ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Software
Home > Guide > Linux > Come ottenere software più recente su Debian Stable

Come ottenere software più recente su Debian Stable

Gaetano Abatemarco Mag 29, 2019

Siete stanchi di attendere sempre tanto tempo per ottenere la versione più recente di un software sul vostro computer equipaggiato da Debian Stable e quindi cercate disperatamente una soluzione per risolvere. All’interno di questa nuova guida di oggi vi spiegheremo, dunque, come ottenere software più recente su Debian Stable seguendo alcuni passaggi.

Premessa

Come anticipato nelle scorse righe, i programmi presenti su Debian sono più vecchi rispetto a quelli presenti su altre distribuzioni Linux in quanto gli sviluppatori distribuiscono raramente le nuove release dei pacchetti.

Ad esempio, su Debian non viene distribuita la versione principale di Firefox ma una estesa che propone delle funzionalità molto vecchie. Per questo motivo, gli utenti che utilizzano il browser di Mozilla sono in un certo senso obbligati a perdere tutti i miglioramenti apportati al programma di navigazione Internet.

Per fortuna, ci sono alcune soluzioni che permettono di ottenere il software più aggiornato senza ricorrere all’utilizzo di una versione di test/instabile di Debian.

Come ottenere il software più recente su Debian Stable con Debian Backports

Il modo più sicuro ed efficace per ottenere l’ultima versione di un software su Debian Stable è quella di aggiungere un repository backport. Si tratta di un software preso dalle nuove versioni di Debian in fase di sviluppo e rese disponibili per le release della Stable. Grazie a un repository backport, gli utenti possono facilmente installare e godersi i nuovi programmi sulla distribuzione preferita.

Detto ciò, la prima operazione da fare è quella di aprire il terminale e accedere come utente root usando il comando su. Se il vostro account utente può utilizzare i privilegi di sudo, allora potete usare sudo -s.

Dopo aver ottenuto l’accesso come root, eseguite un backup rapido del repository software di Debian. Si tratta di una procedura che vi consigliamo di effettuare per tornare rapidamente indietro in caso di errori. Per effettuare un backup utilizzate i comandi:

cp /etc/apt/sources.list /home/username/

cd /home/username/

mv sources.list sources.list.bak

In caso di problemi, è possibile ripristinare un backup utilizzando i comandi rm /etc/apt/sources.list e mv /home/username/sources.list.bak /etc/apt/sources.list eseguendoli come utente root.

Una volta effettuato correttamente il backup, aprite il file sorgente nell’editor di testo Nano attraverso il comando nano /etc/apt/sources.list. Fatto ciò, posizionatevi in fondo al file e aggiungete il simbolo #. Sotto al simbolo, scrivete un commento come ad esempio Debian Backports Repository e nella riga successiva aggiungete il repository stesso: deb http://ftp.debian.org/debian stretch-backports main

Per la maggior parte degli utenti, “main” va più che bene. Tuttavia, se desiderate usare dei software non gratuiti, considerate l’aggiunta di “non-free” dopo main nella stringa del repository (quindi deb http://ftp.debian.org/debian stretch-backports main non-free). Se volete accedere al software più aggiornato creato dai collaboratori di Debian, allora aggiungete contrib dopo main, sempre nella stringa.

Dopo aver effettuato la modifica, bisogna aggiornare le sorgenti software di Debian. Si tratta di un’operazione necessaria per permettere alla apt cache del sistema di vedere le modifiche apportate alla distribuzione. Dunque, bisogna eseguire il comando update per comunicare a Debian che il repository backport è lì: sudo apt update.

Una volta eseguito l’aggiornamento, potreste notare la presenza di alcuni nuovi pacchetti e/o aggiornamenti disponibili dopo aver eseguito un update. Ciò è dovuto al fatto che i nuovi software sono disponibili nella repository backport. Dunque, aggiornate questi pacchetti utilizzando il comando sudo apt upgrade.

Come ottenere software più recente su Debian Stable

Come ottenere il software più recente su Debian Stable: altre soluzioni

Se il software non è disponibile nel repository backport, allora vi suggeriamo di usare dei pacchetti alternativi. Il formato alternativo migliore, sicuro e più diffuso è AppImage (1, 2). Tuttavia, potete anche prendere in considerazione l’uso dei pacchetti Flatpak e Snap poiché entrambi sono supportati da Debian. In questo caso, vi suggeriamo di leggere le nostre guide dedicate.

Come usare e installare Flatpak su Linux 1
Come usare e installare Flatpak su Linux
Guide
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux 1
Come usare e installare pacchetti Snap su Linux
Guide

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come migliorare la durata della batteria su Linux 2
Come migliorare la durata della batteria su Linux
Guide
Come installare Windows su Linux 2
Come installare Windows su Linux
Guide
    windows 10
Come installare Linux da USB
Come installare Linux da USB
Guide
    programmi windows
linux tux
Dove comprare computer con LinuxTrovare un computer con Linux veloce, performante e professionale non è semplice? Nessun problema, in questa guida vediamo i migliori siti dove trovarli e quanto costano!
Guide
    pc fisso
GRUB screenshot
Come entrare e uscire dalla modalità provvisoria in LinuxAvete la necessità di entrare in modalità provvisoria in sistemi operativi Linux? Vediamo come fare.
Guide

Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon

4 giorni fa

I regali più popolari da fare agli amici per Natale o altre occasioni sono sicuramente le gift card, che hanno un credito prepagato scelto da chi le regala e sono disponibili in molte forme e leggi di più…

gift card

Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi

4 giorni fa

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il modo in cui creiamo e modifichiamo le immagini. Con l’avvento dell’apprendimento profondo e delle tecnologie di rete neurale, ora è possibile utilizzare l’IA per generare immagini di alta qualità in leggi di più…

AI dimensioni medie

Come spegnere in automatico il router di notte

1 settimana fa

Al giorno d’oggi avere una connessione a Internet a casa è diventata la normalità. Tuttavia, potrebbero esserci alcuni momenti nel corso della giornata in cui il Wi-Fi potrebbe non essere necessario, ad esempio quando siete leggi di più…

come spegnere in automatico il router di notte

Come trasferire musica da PC ad iPhone

3 settimane fa

La maggior parte degli utenti iPhone si interroga su come trasferire file MP3 da PC sul proprio smartphone. Nonostante possa sembrare una procedura difficoltosa, in realtà bastano pochi e semplici passaggi semplicemente sfruttando il tool leggi di più…

Come trasferire musica da PC ad iPhone

WhatsApp permette ora di cercare per data

1 mese fa

WhatsApp, il popolare servizio di messaggistica, ha recentemente introdotto una nuova funzionalità che permette agli utenti di effettuare una ricerca per data delle conversazioni. Questa opzione è molto utile per chi ha bisogno di trovare leggi di più…

Nascondere lo stato online di WhatsApp

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • Come regalare credito per App Store, Play Store e Amazon
  • Intelligenza artificiale e creazione di immagini: i migliori servizi
  • Come spegnere in automatico il router di notte
  • Come trasferire musica da PC ad iPhone
  • WhatsApp permette ora di cercare per data
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy