ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web
menubar
ChimeraRevo – Le migliori guide e recensioni tech del Web close menu
  • Offerte
  • Guide
  • Guide di acquisto
  • Recensioni
Tag: Alexa amazon alexa
Home > Guide > Hardware > Come resettare Alexa

Come resettare Alexa

Gaetano Abatemarco Lug 23, 2019

Da qualche giorno vi siete accorti che il vostro dispositivo Echo non funziona più come prima (es. non risponde più ai comandi impartiti) e per questo cercate una guida che vi aiuti a ripristinarlo. Nelle prossime righe, vi spiegheremo come resettare Alexa in modo semplice e rapido seguendo alcuni passaggi.

Prima di procedere con il ripristino…

Anziché passare subito al reset del dispositivo Amazon Echo, vi suggeriamo di provare una soluzione più veloce e “indolore”, ossia il riavvio del device. In questo modo, potrete risolvere problemi legati al funzionamento del gadget, della connessione Wi-Fi e così via.

Dunque, per procedere con il riavvio dell’Amazon Echo in vostro possesso, è necessario semplicemente rimuovere l’alimentatore dalla presa di corrente in quanto non è presente un apposito pulsante per il riavvio. Se alla successiva accensione lo smart speaker continua a dare problemi, allora dovrete procedere con il ripristino seguendo le istruzioni che trovate di seguito.

Come resettare Alexa su Echo Dot

Se possedete un Echo Dot, è possibile procedere facilmente con il ripristino tenendo premuto per 25 secondi il pulsante Azione (quello raffigurante un cerchio pieno) presente sulla parte superiore. Trascorso tale termine, l’indicatore LED si illuminerà prima di arancione e poi di blu. Successivamente, esso si spegnerà e diventerà nuovamente arancione.

Come resettare Alexa su Echo

Per quanto riguarda l’Amazon Echo, è possibile procedere con il reset del device tenendo premuto per 20 secondi e contemporaneamente i pulsanti di Disattivazione del microfono (quello raffigurante il microfono barrato) e Volume-. L’anello luminoso si accenderà in arancio.

Come resettare Alexa su Echo Plus

Per procedere con il ripristino è necessario premere per 20 secondi i tasti di Disattivazione del microfono e Volume-. L’indicatore LED si spegnerà e poi si riaccenderà. Qualora non vorreste perdere le connessioni di Alexa agli altri dispositivi smart presenti nella vostra abitazione, dovrete effettuare il ripristino del device tenendo premuto il tasto Azione per 20 secondi.

Come resettare Alexa sui dispositivi Echo con schermo

Se possedete un dispositivo Echo dotato di schermo (es. Echo Spot, Show o Show 5), è possibile ripristinarlo in maniera molto semplice recandovi nelle Impostazioni attraverso il comando vocale “Alexa, vai alle impostazioni” oppure effettuando uno swipe dal bordo superiore verso quello inferiore sul display e premendo l’ingranaggio.

Fatta questa operazione, tappate su Opzioni del dispositivo e scegliete Ripristina alle impostazioni di fabbrica o Ripristina alle impostazioni di fabbrica, ma mantieni le connessioni dei dispositivi per Casa intelligente (se volete mantenere il collegamento con i device connessi all’Echo). Completate l’operazione premendo sul segno maggiore (>) che compare sullo schermo.

Se non riuscite ad accedere alle Impostazioni del vostro dispositivo Echo con schermo, potete ricorrere a una combinazione di tasti per ripristinare completamente il device intelligente: Disattivazione microfono + Volume- per circa 15 secondi.

Come resettare Alexa su Echo Sub

Il ripristino su Echo Sub avviene in maniera molto semplice. Basta premere per 25 secondi il pulsante Azione.

Come resettare Alexa su Echo Input

Per quanto riguarda Echo Input, per ripristinarlo alle impostazioni iniziali, tenete premuto il tasto Azione per 25 secondi. In questo caso, l’anello LED diventerà prima arancione e poi blu. Successivamente, esso si spegnerà e si riaccenderà diventando nuovamente arancione.

Come resettare Alexa

Come configurare Alexa su un dispositivo Echo

Dopo aver visto come resettare Alexa, in questo capitolo ci occuperemo di spiegarvi come procedere con la configurazione in modo da tornare a utilizzare pienamente il vostro dispositivo Echo. Innanzitutto, bisogna possedere l’applicazione Amazon Alexa. Se non l’avete, potete scaricarla dal Google Play Store per Android o dall’App Store per iOS.

Completata l’installazione, avviatela e pigiate sul menu Dispositivi presente in basso a destra. Nel passaggio successivo, tappate sul + in alto a destra e scegliete Aggiungi dispositivo dal menu che compare. Fatto ciò, scegliete il dispositivo Echo da configurare (es. Echo Sub) e premete su Continua. Non vi resta che seguire le indicazioni guida riportate sullo schermo per configurare correttamente il device.

Nel caso in cui l’anello luminoso non riproducesse la luce arancione, dovrete provare a ripetere la procedura di ripristino seguendo le indicazioni fornite poco fa. Fatto ciò, premete sul pulsante Continua nell’app Alexa e accedete al menu Wi-Fi all’interno delle Impostazioni del vostro dispositivo (smartphone o tablet). Solitamente, bisogna tappare sull’ingranaggio e individuare la voce Wi-Fi dalla schermata che compare.

Fatta questa operazione, tappate sulla rete creata dal vostro smart speaker (Amazon-xxx) e dopodiché tornate nell’applicazione e premete su Continua. Adesso, scegliete la rete wireless che desiderate utilizzare per connettere il vostro smart speaker e attendete qualche istante affinché il tutto venga configurato in modo corretto.

Dopo aver pigiato nuovamente su Continua, scegliete la stanza in cui è presente l’Echo e tappate prima su Continua e poi su Salta per terminare la configurazione.

Come resettare un account Alexa

Se non volete ripristinare il dispositivo Echo ma soltanto l’account Amazon Alexa, allora bisogna seguire delle indicazioni differenti. Per scollegare un dispositivo Echo dal vostro profilo Amazon, dovete fare in questo modo:

  • Aprite l’app Amazon Alexa sul vostro smartphone o tablet e dopodiché tappate sul menu Dispositivi in basso a destra.
  • Nel passaggio successivo, attraverso la sezione Echo & Alexa, pigiate sul nome dello smart speaker.
  • A questo punto, scorrete fino in fondo e scegliete Annulla la registrazione per due volte consecutive.

Cosa fare in caso di problemi

Se non riuscite a resettare Alexa, allora vi suggeriamo di contattare l’assistenza clienti di Amazon scegliendo una delle opzioni presenti nella nostra guida dedicata che trovate in allegato qui sotto.

amazon assistenza cliente
Come contattare l’assistenza AmazonAmazon mette a disposizione varie modalità di contatto per garantire il supporto ai propri clienti e utenti. Ecco come contattare Amazon!
Internet

Dubbi o problemi? Ti aiutiamo noi!

Se vuoi rimanere sempre aggiornato, iscriviti al nostro canale Telegram e seguici su Instagram. Se vuoi ricevere supporto per qualsiasi dubbio o problema, iscriviti alla nostra community Facebook.

Altri articoli utili

Come chiamare con Amazon Alexa 2
Come chiamare con Amazon Alexa
Guide
    amazon alexa app android app ios
lampadine compatibili con
Miglior lampadina Alexa del 2022: quali comprare
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica lampadina smart
Come vedere la cronologia delle richieste fatte ad Alexa
Guide
    Alexa
Come aggiungere Amazon Alexa a stereo e casse Bluetooth
Come creare frasi da far ripetere ad Alexa
Guide
    Alexa domotica
quale amazon alexa comprare
Quale Amazon Echo e Alexa comprare e come scegliere
Guide di acquisto
    amazon alexa domotica

BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate

6 giorni fa

BLUETTI, marchio leader nel settore dello stoccaggio di energia pulita, lancia la sua ultima innovazione, il sistema di alimentazione di backup domestico EP760 per la preparazione invernale. Questo prodotto all’avanguardia manterrà tutta la tua casa leggi di più…

BLUETTI-EP760

ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano

1 mese fa

Con una capacità di 600W e diverse porte di uscita, il nuovo accumulatore ALLPOWERS è in grado di fornire energia ovunque siate, sia che si tratti di un’interruzione di corrente in casa o di un’avventura all’aperto. In leggi di più…

allpowers-r600

BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023

1 mese fa

BLUETTI, l’innovatore leader nelle soluzioni di accumulo di energia pulita, svelerà il suo nuovo sistema di batterie di punta per tutta la casa, EP760, insieme ad altre centrali elettriche all’avanguardia all’IFA 2023 di Berlino dall’1 leggi di più…

bluetti 1

Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI

1 mese fa

Mentre la stagione dei viaggi in Europa raggiunge il suo apice, BLUETTI è entusiasta di presentare un programma di promozioni per le vacanze su misura per intrepidi avventurieri come te. Non c’è momento migliore per leggi di più…

bluetti

Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare

1 mese fa

Nel mondo interconnesso e in rapida evoluzione di oggi, la tecnologia è diventa parte integrante delle nostre vite. Influisce su molti settori, incluso quello turistico.  Le nuove tecnologie hanno trasformato il modo in cui pianifichiamo, leggi di più…

img

Iscriviti alla Newsletter

Articoli recenti

  • BLUETTI presenta il nuovo EP760 Home Energy Storage Solution per aiutare a mantenere la casa calda senza pagare bollette elevate
  • ALLPOWERS R600: tutta l’energia che serve, a portata di mano
  • BLUETTI presenterà un altro sistema di backup per l’alimentazione domestica all’IFA di Berlino 2023
  • Migliora la tua avventura in vacanza con lo sconto speciale per le vacanze di BLUETTI
  • Dalle mappe online al traduttore istantaneo: Come la tecnologia ha cambiato il modo di viaggiare
  • Chi siamo
  • Contatti
  • Pubblicità
  • Lavora con noi
  • Privacy

Copyright © 2020. Tutti i diritti riservati. ChimeraRevo SRL - P.I.: IT05544220659

Modifica impostazioni sulla privacy