ChimeraRevo – Il punto di riferimento della tecnologia
menubar
Home > Guide > Linux > Come modificare hostname su…

Come modificare hostname su Linux

Gaetano Abatemarco Ott 05, 2019

I sistemi operativi Linux utilizzano i nomi host per interagire tra di loro. Se avete intenzione di cambiarlo, allora questa guida farà sicuramente al caso vostro! Nelle prossime righe, infatti, vi spiegheremo come modificare hostname su Linux utilizzando due opzioni differenti.

Hostname: cos’è

L’hostname è un nome univoco impostato dall’utente che può rappresentare il nome della persona, un nome in codice, un nome di un dominio del sito Web personale e altro ancora. Per quanto riguarda Linux, il nome host viene impostato durante il processo di installazione. Dunque, se non siete soddisfatti di esso, potete cambiarlo facilmente seguendo dei pratici passaggi.

Come modificare l’hostname su Linux: prima soluzione

Molte distribuzioni Linux dispongono di un programma chiamato Hostname. Si tratta di una piccola utility che permette alle persone di modificare rapidamente e facilmente il nome host. Oltre a questo, esso permette agli utenti di impostare alias, visualizzare l’indirizzo IP di un determinato nome host e molto altro ancora.

Anche se la maggior parte delle distro viene fornita con l’app Hostname, di seguito riportiamo i passaggi per procedere con l’installazione.

Ubuntu

sudo apt install hostname

Debian

sudo apt-get install hostname

Fedora

sudo dnf install hostname

OpenSUSE

sudo zypper install hostname

Altre distribuzioni Linux

La maggior parte delle distro presenti sulla piazza permettono di installare facilmente il software Hostname tramite l’app store. In caso contrario, vi suggeriamo di passare direttamente al metodo successivo.

Una volta completata correttamente l’installazione del programma, è necessario ottenere l’accesso come root aprendo il terminale ed eseguendo su – o sudo -s. Fatto ciò, avrete la possibilità di cambiare il nome host del computer attraverso il comando hostname attuale -b nuovo hostname (es. alessio -b francesco).

Dopo aver apportato la modifica, è possibile confermare il nuovo nome con il comando hostname. Tenete bene a mente che il nuovo nome host non verrà mostrato in alcun terminale fino a quando non riavvierete il computer.

L’app permette agli utenti di impostare le informazioni sul nome host sfruttando un file. Si tratta di una funzionalità particolarmente utile se il nuovo nome da impostare è parecchio lungo. Detto ciò, aprite una finestra del terminale e passate l’account root con su – o sudo -s.

Nel passaggio successivo, create il file di testo che conterrà il nome host sfruttando touch /home/nomeutente/hostname-file. Fatto ciò, aprite il file hostname all’interno dell’editor di testo Nano con nano -w /home/nomeutente/hostname-file e digitate o incollate il nuovo nome host all’interno di esso. Concludete l’operazione salvando le modifiche con Ctrl+O e chiudendo Nano con Ctrl+X.

Compiuto correttamente questo passaggio, potete modificare il nome host dal file con hostname -i hostname-file.

Come modificare hostname su Linux

Come modificare l’hostname su Linux: seconda soluzione

Il secondo metodo per cambiare facilmente il nome host del vostro PC Linux consiste nel modificare direttamente il file in cui il sistema salva il nome del computer. Per accedere al percorso /etc/hostname, aprite il terminale e passate all’account root con su – o sudo -s.

Fatto ciò, aprite il file hostname nell’editor di testo Nano con nano -w /etc/hostname e dopodiché cancellate il nome host esistente dal file. Dopo avervi assicurato che non ci sono spazi vuoti rimasti, digitate il nuovo hostname desiderato. Ultimate l’operazione salvando le modifiche con Ctrl+O e chiudendo l’editor di testo con Ctrl+X.

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

FL Studio le migliori alternative per Linux 1
FL Studio: le migliori alternative per Linux
Guide
Come overcloccare schede grafiche NVIDIA su Linux 1
Come overcloccare schede grafiche NVIDIA su Linux
Guide
Come installare e usare WhatsApp su Linux 2
Come installare e usare WhatsApp su Linux
Guide
    whatsapp
Come installare facilmente pacchetti DEB su Ubuntu 1
Come installare facilmente pacchetti DEB su Ubuntu
Guide
Come installare icone di macOS Catalina su Linux 2
Come installare icone di macOS Catalina su Linux
Guide
    macOS

Come cancellare file recenti sul Mac

29 minuti fa

Su tutti i Mac, fissi o portatili che siano, è presente una gestione dei file recenti molto integrata nel sistema. Questa consentirà all’utente di vedere la cronologia dei file aperti e utilizzati nel breve periodo leggi di più…

Come convertire più immagini insieme con Mac

Come bloccare una riga su Excel

1 giorno fa

Excel è senza ombra di dubbio uno dei programmi dedicati alla produttività di Microsoft più complessi e articolati. Tra le sue innumerevoli funzionalità, non ne mancano sicuramente di abbastanza nascoste, tanto quanto utili da sfruttare. leggi di più…

Come nascondere colonne in Excel

Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata andremo a mostrarvi le migliori lenti zoom per smartphone. Sebbene sempre più dispositivi adottino una lente secondaria che funge appositamente da teleobiettivo, solamente gli smartphone più adatti a scattare foto dispongono leggi di più…

migliori lenti zoom per smartphone

Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida all’acquisto sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per smartphone Android che vi aiuteranno a migliorare la qualità dei vostri scatti e a conferire loro uno stile molto particolare. Il leggi di più…

migliori lenti per smartphone android

Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021

1 giorno fa

In questa guida sempre aggiornata vi mostreremo quali sono le migliori lenti per iPhone che vi permetteranno di sfruttare al meglio il comparto fotografico del vostro melafonino. Sebbene il comparto multimediale dei dispositivi di casa Cupertino leggi di più…

migliori lenti per iPhone

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come cancellare file recenti sul Mac
  • Come bloccare una riga su Excel
  • Lenti Zoom per Smartphone: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per smartphone Android: le migliori da comprare nel 2021
  • Lenti per iPhone: le migliori da comprare nel 2021
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Contattaci
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy