Android
    • Migliori Action Cam
    • Migliori Fotocamere Reflex
    • Migliori Fotocamere Compatte
    • Migliori Fotocamere Mirrorless
    • Migliori Fotocamere Istantanee
    • Migliori Fotocamere Bridge
  • Elettronica
    • Casa Domotica
    • Migliori Smartphone
    • Migliori iPhone
    • Migliori Smart TV
    • Migliori iPad
    • Migliori Tablet
    • Migliori Macchine Del Caffè
    • Miglior Aspirapolvere Senza Filo
    • Migliori Friggitrici Ad Aria
  • Gaming
    • Migliori Notebook Gaming
    • Migliori PC Fisso Gaming
    • Migliori Monitor Gaming
    • Migliori Sedie Gaming
  • Informatica
    • Migliori Notebook
    • Migliori PC Fisso
    • Migliori Router
    • Migliori Ripetitori Wi-Fi
    • Migliori Stampanti WiFi
    • Migliori Telecamere Sorveglianza
  • Recensioni
  • Guide
    • Android
    • Apple
    • Giochi
    • Hardware
    • Internet
    • Linux
    • Smartphone
    • Windows
Home > Guide > Linux > Come migliorare la durata della batteria su Ubuntu

Come migliorare la durata della batteria su Ubuntu

Gaetano Abatemarco Nov 14, 2019

Da un po’ di tempo vi siete accorti che il vostro PC Linux consuma parecchia batteria, quindi state cercando una soluzione per provare ad estendere l’autonomia. All’interno di questo tutorial di oggi, vi spiegheremo come migliorare la durata della batteria su Ubuntu utilizzando una utility chiamata Slimbook Battery e se ovviamente usate la famosa distribuzione.

Slimbook Battery: cos’è

I creatori della famosa linea di laptop Slimbook hanno progettato un tool che consente di estendere l’autonomia dei computer equipaggiati da Ubuntu e dalle distribuzioni Linux basate su quest’ultima come ad esempio Linux Mint, Elementary OS e Zorin, portando con sé tutte le soluzioni adottate sui loro prodotti che sono fra i migliori sul mercato in termini di autonomia.

Naturalmente, questa utility non funziona soltanto sui laptop di Slimbook ma su tutti i computer con Ubuntu. Inoltre, esiste un pacchetto non ufficiale per Arch Linux il quale consente di portare Slimbook Battery su tutti i PC dotati di questa distribuzione. Per maggiori informazioni, potete far riferimento alla pagina dedicata presente sul sito di Arch Linux User Repository.

Come installare Slimbook Battery su Ubuntu

Sfortunatamente, l’utility Slimbook Battery non è presente nei sorgenti software di Ubuntu, quindi sarà necessario installare un repository software esterno (PPA). Per fare ciò, aprite il terminale ed eseguite il comando sudo add-apt-repository ppa:slimbook/slimbook. Una volta aggiunto il PPA di Slimbook, eseguite l’aggiornamento dei sorgenti software del computer per permettere alla distro Linux di rilevare il nuovo PPA, memorizzarlo nella cache e aggiungerlo al database. Basta eseguire sudo apt update.

Nel caso in cui ci fossero delle patch e/o degli aggiornamenti da installare sulla macchina, dovrete eseguire sudo apt upgrade -y. Dopo che il computer è stato completamente aggiornato, potete installare l’utility Slimbook Battery sfruttando sudo apt install slimbookbattery. Al termine dell’installazione, non è necessaria alcuna configurazione in quanto il software viene offerto già settato dagli sviluppatori.

Come migliorare la durata della batteria su Ubuntu

Come migliorare la durata della batteria su Ubuntu

Per iniziare ad usare il tool Slimbook Battery, innanzitutto aprite il menu delle applicazioni e cliccate sull’icona per avviarlo. A questo punto, lo strumento verrà avviato in modo minimizzato all’interno della barra in alto. Per abilitarlo, cliccate sulla sua icona e scegliete il profilo desiderato fra Risparmio energetico, Bilanciato o Massime prestazioni.

In alternativa, cliccate sulla voce Modalità avanzata per personalizzare alcuni parametri dei tre preset disponibili, avere informazioni sulla batteria e così via. Se non volete più utilizzare Slimbook Battery, vi basta semplicemente cliccare sull’icona in alto a destra e premere su Spento.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come controllare temperature scheda grafica su Linux 2
Come controllare temperature scheda grafica su Linux
Guide
Come installare Wire su Linux 2
Come installare Wire su Linux
Guide
Come installare Signal su Linux 2
Come installare Signal su Linux
Guide
Come criptare documenti su Linux 2
Come criptare documenti su Linux
Guide
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux 1
Come giocare ai giochi Commodore 64 su Linux
Guide

Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione

1 ora fa

Utilizzando il PC, possono accadere una moltitudine di imprevisti, più o meno gravi. Fortunatamente, a tutto (o quasi) c’è una soluzione, anche nel caso in cui Windows 11 si spegne senza motivo. Se siete all’interno leggi di più…

cosa fare se windows 11 si spegne senza motivo

Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO

3 ore fa

In questa breve guida vedremo come pulire le casse speaker di iPhone grazie ad un suono che – facendo vibrare la membrana degli altoparlanti alla particolare frequenza di 165 Hz – permette di rimuovere acqua, leggi di più…

pulire casse iphone da acqua e polvere

Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

Dopo aver visto i migliori smartphone sotto i 250€, ora è il turno della fascia di prezzo degli smartphone 300 euro che possiamo definire ottimi affari. Questo perché in questo segmento di mercato troviamo telefoni leggi di più…

smartphone 300

Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare

1 giorno fa

La fascia dei migliori smartphone a 250 euro è probabilmente tra le più affollate e interessanti sul mercato, con tante proposte interessanti di smartphone appena usciti, ma anche di telefoni usciti qualche tempo fa che leggi di più…

smartphone 250 euro

Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare

1 giorno fa

In questa guida costantemente aggiornata vi parleremo degli smartphone 5G, che sicuramente saranno il futuro della tecnologia mobile. Infatti il 5G è stato uno dei protagonisti assoluti di questi ultimi anni, con tutte le aziende leggi di più…

5g

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Windows 11 si spegne senza motivo? Ecco la soluzione
  • Pulire le casse di iPhone da acqua e polvere con un suono MIRACOLOSO
  • Migliori smartphone 300 euro 2022: quale comprare
  • Migliori Smartphone 250 euro 2022: quale comprare
  • Migliori smartphone 5G 2022: quale comprare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy